Abolizione Targa ripetitrice rimorchi [pag. 8]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 71/88
GRIZZLY ha scritto:
probabilmente mi sono perso qualche cosa, ma da quando il telepass viene abbinato anche al rimorchio? spero sia pura ironia, persone con cui esco hanno il telepass in auto e quando attaccano il gommone mica programmano nulla................


Da quando sono tate istituite le nuove targhe ripetitrici, i rimorchi esibiscono sul posteriore un unica targa, differente da quella del trattore. Detto ciò in corsia telepass terminato il conteggio degli assi l' addebito dell' importo viene fatto normalmente, come sempre. In caso di errori di lettura, o di mancati pagamenti il sistema automatico di rilevazione della targa transitante (il flash a fine transito in corsia) rileverà la targa del rimorchio che sarà differente da quella del trattore. A questo punto le autostrade si rifaranno sull' intestatario del rimorchio. Nel caso l' utilizzatore del rimorchio sia anche intestatario finisce lì, in caso diverso l' intestatario verra chiamato a rispondere e potrà rifarsi successivamente sull' utilizzatore per il mancato pagamento.
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 72/88
da quando il rimorchio ha SOLO la targa propria come da titolo del topic...

@alex: ci siamo sovrapposti comunque ottima sintesi Smile
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 73/88
giannipuch ha scritto:
da quando il rimorchio ha SOLO la targa propria come da titolo del topic...

@alex: ci siamo sovrapposti comunque ottima sintesi Smile


Grazie Smile
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 74/88
Alex9 ha scritto:
Da quando sono tate istituite le nuove targhe ripetitrici, i rimorchi esibiscono sul posteriore un unica targa, differente da quella del trattore. Detto ciò in corsia telepass terminato il conteggio degli assi l' addebito dell' importo viene fatto normalmente, come sempre. In caso di errori di lettura, o di mancati pagamenti il sistema automatico di rilevazione della targa transitante (il flash a fine transito in corsia) rileverà la targa del rimorchio che sarà differente da quella del trattore. A questo punto le autostrade si rifaranno sull' intestatario del rimorchio. Nel caso l' utilizzatore del rimorchio sia anche intestatario finisce lì, in caso diverso l' intestatario verra chiamato a rispondere e potrà rifarsi successivamente sull' utilizzatore per il mancato pagamento.

mi viene in mente una cosa a riguardo, a giugno una delle mia auto (mi occupo di logistica), ha avuto dei problemi col telepass in uscita ad un casello.
per fortuna il guidatore ha pagato subito in contanti la tratta, e ha conservato la ricevuta.
dico per fortuna, perchè al momento dell'errore dovuto alla lettura del telepass, il sistema ha scattato la foto, e automaticamente siamo passati insolventi..
è arrivata la scorsa settimana una comunicazione da parte della società recupero crediti delle autostrade, in cui ci chiedevano se potessimo dimostrare l'entrata, altrimenti sarebbe stata addebitata tutta la tratta.
Avendo la ricevuta del pagamento in contanti si è chiuso tutto li, ma se non l'avessimo avuto?
loro mica vanno a vedere dove entri... non gli conviene... Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 75/88
Per l' entrata, se non hai il biglietto, ti fanno compilare una autocertificazione con la quale inverti l' onere della prova
Sottotenente di Vascello
robe247
Mi piace
- 76/88
Allora io come gia detto ho la targa nuova ,perche il carrello prima che io lo acquistassi e' stato rimmatricolato ,quindi da come e' stato detto in questa discussione non serve piu' la targa ripetitrice ,OK? ora avete qualche foto da postare per il posizionamento della targa e dei adesivi indicanti la velocita ?
Amante del Mare
Tenente di Vascello
Frank
Mi piace
- 78/88
Solo per info:
Ho fatto reimmatricolare il carrello per variare la portata max da 900 a 750 kg. Il tutto è stato fatto senza rifare la targa per cui dovrò fare laripetitrice.
Zodiac Fastroller 3,60 Yamaha 15
Capelli Tempest 500 Yamaha 40 DETL
Carrello Ellebi 722
ZAR 53 Yamaha 130 AETL
Carrello Ellebi 6001
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 79/88
Frank ha scritto:
Solo per info:
Ho fatto reimmatricolare il carrello per variare la portata max da 900 a 750 kg. Il tutto è stato fatto senza rifare la targa per cui dovrò fare laripetitrice.

in realta' non l'hai reimmatricolato ma hai fatto variare i dati dell'omologazione. perché l'hai fatto? per farlo diventare un rimorchio leggero? (ammesso che i 750 kg si intendono comprensivi della tara del carrello)
Comune di 1° Classe
il parmense
Mi piace
- 80/88
scusate, mi inserisco da niovo gommonauta su una questione sicuramente nota a tutti...
avendo un rimorchio con targa propria, non è necessario quindi apporre la targa ripetitrice?
grazie!!!!!!
Sailornet