Evinrude 25 cv su gommone 3,30? [pag. 2]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 11/50
Mi sono già informato, se il motore assicurato non può essere montato sul gommone perché eccede peso o potenza, siamo fuorilegge e l'assicurazione non risponde.....
Credi che se monti un motore 2000 su una macchina che esce con il 1600 l'assicurazione fa finta di niente?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 12/50
un 25 cv su quello scafo al primo errore con la manetta ti fa fare il giro della morte a 360°!!! come unita' di misura considera che un Lomac 420 smontabile con un Mercury 15 2t a barra con 2 persone a bordo accelerato oltre i 2/3 di gas e' inguidabile per la eccessiva potenza.......... un mio ex mariner 350 che usavo con un 7,5 evinrude in 2 persone andava eccome, ora e' motorizzato Mercury 10 2t e viene usato in 3 persone adulte e viaggia ancora benissimo!
Comune di 1° Classe
toni58 (autore)
Mi piace
- 13/50
allora dite che per ora mi conviene montare il 6 cv che ho anche se è a gambo lungo, magari rialzando la poppa, intanto che cerco un 9,9 /15 cv a buon prezzo?
Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 14/50
Rispondo a Dada, forse per la tua assicurazione !!!! Io ho uno Zodiac 360 neo che uso con il camper e ho montato un 20cv, potenza max autorizzata 15cv, ma con questa potenza plani solo con 4 persone (a malapena), lo specchio di poppa sopporta 55kg e il peso del motore è 44kg, inoltre le assicurazioni assicurano solo l'elica del motore per cui se vai a sbattere con lo scafo su di un altro l'assicurazione non paga.
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 15/50
Per me non è assolutamente così..... Come puoi dire che è assicurata solo l'elica e non la collisione, se affetto un sub l'assicurazione lo ripaga ma se lo tramortisco con lo scafo pago io?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 16/50
Dada, ti prego informati presso la tua assicurazione e farti mettere tutto per scritto come ho fatto io, altrimenti ci possono essere problemi....in caso di incidenti.
Sottotenente di Vascello
Attila86
Mi piace
- 17/50
Salve sto seguendo il vostro forum, io in passato avevo un E3 con paiolato con una motorizzazione stampata sui tubolari di 30 hp e di 22kw, montavo un mercury 25cv 400 cc e non ho mai avuto problemi ne con mare mosso ne con mare calmo. Quando ero in mare stavo sempre, dopo averlo riscaldato con cura, a manetta, e non ho mai fatto il giro della morte a 360 come dice qualcuno, quindi tirando le somme secondo me il 25 non dovrebbe dare problemi. Anche perchè come dicono in molti, e anche io, in mare è sempre meglio avere un pò più di potenza e non meno.
Poi ognuno è libero di fare come pensa, e di pensarla come vuole.
Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 18/50
Bravo Attila !!!!!!!!!! Cosi la penso anche io.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 20/50
- Ultima modifica di bobo il 19/03/13 19:00, modificato 1 volta in totale
aquiladiferro ha scritto:
Dada, ti prego informati presso la tua assicurazione e farti mettere tutto per scritto come ho fatto io, altrimenti ci possono essere problemi....in caso di incidenti.

io preferisco avere poco a che fare con gli assicuratori.
ti basta se mi sono "fatto mettere per scritto" la cosa direttamente da Parlamento?!?!?
CODICE DELLE ASSICURAZIONI
Art. 123.
Natanti
1. Le unita' da diporto, con esclusione delle unita' non dotate di motore, non possono essere poste in navigazione in acque ad uso pubblico o su aree a queste equiparate se non siano coperte dall'assicurazione della responsabilita' civile verso terzi prevista dall'articolo 2054 del codice civile, compresa quella dell'acquirente con patto di riservato dominio e quella del locatario in caso di locazione finanziaria, per danni alla persona. Il regolamento, adottato dal Ministro delle attivita' produttive su proposta dell'ISVAP, individua la tipologia dei natanti esclusi dall'obbligo di assicurazione e le acque equiparate a quelle di uso pubblico.
2. Sono altresi' soggetti all'obbligo assicurativo i natanti di stazza lorda non superiore a venticinque tonnellate che siano muniti di motore inamovibile di potenza superiore a tre cavalli fiscali e adibiti ad uso privato, diverso dal diporto, o al servizio pubblico di trasporto di persone.
3. L'obbligo assicurativo e' esteso ai motori amovibili, di qualsiasi potenza, indipendentemente dall'unita' alla quale vengono applicati, risultando in tal caso assicurato il natante sul quale e' di volta in volta collocato il motore.
4. Alle unita' da diporto, ai natanti e ai motori amovibili si applicano, in quanto compatibili, le norme previste per l'assicurazione obbligatoria della responsabilita' civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore.
Sailornet