Motore per movimentatore carrello [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 11/21
grazie a tutti, credo che dovrò prenderne uno di vericello e trasformarlo mettendoci un pignone. Il rumore è quello che temo, ho già un vericello che uso sul carrello , è un rule t33 , costo circa 700 euro, va bene e di ottima qualità ma fa rumore. I motorini di avviamento credo che durino poco, non sono fatti per uso prolungato ma solo per avviamento. Almeno questo è quanto mi hanno detto. Certo che per quello che deve fare un vericello potrebbe bastare ,perchè altrimenti dovrei prendere oltre al motore anche il riduttore e la cosa si complica un pò. Se avete idee sono quà.
albinus
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 13/21
guarda linak

https://www.linak.it/prodotti/Linear-Actuators.aspx

Sono motori a 12v e 24v per letti poltrone ecc. di altissimo livello, li conosco molto bene, aparte le centraline (che con i sbalzi di tenzioni si possono danneggiare), di motori non ne ho mai cambiati.
Magari sono adattabili

Oppure il motore di un cancello elettrico (non idraulico), guarda se esiste a 12 o 24 volt
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 14/21
@ ik1odp E' un topic interessante visto che anch'io ho il problema. Credo che userai una batteria per avere corrente ma dalla foto non capisco dove la posizioneresti, come calcoli l'amperaggio che dovrebbe avere per poter muovere un certo peso?
Capitano di Corvetta
ik1odp
Mi piace
- 15/21
Ciao a tutti, Misterpin. vorreti alimentarlo a batteria ne ho gia una da 70 ampere, avevo lasciato lo spazio tra il montante del carrellino ed il riduttore di giri.. Il Riduttore è un 50/1 e con un motorino elettrico dovrebbe avere la potenza necessaria a far muovere il carrello del gommono e/o barca..
Di calcoli non ne go fatti, ma con il motorino del tergi che si vede montato, riuscivo a muovere il carrello ma era trooooooppo lento! hahahahaha. Cosi la mia ricerca di un motore piu adeguato. Oggi ne avrei trovati, ma nuovi e con spese che si aggirano sui 150 eurini.. Invece vorreri un recupero, a costo meno che si puo hahahahaha.... Lunedi sarò nuovamente alla ricerca ed è mia premura informarvi subito, specie con foto che metterò a corredo del mio post sul carrello... ciao ciao Marco
Tenente di Vascello
Chry.fiume
Mi piace
- 17/21
Dovresti usare un motorino tipo quello per macchinine per bambini tipo peg perego tipo ghaucho , a un bel motorino potente
Z-ray 300 IV
Ulyz freedom 330
Yamaha 2,5 a tempi
Yamaha 6 cv 4 t
yamaha 9.9 4 t 2012
Ecoscandaglio lowrance elite 4
Dip 900
Okuma 16 libbre
Lineaeffe 16 libbre
Penn defiance dfn40lw
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 18/21
il problema è sempre e solo quello.... volere le cose ma NON voler spendere.....inutile per fare un MOOVER cosi ci vuole un motore 12v e un riduttore.....
quelli delle caravan per i rimorchi barche non vanno bene perchè i nostri rimorchi (alcuni) entrano in acqua....
un motoriduttore che faccia il suo dovere costa da 300 euro a salire a seconda della potenza che volete.....
superato questo scoglio... potrete poi sbizzarrirvi..... ( come ho fatto io....) a fare prove e straprove.... fino a ottenere il risultato che volete...
meglio lasciar perdere i motori a 220 volts....
Adriano iz2dap
Capitano di Corvetta
ik1odp
1 Mi piace
- 19/21
Ma vedi Adri63,
Un Piccolo OT....... Non è il NON voler spendere, perchè a quel punto lo avrei gia comprato fatto e ce ne sono di piu belli in giro ed uguali a quelli che vogliamo fare... Ma se mi voglio costruire un carrello cosi, devo farlo con pezzi validi ma di recupero altrimenti finisce lo scopo... di motori nuovi se ne trovano un'infinità, anche a 220 con invertitore e riduttore di velocità incorporati 220 eurini e risolvi...
Ma ci sara da qualche parte un motore che posso adattare al riduttore di giiri che faccia allo scopo, ad esempio ho notato che il motorino dei tergi auto è troppo lento.... vedremo con l'aiuto di tanti sul forum vengono le ideee e perche no.... risparmi pure!!!!.....
Il carrellino, mi serve per i movimenti del gommone e/o barca nel cortile di casa, garage e tettoia lavori. Tutto quasi in piano.
Altro discorso sarebbe per il varo sicuramente non adatto quello da me eseguito.... Grazie Ciao Marco
Sailornet