Impianto elettrico elementare

Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 1/40
salve a tutti, dovendo rifare l'impianto elettrico del mio gommone e cercando in lungo e in largo all'interno del forum (ringrazio tutti per la competenza)
mi sono preso la briga di modificare la foto dello schema dell'impianto elettrico piu gettonato del forum (inserito da the Doctor), lasciando attive solo le linee che mi servono. Premetto che ho un motore ad avviamento manuale (yamaha 25J)
Volevo chiedervi se in questo tipo di impianto serve veramente lo staccabatteria o se invece posso farne a meno, inserendo solo gli interruttori delle rispettive utenze e poi se con una batteria da 74 Ah posso stare tranquillo per qualche battuta di pesca a traina notturna (in termini di consumi Ah)
Grazie.



impianto elettrico elementare
Capitano di Corvetta
Riky 90
1 Mi piace
- 2/40
A mio parere, considerato il costo irrisorio di uno stacca batteria, lo metterei sempre e comunque. Oltre a preservare la batteria da eventuali dispersioni o utenze scordate accese, in caso di emergenza come surriscaldamento di un cavo, cortocircuito a monte dei fusibili ecc. ti permetterà di stacacre immediatamente la tensione senza armeggiare con bulloni della batteria e aperture di gavoni.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 3/40
L'impianto va bene anche così,per l'autonomia dipende da cosa intendi per "qualche battuta"e da cosa intendi utilizzare,visto che hai conservato anche la presa 12V.
Fai prima a calcolarti da solo i consumi in base a ciò che sai che userai,hai disponibili 74A,finiti quelli......
....portati dietro una luce a pile,tanto il motore lo avvii a strappo Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/40
Forse il fusibile da 2 A per l'eco è sottodimensionato.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 5/40
Non vedo la luce bianca .....
2° Capo
ZAC105
Mi piace
- 6/40
ciao salgabe, se puoi metti tutte le luci a led per aumentare l'autonomia.
Guardiamarina
salgabe (autore)
Mi piace
- 7/40
Intanto grazie a tutti per le risposte.

Nello specifico (riky) lo staccabatteria l'ho già acquistato non è questione di costi .....e comunque il tuo discorso è convincente e lo monterò.

Fabio, per "qualche battuta" intendo UNA battuta di pesca, nel senso che sono disposto a caricare la batteria ad ogni ritorno.....il problema dei consumi: io so (forse sbagliando) che la somma algebrica degli ampere consumati dalle utenze in un ora non corrispondono alla capacità nominale della batteria.
Mi spiego meglio se ho una batteria è di 74 A e la somma delle utenze è di 74 Ah (faccio per dire) quella batteria non dura un ora ma riuscirà ad erogare solo la metà della sua energia nominale prima che sia completamente scarica .........correggetemi se sbaglio.

fran di quanto lo metteresti il fusibile

infine un saluto particolare a Gosbma (che già mi ha bacchettato una volta Sbellica ) la luce di fonda vorrei collegarla alla presa 12 volte che ne pensi
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 8/40
Lo staccabatteria lo devi considerare come una sicurezza e non come un semplice sezionatore, e sulla sicurezza è meglio non risparmiare Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 9/40
salgabe ha scritto:

infine un saluto particolare a Gosbma (che già mi ha bacchettato una volta Sbellica ) la luce di fonda vorrei collegarla alla presa 12 volte che ne pensi

Ricambio il saluto Wink ..... ma quando ti avrei bacchettato Question .... comunque per la luce di fonda io la collegherei allo stesso comando delle luci di via utilizzando però, anzichè un interruttore, un deviatore con zero centrale, quello che viene normalmente montato (uno) sui pannelli di comando più diffusi, e un comune diodo collegati in questo modo

re: Impianto elettrico elementare


dove S è il deviatore cui arriva il positivo batteria, D il diodo e i fili blu sono collegati al negativo batteria ..... in una posizione si accende solo la luce di fonda, nell'altra invece si accende tutto .... con il pomello al centro spegni tutto, è semplicissimo da realizzare ....
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 10/40
Sul tuo impianto non starei a considerare perdite per dissipazione e cose varie,hai due fili e quattro cosette,direi che 74A rimangono 74A,va bene che è un valore ideale,e togline un 10% per batteria usurata,ma che ci dovrai mai attaccare in una notte a questa batteria?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet