[riassetto open mistral] qual'e la migliore distribuzione dei pesi? [pag. 2]

Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 11/14
ciao ho letto il tuo quesito, è mi sento in grado di risponderti in quanto abbiamo le stesse caratteristiche di imbarcazione;
1) non fare la stupidagine di sostituire l'elica e metterne una con passo minore, anche perche' da quello che scrivi gia raggiungi il massimo dei giri per un 40 cv (solo sostituendo la centralina arrivi a 600 giri).poi se non hai altri problemi con il motore non cè motivo di cambiare elica anche perche la 13 è quella che si adatta di piu ....
2) il carico di benzina che tieni a bordo e soprattutto a poppa è eccessivo. io ti consiglio di tenere la tanica di servizio a poppa di 25/30 litri piena a poppa e al massimo se vuoi ti porti la riserva di una tanica da 15/20 litri che dislocherai a prua, in modo che gia bilanci i pesi.
3)prendi la possibilita' di mettere il serbatoi dell'H2O sotto la consolle in modo da lasciare la poppa piu leggera..... ricordati che una poppa leggera ti fa manovrare meglio e esci in planata subito senza che tu papa' sia l'ago della bilancia.
comunque tutti i piccoli open soffrono di questo problema ma non per problemi strutturali , ma per problemi dei proprietari, compreso me che tendiamo sempre a sovraccaricare i nostri gavoni come (muli) in mare dobbiamo portare solo l'essenziale mica abbiamo un appartamento dietro.....
4) vuoi eliminare peso? togli la doccetta tanto non è indispensabile .....quando arrivano a terra i tuoi amici si lavano a casa la salsedine poi se proprio gli da fastidio possono andare pure al lago.... Sbellica Sbellica
quannu u mari è bellu assai semu tutti marinai.....
Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 12/14
@raffaele
i 60 lt di benzina sono gia sotto la consolle, a poppa c'e il serbatoio di riserva da 25 lt spesso a 3/4 o metà. le batterie e l'acqua.
purtroppo l'acqua la uso per ripulire l'attrezzatura sub oltre alla doccia ed è piuttosto importante.
sto cercando di ottimizzare lasciando a poppa solo le batterie.
quindi serbatoio benzina di riserva a fianco del principale e l'acqua a prua ma come dicevo mi frena il fatto che la pompa a dire di chi deve effettuare lo spostamento, non sia in grado di tirare l'acqua da prua a poppa.
per quanto riguarda l'elica gia ne parlavo in un altro post apposito, il mio motore è a carburatori quindi niente centralina.
ha i carburatori 50 e raggiunge 5400 giri ma in 3 o 4 persone arrivo anche a 4800-4900.
come tradizione vuole honda deve girare bello altro quindi intorno ai 5800 anche 6000 e a me ne mancano 600!!! UT
spero con un elica 12 di arrivare a 5600-5700.
Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 13/14
Piccolo aggiornamento sui dati del serbatoio:
Come già anticipato vorrei spostare il serbatoio acqua a prua lasciando però la pompa a poppa...
La pompa è una flojet da 4.3 lt/m e il percorso fino al serbatoio e di 3,5 mt di tubo calcolando che il serbatoio si trova su un dislivello di 10 Cm più in alto rispetto alla pompa, riuscirò a farla funzionare o é troppo piccola? Inoltre si può aprire per revisionarla?
Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 14/14
Nessuno mi aiuta?
Sailornet