Difetti Mercury EFI 40/60 995 cm³ [pag. 3]

Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 21/40
il mio mercury 40/60 4 tempi efi anno 2009 riscontrato lo stesso problema.....al''inizio il meccanico mi diceva che era normalissimo,poi ho chiesto insistentemente lo smontaggio del piede e l'ingrassaggio dell'asse boccole e girante e tutto si è risolto....ora ogni manutenzione lo chiedo espressamente di effettuare questa operazione semplicissima che per alcuni meccanici sembra superflua.... UT UT
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 22/40
il mio meccanico e' andato, ald un aggiornamento mercury e hanno parlato di questo problema, e dicevano che bisogna lubbrificare l'albero, purtroppo e un difetto di costruzione, mentre per le informazioni errate del consumo bisogna fare aggiornamento della centralina.
tecno aeronautico
2° Capo
peppino18sport
Mi piace
- 23/40
PERNICE massimiliano ha scritto:
ciao peppino devi fare fare l'aggiornamento alla centralina, se tutto va bene, dovrebbero fare quest'anno al secondo tagliando, questa'anno mi tocca anche la girante da fare, peppino ti ricordi quanti litri ora ti segna il motore al minimo, il mio da 1,8litri ora????


Il mio motore è di agosto 2010
Ho gia fatto 3 tagliandi .
L'ultimo l'ho fatto a maggio 2012 prima di rimettere il gommo in h2o ed in quella occasione ho cambiato anche la centralina(60).
Da maggio fino a 2 settimane fa ho fatto 180 ore ed ora l'ho tirato su per nuovo tagliando, lavoretti vari, carena e montare il mio nuovo eco HDS 5x gen 2 che non vedo l'ora di provare.
Però il discorso dei consumi errati me lo continua a fare nonostante la centralina nuova

Massimilino mi sembra di ricordare che il mio al minimo segni 0,7 litri ora...

Comunque a parte questi piccoli problemi ritengo che il motore sia una bomba, si accende come un orologio, rumore pieno e mai un sussulto,
pensate che due settimane fa (l'ultima volta che l'ho usato), on carena sporca di 8 mesi inH2O ho fatto da solo 29,7 nodi da GPS...

Vorrei sostituire la mia elica da 12 con una da 13 che ne dite vale la pena??

Perchè ho notato che per andare ad una velocità di crociera tranquilla tipo 16-18 nodi rimane un po troppo alto di giri, ma se scendo di giri (anche lavorando bene col trim) perdo troppa velocità e a volte perdo andatura corretta in planata...
Puo essere utile per questo mettere elica a passo più lungo??

Ciao ragazzi e grazie
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 24/40
pepino anche se hai la centralina nuova, non significa niente anche la mia e' nuova, comunque se leggi 0,7 al minimo, e con marcia inserita 1,5-1,7, e' corretto, per il resto hai raggione io motore e' una bomba, per quanto se ne parli dello yamah, che il top della gamma, anche se ho saputo, che anche quelli hanno avuto problemi.
tecno aeronautico
Guardiamarina
raffaele1978
Mi piace
- 25/40
i miei consumi con una barca di 5 metri abbastanza pesante con tre persone sono
0,7 litri avviato marcia disinserita.
1.2 litri marcia inserita.
1.5 litri 2000 giri traina a 3.5/4.5 nodi
7.5 litri 4000 giri 17/18 nodi
12 litri 5000 giri 22/24 nodi
al max a 6000 giri quasi 16 litri 29.9 nodi
la centralina del 60.
oltre quel rumorino che ho rilevato all'inizio per una cattiva lubrificazione/ingrassaggio della fabbrica, il motore è una bomba , un orologio svizzero, in questi giorni si mette in moto a mezzo colpo da premettere che la temperatura esterna è di 3°C UT UT
Capitano di Fregata
PERNICE massimiliano
Mi piace
- 26/40
ciaop raffaele questi sono i consumi giusti!!! Thumb Up
anche se poi, ho notato che alla fine i consumi sono piu' bassi, hai controllato realmente se facendo 1 ora o due di navigazione, alla fine quello che rimetti nella tanica e uguale ha quello che ha consumato!!!!!
e comunque il nostro motore quando l'iniettore e a chiusura a rubinetto, che non passa carburante dopo che avvenuto lo scoppio della camera di combustione
tecno aeronautico
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 27/40
peppino18sport ha scritto:


Il mio motore è di agosto 2010
Ho gia fatto 3 tagliandi
L'ultimo l'ho fatto a maggio 2012 prima di rimettere il gommo in h2o ed in quella occasione ho cambiato anche la centralina(60).
Da maggio fino a 2 settimane fa ho fatto 180 ore ed ora l'ho tirato su per nuovo tagliando, lavoretti vari, carena e montare il mio nuovo eco HDS 5x gen 2 che non vedo l'ora di provare.
Però il discorso dei consumi errati me lo continua a fare nonostante la centralina nuova

Massimilino mi sembra di ricordare che il mio al minimo segni 0,7 litri ora...

Comunque a parte questi piccoli problemi ritengo che il motore sia una bomba, si accende come un orologio, rumore pieno e mai un sussulto,
pensate che due settimane fa (l'ultima volta che l'ho usato), on carena sporca di 8 mesi inH2O ho fatto da solo 29,7 nodi da GPS...

Vorrei sostituire la mia elica da 12 con una da 13 che ne dite vale la pena??

Perchè ho notato che per andare ad una velocità di crociera tranquilla tipo 16-18 nodi rimane un po troppo alto di giri, ma se scendo di giri (anche lavorando bene col trim) perdo troppa velocità e a volte perdo andatura corretta in planata...
Puo essere utile per questo mettere elica a passo più lungo??

Ciao ragazzi e grazie

io ho un gommo simile al tuo, ho messo la 13 e va benissimo la coppia non manca mai e mi porta fino a 33 nodi da GPS, consumi più bassi e motore più riposato, con la 12 sembrava un gokart Sbellica
Tenente di Vascello
Morositos (autore)
Mi piace
- 28/40
ragazzi ma con la centralina a 60cv si dovrebbe cambiare elica? qualcuno lo ha fatto?
Capitano di Vascello
protea
1 Mi piace
- 29/40
Dipende dalla barca che hai... ma qui siamo OT Wink
etiam capillum unum habet umbram suam
Sailornet