Black Fin 23 Elegance o Nuova Jolly Prince 21 [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
paolo61 (autore)
Mi piace
- 21/41
x roby.ibv
certo che hai avuto un bel c..o, pensa se ti capitava magari in autostrada a 80 / 100 Km./h!!!
In compenso ti sei specializzato in cambio cuscinetti....al bisogno ti terremo in considerazione Sbellica
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 22/41
@sergiobsc il fermaprua potrebbe venire ancora avanti, ma con il verricello elettrico montato, ci saranno cira 20cm , mentre la traversa posteriore sta al limite, per andare oltre, bisognerebbe scavallare la barra del telaio e sarebbe troppo avanti Wink
per avere un assetto ottimale, ho messo anche la ruota di scorta avanti, cosi' non è sbilanciato all'indietro, anche se con il serbatoio dell'acqua pieno, va sicuramente meglio.... comunque il carrello si presta ottimamente a tutti gli aggiustamenti del caso, essendo tutto regolabile, ad iniziare dall'assale delle ruote.
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 23/41
Quoto ancora Lele 71, confermo che 7201 e 7202 differiscono essenzialmente per il numero degli assi e non per le dimensioni del natante trasportabile. Per il mio Lomac 660 il 7202 è quasi troppo grande in lunghezza, e per farcelo stare ho portato come Lele la traversa posteriore in avanti fino a scontrare l'attacco del raddoppio del telaio e il ferma prua indietro a 2 cm dal fine corsa. Il 660 è in realtà 652 cm, quindi più corto dei gommoni di cui stiamo parlando, ma considerando le possibili regolazioni del carrello credo che possa trasportare anche un 7,50. Qualche tempo fa ho misurato la lunghezza della carena di un JB Clubman 24 , ero in preda ad una tentazione subito stroncata dal resto (maggiorenne) della famiglia, e ho potuto verificare che... non avrei avuto bisogno di cambiare il carrello.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 24/41
Allora ha ragione il depliant ellebi? Rolling Eyes
Calù
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 25/41
credo che il depliant Ellebi parli genericamente di imbarcazioni e non specificatamente di gommoni. In ogni caso bisogna tener presente che la lunghezza del gommone differisce da quella della propria carena in modo maggiore rispetto a quella delle "jacuzzi", quindi se un carrello è fatto per ospitare un'imbarcazione di 7,20mt, probabilmente può ospitare un gommone di 7,50; questo è quello che ho potuto verificare sul mio 7202.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sottocapo di 1° Classe Scelto
paolo61 (autore)
Mi piace
- 26/41
ho ancora con qualche domanda:
1) cosa ne pensate del nuovo motore Mercury 150 EFI? ne ho sentito parlare molto bene.....
2) per questo gommo, potendo scegliere visto che lo prenderei nuovo, che potenza mi consigliate, il 150 o il 200 (Verado per il 200, EFI o Verado per il 150)?
3) che consumi e prestazioni velocistiche posso ottenere con l'una o l'altra motorizzazione? Io navigherei mediamente con tre / cinque persone adulte a bordo + borse, ecc...
Per il carrello, anche se i consigli sono a favore per il due assi, per mie esigenze di manovra a mano penso che starò su un monoasse....
Grazie ancora per la pazienza che mi dedicate.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
guidoprince21
Mi piace
- 27/41
Ciao paolo61 noi abbiamo optato per i 200 cv del Verado per evitare qualsiasi eventuale ipotetico rimorso prestazionale con potenze inferiori Sad .
La velocità massima raggiunta in acqua salata è pari a 41,7 nodi da GPS con un carico di due corposi adulti, antivegetativa, serbatoi carburante ed acqua pieni, 65 mt di catena e dotazioni per 7 persone. Il nostro carico abituale è di 2 o 4 adulti più un bambino e la velocità di crociera solamente di 17/18 nodi. Siamo pienamente soddisfatti Smile del nostro acquisto.
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 28/41
lele 71 ha scritto:
..... il essendo tutto regolabile, ad iniziare dall'assale delle ruote.


Ragazzi.. Sono in ballo per un carrello Ellebi nuovo...
Il concessionario ha chiamato in Ellebi per avere conferma sulla possibilità ( legale non tecnica) di spostare l'assale.
In Ellebi hanno confermato che l'operazione NON E' FATTIBILE in quanto in fase di omolagoziano sono state depositate le misure.
Quindi attenzione con queste modifiche....
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
paolo61 (autore)
Mi piace
- 29/41
x lele 71
il tempo massimo a mia disposizione è finito, max qualche giorno e poi devo decidere.
Mi stanno anche proponendo il nuovo Mercury 150 CV 4T EFI da 3.000 cc dicendomi che è molto tosto e spinge forte, io mi ero "invaghito" da subito del 200 Verado, ma il venditore mi dice che questi è esagerato e che comunque il 150 è il più equilibrato. Che poi sia Verado, EFI, o Optimax è tutto da scegliere.
Lele, per cortesia mi parli un po' del tuo gommo in quanto a prestazioni, consumi, costo tagliandi motore, ecc.? Il 150 è azzeccato o potendo scegliere mi cosiglieresti il 200? Il 200 ti cambia la vita rispetto al 150?
Grazie e buona giornata.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 30/41
io mi trovo bene con il 150, pero' vado sempre in 2 persone adulte e la potenza non manca....ho navigato anche in 4-5 e i cavalli si sentono tutti....certo che se vuoi superare i 40 nodi, o navighi stracarico devi mettere il 200........i consumi con il 150 sono nell'ordine del miglio/litro, direi piu che accettabili......
Se vuoi un 150 cv ti consiglierei il nuovo efi, anche se non ha la manetta elettronica che è una gran cosa, perche il verado 150 è identico al 200, a parte l'elettronica e abbastanza pesantuccio, anche se il gommone non ne risente minimanente... per i tagliandi credo siano equiparati agli altri motori, almeno come ricambi.....
se vuoi altre info, chiedi pure Felice
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sailornet