Vacanze 2013 - Grecia [pag. 23]

Capitano di Corvetta
Zia Laura (autore)
Mi piace
- 221/699
red1 ha scritto:
Ragazzi non vi scaldate!
La verità è che per evitare di fare spaventare i bambini o avere discussioni con le mogli bisogna mettere in conto di rientrare a Sami prima delle 14.30, oppure aspettare il tramonto.

Tesoro bisogna vedere che mogli e che bambini !!! Smile Twisted Evil
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 222/699
Altrimenti si può sempre optare per navigare in qualche laghetto artificiale di pesca sportiva.. e tutti asciutti, felici e contenti!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 223/699
Magari in una vasca con idromassaggio!!!!!!!!!!!
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 224/699
Grazie per il "tesoro"
Non tutti abbiamo la moglie Ufficiale Superiore di Marina.
Navigando con dei bambini piccoli a bordo non ho il piacere di fargli prendere la strizza ogni pomeriggio.
Sappiamo tutti che le condizioni meteomarine possono cambiare velocemente e ciascuno di noi mette in conto, qualora ciò avvenisse, di affrontare il mare. Ma tra Cefalonia e Itaca, ad agosto, è un appuntamento fisso.
Capitano di Corvetta
Zia Laura (autore)
Mi piace
- 225/699
@red 1

So benissimo, ci siamo stati più volte!
Il tesoro era ovviamente ironico .... Smile , e comunque concordo al cento per cento che dentro un gommone tutta la famiglia deve stare tranquilla e a suo agio!
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 226/699
ricordiamo sempre che il mare va sempre rispettato e mai sfidato!
è un po che navigo e sopratutto in grecia.... quei posti li conosco bene e sto con le orecchie sempre alzate!
c'è il mito delle bocche di bonifacio ma credo che essenzialmente chi crede siano il peggio "sul mercato" non ha mai trovato mare in grecia.
parere personale.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 227/699
ricordiamo sempre che il mare va sempre rispettato e mai sfidato!
sante parole !
Condivido al 100%
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 228/699
OK... passo indietro e rientriamo nei canoni di un discorso costruttivo...

mi sono "ciucciato" quel canale per anni e anni su mezzi più che modesti... con noi navigavano anche 2 famiglie di Trento con 2 zodiac 350 (chiglia gonfiabile) e 15 cv sel'va...
Quindi posso dire di conoscerlo benissimo... non conosco bonifacio ma credo che siamo lì... se non peggio..

Il problema nasce che la mattina è una tavola e si esce, come un orologio verso le 14.00 (a volte le 15.00) monta il conosciuto venticello che fà ribollire il tutto (ribollire perchè le onde vengono da più direzioni)... in questo caso ti metti in falsa planata, prendi le onde al mascone, prendi le tue secchiate e rientri... non ho mai sentito di gente che è affondata...
Ora questa è l'esperienza con un gommoncino... credo che già con un 5m in VTR le musica cambia... con un 6 metri non ne parliamo... se hai molto esperienza ti preoccupi ancor di meno...

Altre volte invece in vento monta dalla mattina... in quel caso NON si esce proprio e NON si sfida il mare...

io lo rispetto il mare, ma non mi preoccupano 2 secchiate d'acqua... ecco questo è il concetto che vorrei esprimere...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 229/699
Mi trovo d'accordo con Eltamin ..

il quel canale, ma in tutti i canali delle ionie prendere secchiate al pomeriggio è routine anche con un mezzo come il mio, la quantità dipende solo dalla direzione di marcia.

Tante volte, anzi sempre, non è l'onda che ti bagna entrando in barca ma la cresta della stessa che assottigliandosi viene spazzata dal vento.
E' chiaro che entro certi limiti si può navigare a condizione di poter bagnare l'equipaggio senza indurre isterismi e terrore.
Se a bordo hai bimbi il discorso è completamente diverso. Una secchiata la si può mettere sul ridere ma quando diventano 3,5,7 ...

La navigazione deve essere un piacere non certo motivo di stress.

Comunque un conto è la secchiata e ben diversa l'onda che si riversa a bordo.

Capitano poi situazioni limite che inducono il comandante a prendere decisioni particolari che a prima vista appaiono non consone alla sicurezza e al buon senso ma che sono dettate dall'esperienza acquisita in tante miglia percorse in questo a quel tratto di mare quale mantenere la direzione malgrado tutto perchè invertire la rotta potrebbe essere catastrofico e a rischio naufragio anche con VRT da 6-7 metri

Acquisire quelle conoscenze non è da tutti come non è da tutti saper affrontare certe situazioni.
Non è questione amore del rischio o non rispetto del mare, solo di soluzione di un problema improvviso e inaspettato.

Comunque non per questo smetterò di amare profondamente quei luoghi
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 230/699
Bene, vi dico anche la mia esperienza, qualche anno fa Campeggio a Sami e con un 340 interamente pneumatico e 15CV girato in lungo e in largo con un occhio come già hanno detto per il rientro, ma in quell'estate devo dire che non ricordo grossi problemi, il vento tirava quasi sempre verso Sami e pertanto l'avevo di poppa e rientravo bene, cosa diversa mi è successa quest'anno https://www.gommonauti.it/ptopic55957_la_prima_notte_che_non_sono_rientrato.html?highlight= Sad
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Sailornet