Vacanze 2013 - Grecia [pag. 39]

Tenente di Vascello
trevor
Mi piace
- 381/699
Confermo.
Ho chiamato quest'agenzia (https://ventourisferries.it/contatti.php) e mi hanno confermato che la Ventouris è viva e vegeta.
Anche io ho già effettuato la prenotazione.
Probabilmente, immagino, avendo ridotto la frequenza dei traghetti non è facile incontrare navi della loro flotta.
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 382/699
Il conto alla rovescia prima della partenza è iniziato e ieri sera, a cena, insalatona greca, giusto per rinfrescarsi la memoria.
2° Capo
danisub70
Mi piace
- 383/699
Guarda caso martedì sera mia moglie ha prenotato alla taverna greca quì a torino e ordinando (birra mhitos, ghiros ecc. ecc.) ci sono tornati alla mente le vacanze e anche voi del forum,infatti gli ho fatto vedere le foto che avete postato......che dire sale la febbre. Laughing
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 384/699
trevor ha scritto:
Confermo.
Ho chiamato quest'agenzia (https://ventourisferries.it/contatti.php) e mi hanno confermato che la Ventouris è viva e vegeta.
Anche io ho già effettuato la prenotazione.
Probabilmente, immagino, avendo ridotto la frequenza dei traghetti non è facile incontrare navi della loro flotta.


Mi sono servito di questa compagnia tre anni fa. Non è reperibile (per contatti e prenotazioni) nei mesi invernali e salta fuori intorno a fine aprile o a maggio. E' economica ma è anche vero che lo si vede dalla qualità delle navi e dal tipo di clienti che la frequentano. Nulla da dire, tutta gente lavoratrice, ma un po' per uno un po' per altro....... l'ambiente non è (era) propriamente pulito e gradevole... Confused
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 385/699
@ Goku..
è un'ambiente per "camionisti" e come tale senza fronzoli Rolling Eyes se la si usa in open-deck con il camper, non ci sono problemi tanto si usufruiscono dei servizi propri..d'altronde il prezzo giustifica tutto Felice
..attualmente, senza gommone.
Tenente di Vascello
mangiafagioli83
Mi piace
- 386/699
Ragazzi avete tutti ragione, ma dai vari preventivi con altre compagnie mi chiedevano auto carrello più 2 poltrone dalle 750-850 euro UT
Stesse cose con la ventuturis 460 euro Rolling Eyes faro' il sacrificio per una notte e 400 euro di differenza li spenderò in benzina, pyta e birre Laughing
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 387/699
da napoli fai benissimo!
io da forlì dovrei valutare anche i costi per raggiungere bari visto che ho ancona a due passi...
comunque l'anno scorso mi è convenuto andare a bari!
come dice l'amico tommaso 52 in camper è tutto relativo.
Capitano di Fregata
vittorio66
1 Mi piace
- 388/699
be! anche io l'anno passato viaggiai con Venturis da Bari, è vero che una nave per "camionisti" e per chi viaggia in camper questo è poco importante e furono anche le mie valutazioni, ma per andare siamo partiti con ore di ritardo e durante la notte riducano la velocità per consumare meno, ci ho messo quasi 24H, non vi dico il ritorno si ruppe un motore fermi in mezzo al mare durante la notte e rientrati con un solo motore lungo costa facevamo 16-19km/orari UT controllai con il GPS! Spesi A/R sui 500€ tre persone Camper in Open Dek senza carrello quest'anno ho prenotato da Ancona Minoan stessa sistemazione +carrello € 800, mi risparmio 1000KM per andare a Bari e tornare.
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 389/699
I vostri racconti sulle navi greche mi hanno fatto tornare in mente la prima nave cargo che nel 1988 iniziò a fare la tratta Brindisi-Grecia in open deck.
Si trattava della motonave Valentino, un vecchio e sporchissimo cargo dove gli intransigenti marinai greci ti sistemavano talmente tanto vicini che per passare tra un camper e l'altro dovevi metterti di traverso. Anche all'ora, specialmente al ritorno fingevano che si fosse rotto un motore ma sapevamo bene che lo facevano per risparmiare carburante e per svuotare i frigoriferi dei bar.
Per fortuna che con l'ingresso in Europa si sono dovuti adeguare alle distanze tra i veicoli, delimitate dalle linee gialle sul ponte, perché 25 anni fa la sicurezza non era esattamente al primo posto.
Dimenticavo : spesso ti sistemavano accanto qualche camion frigorifero che per tutta la notte ti deliziava con il gruppo elettrogeno acceso.
Malgrado tutto ciò, allora come adesso, non vedevamo l'ora di partire per la Grecia.
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 390/699
@red1
"Dimenticavo : spesso ti sistemavano accanto qualche camion frigorifero che per tutta la notte ti deliziava con il gruppo elettrogeno acceso.
Malgrado tutto ciò, allora come adesso, non vedevamo l'ora di partire per la Grecia."

la prima affermazione su ventouris è ancora valida Sbellica
la seconda la condivido al 100%
Sailornet