Vacanza 2013- Consigli itenerario [pag. 2]

Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 11/22
Se hai avuto difficoltà col vento lo scorso anno a Palau forse la grecia non è proprio il massimo...ancora non ci sono mai stato ma dicono tutti che il pomeriggio si alza sempre un vento fastidioso anche per gommoni molto più grandi del tuo...
Secondo me più riparato dell'arcipelago della maddalena trovi poco in giro...l'unica opzione che mi viene in mente è il camping jeezera lovisca a Murter in Croazia.
Nel canale tra Murter e la costa puoi uscire sempre anche con vento sostenuto e c'è qualche isoletta dove puoi passare la giornata sennò se il tempo lo permette puoi allontanarti un po' di più tra le migliaia di isole...
L'unico problema è che se non prendi il traghetto per zara arrivarci è un po' lunghina...e se vi piace la vita notturna li non c'è assolutamente niente. Però il posto è veramente bello...
Flyer F19 + Suzuki Df115
Tenente di Vascello
karalis89 (autore)
Mi piace
- 12/22
in croazia non posso andare poichè non ho la patente.
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 13/22
FORSE DI PARTE, ma io valuterei anche la Sicilia, più in particolare le Eolie, le Egadi sono spesso ventose, o se siete appassionati di pesca subacquea Lampedusa o anche Pantelleria dove c'è anche più vita notturna.
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 14/22
Concordo con Andrea 85, più riparato e bello dell'arcipelago della Maddalena è dura....E poi se per te Agosto dell'anno scorso è stato ventoso....Non ho mai visto un periodo più tranquillo dell'Agosto scorso (io ci sono stato da fine Luglio al 18)...Sicuramente navigheresti meglio con un gommo più grande infatti l'anno scorso non ero d'accordo con chi ti diceva che potevi andare fino a Bonificaio in sicurezza, ma credimi, se andassi in un camping alla Maddalena potresti uscire un pò quasi tutti i giorni. E se non si usicsse in mare causa vento potresti girare in auto ed andare nelle spiagge più belle a piedi. Ciao!
Tenente di Vascello
karalis89 (autore)
Mi piace
- 15/22
X Rudy78 L'anno scorso per 4 giorni mi sono mosso liberamente data l'assenza di maestrale, poi ho evitato di spingermi troppo lontano sopratutto a causa del motore piccolino che aveva difficoltà a spingere 4 persone con mare un po mossetto. Sicuramente mentre ero in mare ho pensato a chi mi aveva detto che potevo arrivare fino in Corsica Laughing
La cosa che mi ha piu male era che non potevo pescare in quelle zone ...

Jampy60 Conosco bene le eolie, sopratutto Stromboli dove ho conosciuto la mia ragazza e vado da ormai sei anni ( per 4 anni sono stato in agosto e da un paio d'anni sto andando a fine settembre ed è uno spettacolo sopratutto perchè c'è pochissima gente ed il mare è speccatolare in quel periodo).

Diciamo che a Stromboli ad esempio ho trovato delle condizioni decisamente migliori di Palau per quanto riguarda la navigabilità, con spesso 7-8 giorni consecutivi senza vento e mare forza olio.

Comunque mi intriga Pantelleria, potresti darmi qualche informazione in più?
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 16/22
karalis89 ha scritto:
X Rudy78 L'anno scorso per 4 giorni mi sono mosso liberamente data l'assenza di maestrale, poi ho evitato di spingermi troppo lontano sopratutto a causa del motore piccolino che aveva difficoltà a spingere 4 persone con mare un po mossetto. Sicuramente mentre ero in mare ho pensato a chi mi aveva detto che potevo arrivare fino in Corsica Laughing
La cosa che mi ha piu male era che non potevo pescare in quelle zone ...

Jampy60 Conosco bene le eolie, sopratutto Stromboli dove ho conosciuto la mia ragazza e vado da ormai sei anni ( per 4 anni sono stato in agosto e da un paio d'anni sto andando a fine settembre ed è uno spettacolo sopratutto perchè c'è pochissima gente ed il mare è speccatolare in quel periodo).

Diciamo che a Stromboli ad esempio ho trovato delle condizioni decisamente migliori di Palau per quanto riguarda la navigabilità, con spesso 7-8 giorni consecutivi senza vento e mare forza olio.

Comunque mi intriga Pantelleria, potresti darmi qualche informazione in più?


Sai, secondo me il problema grosso in Agosto nell'arcipelago della Maddalena più che il vento sono le infinite barche che smuovono il mare che se uno non possiede motori e gommoni abbastanza grandi possono rendere difficile la navigazione. Poi alcuni non hanno il minimo rispetto per noi "piccoli" e piazzano il pilota automatico fregandosi delle precedenze o di inondare d'acqua il gommone che passa accanto... Twisted Evil Twisted Evil Se vai a Pantelleria poi ci dici com'è. mi ispira molto!
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 17/22
Purtroppo non ho notizie precise su Pantelleria, attualmente è una mia ipotesi, sono stato lì un dieci anni fa e mare splendido e calette non mancavano (forse un pò troppe meduse, ma quello è imprevedibile), fondali meravigliosi e abbordabili

Per aprirti l'appetito studiati questo sito, le immagini parlano da sole ... https://www.tuttopantelleria.it/informazioni/mare-spiagge/mare-spiagge-pantelleria.php

C'è Punta Nica con sorgenti d'acqua calda a 70°, cala Cinque denti, Arco dell'Elefante, la Scarpetta di Cenerentola, le Grotte di Macasinazzi, i faraglioni, ......... molte calette sono raggiungibili solo dal mare o con lunghe camminate a piedi.

Pantelleria detta la perla nera del Mediterraneo è un vulcano e le coste sono molto frastagliate, a seconda da dove gira il vento puoi decidere da quale lato dell'isola navigare.
Tenente di Vascello
karalis89 (autore)
Mi piace
- 18/22
Jampy60 ha scritto:
Purtroppo non ho notizie precise su Pantelleria, attualmente è una mia ipotesi, sono stato lì un dieci anni fa e mare splendido e calette non mancavano (forse un pò troppe meduse, ma quello è imprevedibile), fondali meravigliosi e abbordabili

Per aprirti l'appetito studiati questo sito, le immagini parlano da sole ... https://www.tuttopantelleria.it/informazioni/mare-spiagge/mare-spiagge-pantelleria.php

C'è Punta Nica con sorgenti d'acqua calda a 70°, cala Cinque denti, Arco dell'Elefante, la Scarpetta di Cenerentola, le Grotte di Macasinazzi, i faraglioni, ......... molte calette sono raggiungibili solo dal mare o con lunghe camminate a piedi.

Pantelleria detta la perla nera del Mediterraneo è un vulcano e le coste sono molto frastagliate, a seconda da dove gira il vento puoi decidere da quale lato dell'isola navigare.

Anche a Stromboli ci sono troppe meduse ed è uno dei motivi per cui sto andando a fine settembre, era ormai impossibile entrare in acqua in quelle condizioni.
Ho visto che a Pantelleria non ci sono campeggi e le case non sono di certo a buon prezzo.
Corsica zona Portovecchio è un pò più riparata rispetto a Palau?
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 19/22
A Porto Vecchio sicuramente sei molto più protetto quando tira il maestrale....
Magari anche il golfo di Orosei in Sardegna potrebbe fare al caso tuo, molto bello, selvaggio e più protetto di Palau.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 20/22
c'è anche san teodoro e anche lì sei un pò protetto dal maestrale.... e c'è anche un bel campeggio.....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sailornet