Rinforzo specchio di poppa con vtr [pag. 2]

Guardiamarina
davide2290 (autore)
Mi piace
- 11/21
Guarda l' ultima foto, 3 post più su Smile
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 12/21
fai prima a tagliare il bordo e farlo tutto piatto....altrimenti compra una striscia di okume dell'altezza che ti serve e la resini sopra...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Guardiamarina
davide2290 (autore)
Mi piace
- 13/21
Ok grazie intanto come prima cosa penso che andrò con l' orbitale per vedere cosa cè realmente sotto quelle tamponature, perchè se è crepato mi sa che rivestirò tutto..sennò farò come dici te max Wink
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 14/21
se fosse crepato sarebbe crepato anche il gelcoat...cmq puoi rivestirlo direttamente, ma devi sempre stuccare...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Guardiamarina
davide2290 (autore)
Mi piace
- 15/21
E' necessaria la stuccatura? pensavo di dare più strati di gelcoat e poi levigare a dovere.. Rolling Eyes
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 16/21
è probabile che sia solo una mia impressione nel qual caso scusatemi. ma dalla foto mi sembra che il tubolare prosegua oltre lo specchio di poppa.. se fosse così non vedo però strisce di tessuto per l'accoppiamento ...tubolare specchio... quindi nel caso in cui usi la roto orbitale dovrai prestare molta attenzione proprio in quel punto..
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 17/21
Roy ha visto lungo,attenzione.
Fossi in te tirerei via tutto e darei una controllata,non pare un buon lavoro,e poi non sai perchè è stato fatto;scommettiamo che hanno resinato sul gelcoat?(oltre che sugli incollaggi specchio/tubolare)
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Guardiamarina
davide2290 (autore)
Mi piace
- 18/21
@Roy fammi ben capire, cosa intendi tu? Hai una foto per farmi capire meglio? Si il tubolare prosegue oltre lo specchio di poppa..

@Fabiox si settimana prossima tolgo il motore e guardo meglio..Scommettiamo che il colore sopra le tamponature è normale vernice acrilica? Rolling Eyes Cmq secondo me è stato fatto per spostare lo specchio del motore ausiliario da sinistra a destra e per poter mettere la scaletta..
Guardiamarina
davide2290 (autore)
Mi piace
- 19/21
Ciao ragazzi ho deciso di applicare un bel foglio di VTR ad 'angolo' fra lo specchio e il piano di calpestio, in previsione anche di un nuovo motore più pesante: che tipo di resina uso? Semplice poliestere oppure l' epossidica? In colorificio mi hanno detto che con la epossidica riesco a seguire meglio gli angoli e che avrei qualcosa in più nelle zone di giuntura della stampata..voi che dite?
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 20/21
cosa???il vantaggio di una epossidica è che a parità di tessuto ne usi 1/3 rispetto alla poliestere, attacca meglio, non assorbe umidità e il manufatto risulterà piu resistente, ricordati però che poi non potrai usare il gelcoat...x il resto è uguale, quindi la storia degli angoli non la ho capita....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sailornet