Delaminazione punti di rinforzo m 80

Capitano di Fregata
giuliano83 (autore)
Mi piace
- 1/20
ciao ragazzi siccome sto < revisionando > il mio marshall m 80 avevo pensato di dare anche una sistematina alle piccole imperfezioni che ci sono sui tubolari visto che il mio è un po anzianotto ed e stato trattato male dal vecchio proprietario.il problema sta sui coni di poppa e in particolare sui rinforzi del tappo dei coni posteriori.le fasce sottoscritte hanno un problema di delaminazione perche il rosso non c'è piu e si vede la tela.non gli ho dato tanti peso perche sono i rinforzi e non il tubolare vero e proprio,ma visto che sono in ballo nel sistemarlo se risolvo pure questa sarebbe meglio.che dite rifaccio delle strisce di rinforzo con dell'hiphalon dello stesso colore<se lo trovo> o faccio in altri modi che mi potete suggerire voi?grazie Embarassed
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 2/20
Ciao Giuliano se posti delle foto faciliterai senz'altro il compito di chi ha dei suggerimenti da darti e riceveresti un aiuto concreto. Detta così la cosa risulta un po' difficile e rischi di ricevere suggerimenti fuorvianti.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Fregata
giuliano83 (autore)
Mi piace
- 3/20
Supercazzola ha scritto:
Ciao Giuliano se posti delle foto faciliterai senz'altro il compito di chi ha dei suggerimenti da darti e riceveresti un aiuto concreto. Detta così la cosa risulta un po' difficile e rischi di ricevere suggerimenti fuorvianti.
ok dopo faccio delle foto
Capitano di Fregata
giuliano83 (autore)
Mi piace
- 4/20
ecco i miei guai ai tubolari Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
re: Delaminazione punti di rinforzo m 80

re: Delaminazione punti di rinforzo m 80

che mi dite Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Capitano di Corvetta
Panzabianca
Mi piace
- 5/20
Giuliano ..sensa troppi giri, se vuoi fare un buon lavoro ..che duri, quelle parti vanno rivestite previa carteggiatura etc.

Io mio non era messo cosi .. eppure ho preferito, rifae tutto il cono ..e pure oltre. Wink
Capitano di Fregata
giuliano83 (autore)
Mi piace
- 6/20
Panzabianca ha scritto:
Giuliano ..sensa troppi giri, se vuoi fare un buon lavoro ..che duri, quelle parti vanno rivestite previa carteggiatura etc.

Io mio non era messo cosi .. eppure ho preferito, rifae tutto il cono ..e pure oltre. Wink
ok mi puo stare bene di fare il lavoro da te detto e infatti ho preso il tessuto.ma i rinforzi li devo staccare <che non mi sembra tanto facile e poi ho paura di fare danni>o li posso carteggiare e incollare la pezza di hiphalon nuova Wink Wink grazie panza troppo disponibile ad aiutare Embarassed Embarassed
Capitano di Corvetta
Panzabianca
Mi piace
- 7/20
Mica ho capito cosa intendi per rinforzi?? se ti riferisce alle fasce di giunzione, be quelle vanno solo cartegiate e lasciale sotto Wink
Capitano di Fregata
giuliano83 (autore)
Mi piace
- 8/20
Panzabianca ha scritto:
Mica ho capito cosa intendi per rinforzi?? se ti riferisce alle fasce di giunzione, be quelle vanno solo cartegiate e lasciale sotto Wink
infatti le volevo lascia e carteggiarle bene ma se non sbaglio nel tuo topic non le hai staccate?a me pare di si dalle foto o sbaglio?per carteggiarle basta che levo lo strato superficiale o arrivo fino alla tela?e per la prua che dici pure li dove ho le bolle rivesto?me sa che e meglio di si! Embarassed Embarassed Embarassed
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 9/20
il problema non sono le fasce coprigiuntura , ma le calotte ... UT

quelle bolle tenderanno ad aumentare con il tempo ... Confused

la soluzione ideale sarebbe sostituire le calotte completamente e i coprigiunti , o al limite scollare bottazzo , coprigiunti , rivestire la calotta con una pezza unica , e poi mettere dei coprigiunti nuovi e infine reincollare il bottazzo ... 8)

è un lavoro che ti impegnera' per un po' di tempo ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Capitano di Fregata
giuliano83 (autore)
Mi piace
- 10/20
Pogo ha scritto:
il problema non sono le fasce coprigiuntura , ma le calotte ... UT

quelle bolle tenderanno ad aumentare con il tempo ... Confused

la soluzione ideale sarebbe sostituire le calotte completamente e i coprigiunti , o al limite scollare bottazzo , coprigiunti , rivestire la calotta con una pezza unica , e poi mettere dei coprigiunti nuovi e infine reincollare il bottazzo ... 8)

è un lavoro che ti impegnera' per un po' di tempo ... 8)
ok pogo ho afferrato che non sara un lavoro facile e neanche adatto a me penso.ho paura di fare danni irrimediabili,lascero tutto come è limitando il tutto con una bella carteggiata alle zone con la varicella e a farci delle pezze di rinforzo.grazie dei consigli pogo Confused
Sailornet