Come ti allungo il gommo .....la storia dei 60 cm [pag. 2]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 11/43
a902304 ha scritto:
Per la serie "Fermi non ci sappiamo stare" oppure "D'inverno che facciamo????" vi sottopongo l'ultimo lavoro effettuato sul mio gommo che sicuramente scatenerà un'ondata di commenti.


Domanda seria: la prolunga segue il profilo del fondo °( e quindi allunga la carena) oppure è una sorta di "Brackettone" attaccato più in alto?
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Vascello
a902304 (autore)
Mi piace
- 12/43
Una "domanda seria" merita un'altrettanta "risposta seria". Felice
In pratica è stato costruito uno "scatolo" di legno (okumè marino da 2 cm), opportunamente inclinato, dimensioni 85x60, alto quanto lo specchio di poppa.
Quindi riproduce fedelmente il disegno di carena che così si allunga di 60 cm. Penso che dalle foto si veda abbastanza bene.
Questo scatolo è stato resinato e irrobustito con tessuti biassiali di varia grammatura e poi resinato/imbullonato allo specchio di poppa. Il risultato è stato di ottenere una prolunga estremamente rigida che fa 'corpo unico' col resto dello scafo.
Ricordo ancora la prova 'empirica' a cui sottoponemmo lo scatolo una volta attaccato allo specchio; catalizzata completamente la VTR ci sedemmo sopra in due (per un totale di 180 kg) e "ballandoci" sopra decidemmo che la struttura teneva..... Felice Sbellica Felice Sbellica
A questo punto si poneva un altro problema di non poca importanza: lo specchio avrebbe retto ????? Wink Wink Wink
Infatti i 100 kg del motore adesso erano montati con un braccio di leva di 60 cm sullo specchio.
Allora ho deciso (dopo un paio di nottate insonni) di irrobustire lo specchio con un gavone interno completamente resinato allo specchio e al fondo del gommo ottendendo così una struttura estremamente rigida e robusta....
....ma di questo, se vuoi, se ne può parlare in altro momento. Non vorrei annoiare.....

ciao
Tenente di Vascello
DADDONE71
Mi piace
- 13/43
a902304 ha scritto:

....ma di questo, se vuoi, se ne può parlare in altro momento. Non vorrei annoiare.....

ciao


Veramente e' interessantissimo...almeno per me lo e' Embarassed
Se fosse possibile Question prima o poi.... senza fretta alcuna Embarassed potresti postare qualche foto della carena, nello specifico nella congiunzione di questo splendido lavoro
Comunque grazie per l'attenzione Thumb Up
2° Capo
artù
Mi piace
- 14/43
complimenti per la tua creazione però, sena alcuna malignità per carità, però io se fossi stato te ci avrei pensato 2 volte prima di fare un bracket in legno... cioè va bè che l'avete anche testato però non saresti il primo che conosco che anche dopo un bel periodo in cui tutto filava per il meglio ci ha rimesso il motore... Embarassed Question
Smile comunque apparte il test alla "saranno famosi" l'hai già fatta la prova del 9?
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 15/43
Ciao e buon natale..

a parte gli scherzi... complimentissimi.....


Citazione:
artù Inviato: Mar 25/12/07 8:20 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

complimenti per la tua creazione però, sena alcuna malignità per carità, però io se fossi stato te ci avrei pensato 2 volte prima di fare un bracket in legno... cioè va bè che l'avete anche testato però non saresti il primo che conosco che anche dopo un bel periodo in cui tutto filava per il meglio ci ha rimesso il motore...


che significa ci ha rimesso il motore???

dalle descrizioni mi sembra che oltre la prova alla "sarano famosi " ha ben specificato di aver irrobustito anche lo specchio di poppa quindi .... Super Super Super Super Super Super Super Super Super
2° Capo
artù
Mi piace
- 16/43
cioè per un periodo sembrava tenere tutto ma poi si è spaccato il bracket in legno e ha perso il motore in acqua... Confused anche li il bracket sembrava indistruttibile ma poi... tutto questo con un 50 cavalli.
anche se non si direbbe lo specchio di poppa è sottoposto a sollecitazioni mostruose anche con motori anche di modesta potenza...
io il bracket ce l'ho di acciaio e monto un 50 2 tempi a iniezione; ho domandato ad un paio di meccanici e mi hanno detto che montarci un motore più potente di questo sarebbe un azzardo..
se uno in acciaio come il mio che tutto sommato non è fatto male ha questi limiti penso che uno in legno fatto così abbia dei limiti più bassi...............

comunque sia voglio precisare che è solo un osservazione non intendo criticare il tuo lavoro, anzi ti faccio veramente i complimenti....
8) Twisted Evil anche perchè se c'è qualcuno a cui piace azzardare quello sono proprio io Twisted Evil 8)
Pirate Captain Indian Chief M€t Indian Chief Pirate Captain
Guardiamarina
fabrive66
Mi piace
- 17/43
Rolling Eyes Rolling Eyes Io la butto là: non si potrebbe per una maggior sicurezza collegare lo specchio di poppa originale con quello nuovo con dei tubi in inox 316 e due piastre, praticamente un braket interno alla struttura Question Wink
Per il serbatoio dell'acqua ne potresti creare uno stutturale fra la V di carena e il paiolato orrizontale cio ti darebbe indubbi vantaggi quali un baricentro basso con i più stabilità senza portarti via spazio e naturalmente una grossa capacità.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e aver dato delle idee utili 8)
Ciao Razz
Fabri BSC61 Suzuki DF115......finalmente!!!
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 18/43
Concordo con Fabrive!!!
un pò di acciaio a mo di bracket interno mi renderebbe più tranquillo!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 19/43
Citazione:
fabrive66 Inviato: Mar 25/12/07 16:49 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Io la butto là: non si potrebbe per una maggior sicurezza collegare lo specchio di poppa originale con quello nuovo con dei tubi in inox 316 e due piastre, praticamente un braket interno alla struttura



Quoto........ Idea Idea Idea

mi sembra un'ottima soluzione , anche per il fatto che parlando di tubolari il peso non ne dovrebbe risentire in modo particolare
Capitano di Corvetta
pana79
Mi piace
- 20/43
Ma l'assetto del gommone è rimasto esattamente lo stesso?
Sailornet