(top 700 ) quale candele?

Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 1/12
salve amici ... vorrei sapere gentilmente la differenza tra le2 candele NGK BR8HS 10 e NGK BR4HS 10
Ho cambiato le candele del mio top 700 prendendo le NGK BR8HS ma prima avevo le NGK BR4HS 10 ...
Quali sono le differenze?

GRAZIE
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 2/12
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 3/12
se ne e' parlato gia' in questo topic
Candele top 700 e carburazione

basta usare il tasto cerca
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 5/12
ci sta differenza tra le 2 sigle si o no? semplice...
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 6/12
- Ultima modifica di martiello123 il 04/12/12 18:52, modificato 1 volta in totale
forse questa spiegazione e' piu' chiara
Per quanto possa essere strano, anche la candela (pur non aumentando prestazioni) è molto importante nell'affidabilità di un motore,ed a volte anche nella resa.

La prima cosa da dire è che non esistono candele in grado di aumentare la potenza di un motore, e quindi potrebbe essere considerato un "organo passivo" che serve solo ad accendere la carica esplosiva (benzina ed aria) introdotta dal carburatore.

Un ruolo molto importante è quello di raffreddare la camera di scoppio che raggiunge temperature elevatissime, per questo le case produttrici ne producono diverse con diversi valori (poi spiegherò a che cosa mi sto riferendo).

Ogni candela dissipa più o meno una quantità di calore, quelle che ne dissipano di più sono le più fredde mentre quelle che ne dissipano meno sono ovviamente le più calde.

Attenzione: una candela troppo calda può portare al grippaggio perché porta il motore in sovra-temperatura (a volte addirittura a dei buchi sul cielo del pistone) mentre una candela troppo fredda si sporcherebbe perché non raggiunge la temperatura sufficiente per bruciare i gas freschi, causando problemi al motore in quanto rimarrebbe troppo freddo.

I motori più spinti hanno bisogno di candele più fredde in modo da non rischiare il grippaggio, mentre un motore omologato per la strada con candela superfredda sporcherebbe in continuazione gli elettrodi e faticherebbe a tirar fuori i cavalli (potenza) perché sarebbe freddo e mancherebbe le accensioni come se fosse scarburato.

C'è da ricordare inoltre che sul 2T se è carburato come si deve (a tutte le aperture del gas) il colore degli elettrodi è di colore nocciola, se è grasso sarà tendente al nero, se è magro sarà tendente al bianco.

[Ulteriori informazioni relative sono riportate in questo articolo relativo alla scelta e manutenzione della candela].


Lettura della sigla

Se una candela della NGK ha il seguente codice B8HS:

•la prima lettera indica le dimensioni (della candela e del filetto)
•il numero indica la scala (piu' il numero e' alto piu' la candela e' fredda)
• infine le ultime lettere specificano il tipo di elettrodo; indicano in particolare il materiale (ap-platino as-argento).
Capitano di Corvetta
marcospigolaro (autore)
Mi piace
- 7/12
TUTTO CHIARISSIMO E TI RINGRAZIO PER LA SPIEGAZIONE TECNICA..
quindi l unica cosa che cambia è il numero di scala da 4 a 8 che sarebbe? insomma qual è la differenza ?cosa swrebbe questa scala? GRAZIE...
Lomac 3.50 vtr - evinrude 25 cv -
Marshal m 80 -Top 700 50 cv Yamaha
Novamarine rh2 450 - Top 700 50 cv Yamaha
Marshall m100 grigio - yamaha 100 cv 4 tempi !
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/12
- Ultima modifica di martiello123 il 04/12/12 18:57, modificato 1 volta in totale
piu' il numero e' alto piu' la candela e' fredda, nel post precedente per scala si intende la scala delle gradazioni termiche, ovvero della "temperatura" delle candele
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 9/12
Significa che ne hai avuta una molto calda (4) ed una molto fredda (8)..
Solitamente si montano candele più tendenti al freddo che al caldo... Ergo o hanno sbagliato prima, o hanno sbagliato ora... Bisognerebbe vedere il libretto uso e manut. Per togliersi ogni dubbio!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 10/12
la candela per il top è BR-8HS10 la 4 è troppo calda rischia di andare in autoaccensione
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sailornet