Marlin boat 480:lavori di restauro [pag. 5]

Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 41/97
UT UT

ciao a tutti,
ho poco da dire! ....................................................................complimenti!!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 42/97
Solo una parola......... S P E T T A C O L A R E .............

Per quanto riguarda il volante, faccio il tifo per la prima soluzione, credo sia più "leggero" a vedersi.....

Complimenti ancora, immagino che soddisfazione.........

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mv570
Mi piace
- 43/97
Complimenti restauro con la ERRE Maiuscola
Ancora complimenti



Claudio
mv570
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Matty34
Mi piace
- 44/97
Gran bel lavoro!! I miei complimenti!!! Smile
Musica preferita?! Il cigalino.... Smile))
Sottotenente di Vascello
Porto pino 67
Mi piace
- 45/97
Bellissimo lavoro! E' bello avere a casa la propria imbarcazione e farci i lavoretti fuori stagione!
Sono un pò invidioso...per me putroppo per gli spazi non è possibile...
Nautica Apnea
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 46/97
ringrazio tutti per i complimenti,a presto le foto dei lavori che procedono...
intanto ho smontato il johnson in attesa di istallare il mio selva ed ho tolto il carrello in maniera che sia più agevole un accurato controllo e pulizia della chiglia.
sono anche in preparazione tutti i cablaggi del nuovo impianto elettrico...
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

re: Marlin boat 480:lavori di restauro
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 47/97
allora..piano piano continuano i lavori sul marlin.
la settimana scorsa con l'aiuto di un amico sono stato a smontare il st tropez dalla pilotina per montarlo sul gommone.
con una fatica immane(non ho alcun attrezzo tipo capretta/gruetta idraulica),aiutato da un amico e mio fratello,siamo riusciti a fissarlo sullo specchio di poppa.
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

re: Marlin boat 480:lavori di restauro

ho quindi iniziato a verificare altezza del motore(è a filo carena al secondo foro,mi consigliate di alzarlo un pochino o lasciarlo così?),quindi mi sono dedicato a passare e collegare la timoneria,l'impianto elettrico del motore(treccia),i cavi gas/marce e predisporre il nuovo impianto elettrico per gli utilizzatori...
trascinandomi dietro le reminiscenze di 20 anni di car-audio ho inguainato tutti gli elementi che passassero dalla consolle al motore:cavi positivo-negativo motore ed impianto batterie/staccabatterie sono stati inseriti all'interno di tubo corrugato per quelli che escono fuori,altrimenti guaina anti-taglio per quelli che passano sotto coperta;tutti i cavi elettrici degli utilizzatori(dove necessario)/treccia motore sono stati inguainati (separatamente) in guaina anti-taglio;i cavi gas/marce inguainati mediante corrugato;cavo benzina inguainato in guaina antitaglio.
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

re: Marlin boat 480:lavori di restauro

ho fatto anche delle piccole modifiche per rendere visivamente migliori le predisposizioni presenti sulla VTR del gommone per il passaggio dei cavi utilizzando dei raccordi per grossi corrugati elettrici con serraggio a vite.
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

pulizia della superficie...
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

incollaggio gommino di tenuta con adeprene...
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

posa del corpo centrale del raccordo e fissaggio sulla VTR
re: Marlin boat 480:lavori di restauro

passaggio cavi...
ed eccolo montato in via ancora non definitiva in quanto ci sono delle cosucce da da rivedere un po'...
re: Marlin boat 480:lavori di restauro
Tenente di Vascello
posillipo 63
Mi piace
- 48/97
Ciao,vedo montata la scaletta e non le plancette forse aspetti la fine dei lavori?
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 49/97
ciao , complementi per la passione che ci stai mettendo, quello dei fili tutti guainati è un bel lavoro e soprattutto pulito, tranne per quello della benzina l'avevo fatto anch io , ma dopo averlo pubblicato sul forum gli amici me lo hanno sconsigliato , percheè se c è un piccola perdita di benzina essendo il tubo all'interno della guaina ,non la vedresti , che in effetti è vero.........
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 50/97
si posillipo ho deciso di finire e montare le plancette come ultima cosa in quanto chi mi ha venduto il gommone (o magari chi lo aveva ancora prima non lo so ma je possino.....Razz),ha pensato bene di fissare il supporto del motore ausiliario,oltre che con dadi e bulloni,anche con sikaflex o qualche altro adesivo incredibilmente tenace sullo specchio di poppa e non riesco a toglierlo neppure prendendolo a mazzate!!UT
roba da chiodi!
comunque siccome volevo evitare di inca@@armi (almeno per un po') ho deciso di lasciarlo stare... per ora....e continuare con i lavori.
p.s.
a proposito....poco fa vado per alzare il motore col trim e....niente il motorino gira ma il pistone non si muove....inutile dire che fino a stamattina era tutto in ordine.... Mad ora per vedere cosa è successo dovrò tirar giù nuovamente il st tropez.....piango.... Crying or Very sad
Sailornet