Odore di bruciato e fumo da Mercury 90 Fourstroke carburatori del 2004 [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 11/32
eros ha scritto:

non proprio giusto .
se segna sempre 12V significa che non generi corrente.
Il raddrizzatore (regolatore) evita che all' aumentare dei giri il voltaggio salga sopra i 14,5 (circa) , lo vedi quando il motore gira a 3.000- 4-000 giri.
come diceva luca

ciao


Scusa, ma cosa c'era di sbagliato in ciò che è stato scritto in precedenza ?
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 12/32
gosbma ha scritto:
quoto sanpippo, anche io darei un occhiata al regolatore di tensione, potrebbe essere quella la causa del fumo e della puzza di plastica bruciata ....


Ciao gosbma, ho visto che oltre ad avere lo stesso identico motore hai anche già sostituito il raddrizzatore acquistandolo in America. Mi daresti per favore le indicazioni per cercare in internet questo pezzo di ricambio? La posizione e le eventuali istruzioni per la sostituzione sono anche quelle reperibili da qualche parte in internet?
Grazie.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 13/32
Ciao, le indicazioni te le invio in pm, ma hai già accertato che si tratta del regolatore ?
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 14/32
gosbma ha scritto:
Ciao, le indicazioni te le invio in pm, ma hai già accertato che si tratta del regolatore ?


No, non l'ho ancora accertato ma mi preparo per una eventuale sostituzione il più rapida possibile.
Ciao e GRAZIE.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 15/32
gosbma ha scritto:
eros ha scritto:

non proprio giusto .
se segna sempre 12V significa che non generi corrente.
Il raddrizzatore (regolatore) evita che all' aumentare dei giri il voltaggio salga sopra i 14,5 (circa) , lo vedi quando il motore gira a 3.000- 4-000 giri.
come diceva luca

ciao


Scusa, ma cosa c'era di sbagliato in ciò che è stato scritto in precedenza ?


solo che se fai la prova con il motore al minimo , leggi 12V o poco più, per vedere i 14, 15 v devi far girare il motore a 2-3.000 giri

ciao
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 16/32
Thumb Up
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 17/32
OK, intanto grazie a tutti, venerdì o sabato verifico e poi vi saprò dire.
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 18/32
Salve a tutti, ho verificato e schematicamente vi riassumo quanto segue:
- ho fatto un giro portando il motore per svariati minuti a 5500 giri e tutto è risultato assolutamente normale;
- il voltmetro segna poco più di 14 Volt e quindi sembra che il raddrizzatore funzioni;
- ho tolto la calandra e il motore appare assolutamente perfetto.

Il meccanico della darsena dice che gli è capitato un caso praticamente identico con lo stesso motore e aveva dovuto sostituire il raddrizzatore.
Una ipotesi è che effettivamente il raddrizzatore abbia avuto qualche problema di funzionamento e magari si siano bruciati un po' i fili, ma non riesco a vederli perchè il raddrizzatore è inscatolato.
Ho provato a guardare nella documentazione in mio possesso ma non ci sono le istruzioni per accedere al raddrizzatore.
Qualcuno magari con lo stesso motore o simile è in grado di darmi qualche dritta su come accedere all'impianto elettrico? Mi basterebbe verificare lo stato del raddrizzatore per capire se è da sostituire.
Grazie.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 19/32
allora per il poco che ne so io , il regolatore è ok, rimane il raddrizzatore , mercury e qualche altro hanno realizzato dei raddrizzatori doppi , nel senso che il motore nello stesso blocco ha 2 circuiti separati che generano corrente , se ne brucia uno , come potrebbe essere il tuo caso , il motore genera ancora corrente a 12 v ,ma non genera più la stessa potenza eletrica , quindi potresti trovarti con una carica insufficiente a gestire gli accessori o frequenti accensioni del motore.

Io ho uno schema del test da fare ,ma è per il mio mercury 2 tempi , non so se ti può servire .

Un meccanico mercury dovrebbe poter fare il test in pochi minuti scollegando qualche filo , senza smontare nulla.
occorre a questo punto un amperometro.

ciao
eros
Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 20/32
eros ha scritto:
allora per il poco che ne so io , il regolatore è ok, rimane il raddrizzatore , mercury e qualche altro hanno realizzato dei raddrizzatori doppi , nel senso che il motore nello stesso blocco ha 2 circuiti separati che generano corrente , se ne brucia uno , come potrebbe essere il tuo caso , il motore genera ancora corrente a 12 v ,ma non genera più la stessa potenza eletrica , quindi potresti trovarti con una carica insufficiente a gestire gli accessori o frequenti accensioni del motore.

Io ho uno schema del test da fare ,ma è per il mio mercury 2 tempi , non so se ti può servire .

Un meccanico mercury dovrebbe poter fare il test in pochi minuti scollegando qualche filo , senza smontare nulla.
occorre a questo punto un amperometro.

ciao
eros


Ogni aiuto, schema, test o qualsiasi altra cosa possa aiutarmi a verificare il problema, e' ben accetto.
grazie
Sailornet