Info sulla navigazione del bsc 61

Comune di 1° Classe
alemar3 (autore)
Mi piace
- 1/12
ciao, sto valutando l'acquisto di un nuovo gommone sui 6 mt. e sarei orientato sul Bsc 61, mi sembra un giusto rapporto qualità/prezzo, con misure interne al top della gamma.Come motorizzazione pensavo ad un Evinrude E-Tech 115 cv.
navigo prevalentemente in Croazia con un equipaggio di 4 persone, avrei bisogno di impressioni generali sul mezzo, qualità dei materiali, difetti, e naturalmente la cosa piu' importante sapere come naviga.ho visto che Fabrive66 e' proprietario di un gommo simile, sarebbe utilissimo avere le sue impressioni.
grazie
alemar3
Rolling Eyes
Guardiamarina
fabrive66
Mi piace
- 2/12
alemar3 ha scritto:
ciao, sto valutando l'acquisto di un nuovo gommone sui 6 mt. e sarei orientato sul Bsc 61, mi sembra un giusto rapporto qualità/prezzo, con misure interne al top della gamma.Come motorizzazione pensavo ad un Evinrude E-Tech 115 cv.
navigo prevalentemente in Croazia con un equipaggio di 4 persone, avrei bisogno di impressioni generali sul mezzo, qualità dei materiali, difetti, e naturalmente la cosa piu' importante sapere come naviga.ho visto che Fabrive66 e' proprietario di un gommo simile, sarebbe utilissimo avere le sue impressioni.
grazie
alemar3
Rolling Eyes



Ciao, ti rispondo citando il messaggio che a suo tempo ho inviato a un'altro iscritto a questo forum sperando che sia anche per tè esaustivo:

Il gommone è decisamente robusto e ben curato nei particolari che contano e ha un'ottima abitabilità interna.
La carena è decisamente veloce e con il suzuki 115 con elica in acciaio da 21 viaggia molto bene,sono arrivato con mare piatto e trim positivo a 40 nodi di GPS in un crescendo entusiasmante e penso che con l'evinrude ci arriverai vicino anche se personalmente non stimo moltissimo quel motore . Di contro con mare mosso bisogna andare calmini ma tenendo il trim negativo e velocità contenuta si viaggia senza saltare e con un buon confort.
Quindi riassumendo:
Veloce
robusto
comodoso
economo nei consumi grazie alla scorrevolezza della carena (con una carena tipo Zar o simile i consumi a parità di prestazioni sono il doppio) se mi sente la Capitana UT .
Daltronde la verità fà male Laughing

Direi in definitiva un ottimo rapporto qualità prezzo
Ciao e.. fammi sapere se mi vuoi chiedere altro.
Fabri BSC61 Suzuki DF115......finalmente!!!
Comune di 1° Classe
alemar3 (autore)
Mi piace
- 3/12
ciao, grazie per le risposte precise e dettagliate. hai eliminato gli ultimi dubbi che ancora potevo avere. sono d'accordo con te che ci siano carene piu' performanti con mare formato, ma e' altrettanto vero che non esiste il gommone perfetto, una carena profonda naviga bene con mare formato ma di contro e' piu' lenta e necessita di piu' cv. ( e benzina)per andare a pari velocità di una meno pronunciata. C'e' sempre un rovescio della medaglia!
(speriamo solo di non scatenare ancora una volta le ire degli Zar/Mar-co/King/ etc.)
saluti
alemar3
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 4/12
fabrive66 ha scritto:
economo nei consumi grazie alla scorrevolezza della carena (con una carena tipo Zar o simile i consumi a parità di prestazioni sono il doppio) se mi sente la Capitana UT .
Daltronde la verità fà male Laughing


Come, voi sperate di non scatenare le ire dei vari zaristi, Jollisti, Mar.co isti ....
Ma scherzate vero UT
ECCOMI incaaaaaaaaaavolatissima Twisted Evil Twisted Evil

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Io non sarei mai intervenuta in questo topic, ma voi mi avete fatto fischiare le orecchie e devo rispondervi anche se vado OT, e me ne scuso.
A parte gli scherzi, adesso non vorrei proprio inferire Razz , ma, degli amici miei, possessori proprio di un Bsc 61, sono montati sul mio Zar 61 per provare a vedere che effetto che fa Laughing
Quattro tipi sul 1,85 è più....
Il mare era formato, e fino ad un attimo prima stavano saltando da un'onda all'altra sul loro Bsc......
Il loro commento è stato unico, E' COME VIAGGIARE SU UNA ROLLS ROYCE Laughing Laughing . Lo Zar fendeva le onde a 30 nodi come fossero di burro, niente botte, nessun rollio, avanzava dritto come un fuso come se le onde non ci fossero. La più stupita di tutti ero io, più pesante è, meglio naviga Wink .

La verità fa male quando c'è una verità da propagandare Wink , quello che voi chiamate difetto io lo chiamo pregio e mi va benissimo montare un motore più potente del solito e, forse, consumare di più, avendo in cambio una navigazione del genere.

Ciò non toglie che il Bsc 61, sia un gommone con un buon rapporto qualità prezzo nella sua categoria, senza mai volerlo paragonare con un Zar di pari lunghezza che è un'altra cosa.

Smile
Comune di 1° Classe
alemar3 (autore)
Mi piace
- 5/12
come volevasi dimostrare....sempre pronti gli zaristi!!non criticavo il gommome, (anche se personalmente lo trovo piu' barca che gommone), la carena profonda e' un pregio se il mare e' mosso, altrimenti, per uno dei principi base della idrodinamica, maggiore e' la parte "bagnata" maggiore sara' la resistenzache che verrà opposta all'avanzamento. con il mare normale non penso che una carena cosi'serva a molto. di contro con il mare mosso una carena meno profonda avrà naturalmente maggiori difficoltà alla navigazione. non discuto le scelte degli altri, ma se per far andare uno zar di 6 metri "come una rolls-royce"servono 170 cv.......
io ho un sacs 565 con un 115cv, faccio 38 nodi con 4 persone e anche sul mosso navigo discretamente, con i 150 cv si fanno andare gommoni da 6,50/6,70.....
e' vero che in mare i cv non bastano mai, ma il giusto..........
comunque non voglio riprendere una diatriba gia' letta piu' volte sulla bontà dei gommoni rispetto ad altri. come avevo scritto fin dall'inizio so che il Bsc non e' perfetto,infatti nutrivo qualche dubbio, ma stavo cercando un gommo sui 6/6,10 con una buona abitabilità interna, ampi gavoni, delle plancette decenti, ed un prezzo "giusto", la mia scelta alla fine era caduta appunto su questa marca, calcolando naturalmente che sui 20/25 giorni di navigazione/anno i giorni di mare veramente mosso possono essere 2o3, la carena "cattiva" mi serve poco rispetto ad una "normale". 8)
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 6/12
alemar3 ha scritto:
come volevasi dimostrare....sempre pronti gli zaristi!!non criticavo il gommome, (anche se personalmente lo trovo piu' barca che gommone), la carena profonda e' un pregio se il mare e' mosso, altrimenti, per uno dei principi base della idrodinamica, maggiore e' la parte "bagnata" maggiore sara' la resistenzache che verrà opposta all'avanzamento. con il mare normale non penso che una carena cosi'serva a molto. di contro con il mare mosso una carena meno profonda avrà naturalmente maggiori difficoltà alla navigazione. non discuto le scelte degli altri, ma se per far andare uno zar di 6 metri "come una rolls-royce"servono 170 cv.......
io ho un sacs 565 con un 115cv, faccio 38 nodi con 4 persone e anche sul mosso navigo discretamente, con i 150 cv si fanno andare gommoni da 6,50/6,70.....
e' vero che in mare i cv non bastano mai, ma il giusto..........
comunque non voglio riprendere una diatriba gia' letta piu' volte sulla bontà dei gommoni rispetto ad altri. come avevo scritto fin dall'inizio so che il Bsc non e' perfetto,infatti nutrivo qualche dubbio, ma stavo cercando un gommo sui 6/6,10 con una buona abitabilità interna, ampi gavoni, delle plancette decenti, ed un prezzo "giusto", la mia scelta alla fine era caduta appunto su questa marca, calcolando naturalmente che sui 20/25 giorni di navigazione/anno i giorni di mare veramente mosso possono essere 2o3, la carena "cattiva" mi serve poco rispetto ad una "normale". 8)


La questione era tutta nella frase "la verità fa male", cosa molto opinabile in questo frangente Felice .

Il Bsc è effettivamente un buon compromesso se non ti serve una carena da mare grosso, a me serve, eccome
Laughing Laughing Laughing
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/12
Questi ultimi post mi provocano una riflessione OT, quindi apro un nuovo topic qui: Sopra: gommoni, sotto: ZAR
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
ESMIRYAM
Mi piace
- 8/12
Sbellica Ciao. Io sono un fortunato possessore di un BSC 61, comprato per caso, avevo appena venduto la mia barca (Bimax 7,50 WA), ero a secco, degli amici andavano in Croazie, avevo saputo di questo gommone in vendita, dubbi, carena poco profonda, sbatterà come un polpo................. .Provato, comprato, partito per la Croazia insieme agli amici (zar 47 e Joker 19). Tutto ok, gommone comodo, ben rifinito (è la versione 2002), motore "duro" (mercury 150 xr6 a carburatori, tetragono agli sforzi). Abbiamo preso a navigare e, come sempre capita, siam partiti al mattino con il piattone e ci siamo trovati alle 16 con vento teso, onde oltre 2 metri, rotte e "mischiate", siamo partiti e...sorpresa! trim lievemente positivo, 3200giri, 26 nodi, lisci come sul velluto, senza sbattere, senza impuntarsi, morbidissimi. Mi sono stupito, ho provato a portare il trim neutro od appena negativo...un inferno, si sbatte da morire, ma appena si riporta il trim lievemente positivo sembra di salire su un overcraft. Mantiene la direzionalità, è ben piantato, ha un sacco di gavoni al posto giusto, è molto curato, solido, se si acquistano le due prolunghe i prendisole sono magnifici, i tubolari sono ben piantati in acqua, non rolla, forse non è il più veloce sulla piazza, ma è davvero un bel gommone ed ha un rapporto qualità/prezzo ottimo. Sto pensando di cambiare il motore, che va benissimo, ma al minimo quando faccio traina mi ammorba! Qualcuno mi sa dir qualcosa sullo yamaha 150 4t ?
Guardiamarina
fabrive66
Mi piace
- 9/12
ESMIRYAM ha scritto:
Sbellica Ciao. Io sono un fortunato possessore di un BSC 61, comprato per caso, avevo appena venduto la mia barca (Bimax 7,50 WA), ero a secco, degli amici andavano in Croazie, avevo saputo di questo gommone in vendita, dubbi, carena poco profonda, sbatterà come un polpo................. .Provato, comprato, partito per la Croazia insieme agli amici (zar 47 e Joker 19). Tutto ok, gommone comodo, ben rifinito (è la versione 2002), motore "duro" (mercury 150 xr6 a carburatori, tetragono agli sforzi). Abbiamo preso a navigare e, come sempre capita, siam partiti al mattino con il piattone e ci siamo trovati alle 16 con vento teso, onde oltre 2 metri, rotte e "mischiate", siamo partiti e...sorpresa! trim lievemente positivo, 3200giri, 26 nodi, lisci come sul velluto, senza sbattere, senza impuntarsi, morbidissimi. Mi sono stupito, ho provato a portare il trim neutro od appena negativo...un inferno, si sbatte da morire, ma appena si riporta il trim lievemente positivo sembra di salire su un overcraft. Mantiene la direzionalità, è ben piantato, ha un sacco di gavoni al posto giusto, è molto curato, solido, se si acquistano le due prolunghe i prendisole sono magnifici, i tubolari sono ben piantati in acqua, non rolla, forse non è il più veloce sulla piazza, ma è davvero un bel gommone ed ha un rapporto qualità/prezzo ottimo. Sto pensando di cambiare il motore, che va benissimo, ma al minimo quando faccio traina mi ammorba! Qualcuno mi sa dir qualcosa sullo yamaha 150 4t ?


Sono felice che le mie impressioni positive sul mezzo suddetto siano condivise Felice Felice
Mi lascia un pò perplesso il trim leggermente positivo, anche se siamo in presenza di due motori diversi e si sà l'indicatore non è calibrato allo stesso modo come pure la distribuzione dei pesi può essere diversa (navighiamo normalmente utilizzando la panca di guida e il divanetto posteriore, verso prua non abbiamo pesi considerevoli).
Pur non essendomi trovato in condizioni di mare come quelle descritte ma solo di mare formato la navigazione era più confotevole con il trim leggermente positivo, ma probabilmente dipende dai motivi descritti in precedenza.
Per quello che riguarda lo yamaha 150 ho sempre sentito parlare bene anche come consumi, mi sembra che isla lo abbia inatallato ma su una barca.
ciao, piacere di condividere lo stesso mezzo, speriamo di incrociarci il proximo anno nelle acque croate 8) Razz
Fabri BSC61 Suzuki DF115......finalmente!!!
Sergente
ESMIRYAM
Mi piace
- 10/12
Laughing Laughing Laughing
Son contento di aver trovato un altro possessore di BSC 61. Di che anno è il tuo? e come ti trovi con il 115? I soliti esperti hanno provato a spiegarmi il motivo della maggiore "dolcezza" in caso di mare mosso tenendo il trim positivo : così facendo il gommone poggia maggiormente i tubolari in acqua, e questi gli fanno da "ammortizzatori". Mah, può darsi, l'unica cosa che ti confermo - l'ho usato ieri - è che con trim lievemente positivo è molto più morbido, senza perdere in stabilità e direzionalità.
Per quanto riguarda il motore, il 150 4t yamaha mi sembra un ottimo motore, l'unica perplessità è il peso, quasi 36 kg in più a poppa non son pochi. Il mio amico ha cambiato il joker 19 con un coaster 6.50, bella carena, ma quanto a spazi interni e razionalità degli interni non c'è paragone con il mio BSC! gli invidio invece il motore, ha montato un 175 suzuki e devo dire che quello che scrive la capitana è effettivamente vero, sembra un turbo, poco rumoroso, vigoroso, a velocità di crociera fa un rumore che si può assimilare più ad un sibilo da turbo che ad un rombo.....però costa un botto, e per quello che uso io il gommone sarebbe davvero uno spreco
UT
Sailornet