Consiglio per acquisto attrezzatura traina di fondo

2° Capo
giomen75 (autore)
Mi piace
- 1/32
Signori buonasera, come sempre ho bisogno del vostro aiuto... in questi giorni mi sta stuzzicando l'idea di provare la traina di fondo, quindi sto valutando l'acquisto di una nuova canna con mulinello, ma non essendo esperto in materia vorrei sentire qualche parere affidabile. Come sempre per non spendere una fortuna ho cercato roba usata e ho trovato la seguente:
- canna slammer 20/50 lb
- mulinello mitchell modello 4/0 gl lh 30 lb
A detta del venditore roba pari al nuovo a 80€.... Qualcuno conosce questa attrezzatura? Secondo voi ci vale? E' adeguata? Aspetto consigli anche di valide alternative sempre su queste cifre.

Grazie
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 2/32
Ciao Giomen
Non posso aiutarti sull'attrezatura di cui hai richiesto informazioni ma posso dirti che la pesca a traina in profondita' richiede una bella preparazione,tanta attrezzatura e quindi tanti money.Mandare un'artificiale in profondita' e cercare di fargli rasentare il fondo non e' cosa semplice. Wink
ciao
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
patri
Mi piace
- 3/32
la traina di fondo e la piu semplice ma noiosa ,la pratico da anni con poche cose . un buon mulinello una canna da 80 libre da 2,00 mt trecciato e ter
re: Consiglio per acquisto attrezzatura traina di fondo
minale fluorocarbon e ami a 2 tra uno scorrevole un buon ecoscand. e tanto cccccc.lo. e questi sono i risultati.
2° Capo
giomen75 (autore)
Mi piace
- 4/32
So che ci vuole una fortuna con la "c" maiuscola... ma voglio tentare.... so anche che non è facile.... a dire il vero ho già provato, con attrezzatura in prestito, canna da 50 lb, mulinello shimano tyrnus, calamaro (morto con stabilizzatore fai da te) trainato a fondo su una batimetrica di poco più di 10 m (piombo guardiano 750 gr).... la botta di fortuna c'è stata, l'emozione è stata esagerata ma ho pagato cara l'inesperienza.... ho tentato un recupero troppo veloce, combattimento esagerato con la canna che si piegava a U, all'inizio non riuscivo neanche a bloccarlo con la frizione.... non chiedetemi come ma quando mi mancavano da recuperare gli ultimi 20m è riuscito a slamarsi... non potete neanche immaginare quanto mi sono in....ato non ho potuto neanche vederlo...
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 5/32
Ma si tratta di una canna penn ???Credo che il mulinello non sia un gran che.
Io mi orienterei su qualcosa di piu' performante, per esempio un ottimo prodotto è il TLD 25 Shimano. Comunque prima dell'acquisto hai fatto bene a chiedere info qui sul forum.
Affidati a prodotti di qualità perche nella traina di fondo le sorprese non mancano Cool .
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
2° Capo
giomen75 (autore)
Mi piace
- 6/32
Si la canna è penn.... ma secondo voi 30 lb sono poche? alla fine andrebbe bene solo per traina di superficie?
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 7/32
giomen75 ha scritto:
Si la canna è penn.... ma secondo voi 30 lb sono poche? alla fine andrebbe bene solo per traina di superficie?


io per la traina di fondo uso una trabucco 20-30 e ti posso garantire che va benissimo , ho tirato su roba sui 40 kg.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
2° Capo
giomen75 (autore)
Mi piace
- 8/32
In effetti dello Shimano TLD ho sempre sentito parlare molto bene... saranno buoni davvero perchè di usati non se ne trovano facilmente e se ci sono hanno quasi il prezzo del nuovo...
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 9/32
io utilizzo il tld25 ed è un mulo.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/32
Data l'inesperienza ti consiglio una 50 lbs con mulinello in proporzione.
Io ho da tanto tempo una Mitchell 50 lbs con mulinello Mitchell 5 che non mi ha mai tradito. Mano a mano che farai esperienza potrai calare nel libraggio.
Per la traina di fondo senza dubbio la tecnica più diffusa è quella del piombo guardiano.
Si pratica in due: uno sta alla guida del natante e l'altro regola la profondità del piombo tenendo la canna in mano.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sailornet