Anzichè comprare un motore a scoppio vorrei prendere uno elettrico

Sottocapo di 1° Classe Scelto
mozzetto (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao Amici del forum, vorrei fare un colpo di testa, scherzi a poarte ho pensato, visto che oramai mi serve un piccolo tenderino per gite costiere, cosa ne pensate se facessi un regalo all'ambiente e alle mie tasche e comprassi un motore elettrico? i miei spostamenti sono di max mezzo miglio quindi non ho bisogno: di potenza, planata, riserva di potenza, velocità ecc. Il problema sta nel fatto che i motori elettrici in commercio intorno ai 1.000 euro mi pare abbiano una potenza che nella migliore delle ipotesi arrivi a 2 cv ma. Con 2 cv non ci sposti nemmeno un mini tender da 1,8 mt! sono pochissimi servono appena a fare dalla banchina alla rada.
Sapete se esistono motori più prestanti in giro?
Grazie


Se non riuscite ad aiutarmi RINSAVISCO Sbellica
e torno ai 4 tempi Sbellica
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 2/16
fossi in te mi farei un 2,5/3 con serbatoio integrato, con 2 litri di benzina ci fai ore di navigazione.
Fidati che inquinano di più le batterie, che non durano nulla e rischi di rimanere per stra.. mare UT .
Poi vuoi mettere, 15 kg di motore piccolo 4t, contro 10 di quello elettrico + batteria di 20 kg, poi ti costa pure meno.
Comunque calcola che un motore elettrico più è potente e più consuma, quindi rischi di doverti portare 2 batterie
Sottocapo
mirko71
Mi piace
- 3/16
i motori elettrici a mio avviso non sono stati inventati per navigare in mare .io uso un motore elettrico in acque interne su un barchino in vetroresina di 3 metri ,con batteria carica da 60 AMP ci fai al massimo un ora di navigazione ma solo i primi 10-15 minuti a pieno regime dopo di che senti gia che la corrente della batteria comincia a calare via via sempre di piu fino ad arrivare al punto che per spostarti ti conviene tirare fuori i remi............
l unica nota positiva e che navighi nel piu totale silenzio .
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 5/16
visto che nessuno ne parla...ma se al motore elettrico si affianca un piccolo generatore?
Il vero vantaggio dell'elettrico è la modularità e la facilità di tenere la posizione(visto che si monta a prua)... esistono modelli con il pilota automatico che sono la fine nel mondo per pescare a traina con il vivo...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mozzetto (autore)
Mi piace
- 6/16
Ragazzi forse l'idea di cirieh varrebbe la pena di essere approfondita...
che ne pensate...
un generatore elettrico a benzina consuma forse nemmeno mezzo litro a ora ma poi che ti serve? un caricatore per caricare la batteria oppure qualcosaltro?
O è 1 assurdità?
esperti in elettricità che ne pensate?
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 7/16
Scusa Mozzetto, il topic era per rispettare l'ambiente e per risparmiare qualche euro..... Se devi caricare a bordo anche un generatore, per piccolo che possa essere consuma sempre benzina, pesa e fa rumore, in più sarebbe un costo aggiuntivo alla spesa per il motore...... Dove stanno i vantaggi?
Sicuramente si trova un modo per realizzare l'idea, ma a che scopo?

Da
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mozzetto (autore)
Mi piace
- 9/16
Grazie ma quel motore costa più di uno a scoppio, non ha senso comprarlo costa quanto un 10 cv 4 tempi
Tenente di Vascello
Chry.fiume
Mi piace
- 10/16
Tie beccati questo:
https://www.3oceani.com/files/ACQUAWATT.pdf


C'è anche della Yamaha ma non lo trovo
Z-ray 300 IV
Ulyz freedom 330
Yamaha 2,5 a tempi
Yamaha 6 cv 4 t
yamaha 9.9 4 t 2012
Ecoscandaglio lowrance elite 4
Dip 900
Okuma 16 libbre
Lineaeffe 16 libbre
Penn defiance dfn40lw
Sailornet