Rimuoviamo la ruggine, grazie acido citrico! [pag. 5]

Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 41/224
Vengo or ora dal mio antro/laboratorio ed ho da poco terminato le prime prove. Allora la soluzione di acido citrico ha funzionato alla grande. Ho immerso il gancio a sfera del carrello, totalmente arruginito, in 4 litri d'acqua con circa 300 cc di polvere (ho usato 20 un misurini da 15 cc di quelli di antiparassitari per le piante) lasciandolo a mollo per circa 24 ore. Risultato: è bastato sciacquare bene, "accarezzarlo" con una spazzolina d'ottone, risciacquare ed è venuto pulitissimo. Un unica parte non si è pulita perchè non mi ero accorto che era sporca di grasso.
Riguardo l'acido fosforico, invece l'ho spennellato sulla barra diagonale che tiene il verricello ed il ferma prua, ho atteso mezz'ora, ho spazzolato e sciacquato con getto d'acqua ed il risultato, seppur buono, non è stato come speravo. Probabilmente bisogna abbondare con lo spennellamento ed attendere un po' di più. Comunque il prodotto mi semra valido a patto di non avere ossidazionei importanti.
La prossima prova sarà quella di fare una soluzione di citrico molto sostenuta, densa quasi come lo yogurt, da spalmare sulle superfici (per i pezzi grandi difficili da immergere) e provare con tempi differenti.
Comunque, caro Eltamin, quello che ho comprato era proprio acido citrico e l'ho pagato meno di tee Twisted Evil gne gne gneeee! E pensare che quella da un chilo costa 4,5 euro.

Che dire, Eltamin ha trovato la quadratura del cerchio Idea ma la cosa bella è che l'ha condivisa con tutti noi e, almeno per quanto mi riguarda, mi è stata utilissima visto che non ne ero a conoscenza nonostante le mie famigerate capacità e conoscenze del fai da te. Mr. Green

Thanks Thumb Up

Ah dimenticavo l'insalata di polpo era spettacolare!!!!
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 42/224
Grazie ragazzi...ci sarà da divertirsi con questi esperimenti chimici........ Sbellica
Nell'incertezza accelera.....
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 43/224
c'è un topic che parlava di usare acido muriatico per pulire tutto il gommone, il problema era come usarlo sulla carena, dato che una volta spruzzato scivola giù per gravità, non ricordo chi, consigliava di mischiarlo con il prodotto che addensa la colla per carta da parati in modo che si appiccichi sulla carena e faccia il suo effetto nel tempo, si potrebbe fare lo stesso anche con l'acido citrico così diventa come uno "yogurt"
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 44/224
Grazie per il karma Brig, non ti dovevi disturbare... sono proprio contento per te e per tutti i colleghi che troveranno utile il miscuglio.

Ora facci vedere qualche foto dei pezzi trattati col tuo acido da discount... Felice
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 45/224
Purtroppo non ho fatto le foto del prima ma avrò solo quelle del dopo.
A parte scherzi riguardo al prezzo, provate a chiedere in drogheria. Magari, come capita per tanti prodotti che, venduti in diverse tipologie di negozi, hanno prezzi spesso sensibilmente differenti. Come capita un po' per la nautica: la viteria inox in ferramenta costa un terzo del negozio di nautica.
Ciao
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 46/224
questo ponte vedrò di riportare in vita qualcosa.......SI PUO' FAREEEE......... Wink
Nell'incertezza accelera.....
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 47/224
Qui lascio parlare le immagini... un martello anni 50 con 1 dito di ruggine...

nuova prova!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 48/224
...ragazzi visto che avete provato questo preparato ottenendo dei risultati molto buoni, vi pongo anch'io un quesito (rischiando di finire OFF TOPIC perchè non si tratta di un pezzo di un motore nautico), devo pulire dalla ruggine un albero di un vecchio motorino, incautamente è stato lavato con idropulitrice prima di riporlo in garage e, siccome è entrata acqua nel blocco motore, si è arrugginito parte dell'albero motore, per precisione il volano, perchè l'albero in sè, essendo di acciaio speciale, è inattaccabile dalla ruggine, ora la domanda è questa, per pulire il volano voi utilizzereste questo sistema per la pulizia, tenedo conto che deve essere immerso anche l'albero motore e che quest'ultimo non deve minimamente essere intaccato da nessun acido, ho letto che sull'acciao non dovrebbe avere nessun effetto però, trattandosi di un pezzo così importante (importante perchè il ricambio non si trova), prima di provare ci tenevo veramente ad avere il vostro parere.
Grazie in anticipo a tutti.

Mario
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 49/224
Vai super tranquillo!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 50/224
...scusa eltamin mi puoi dire per quanto tempo hai lasciato a bagno le chiavi trattate?

Mille grazie

Mario
Sailornet