Rimuoviamo la ruggine, grazie acido citrico! [pag. 11]

Capitano di Fregata
Brig
Mi piace
- 101/224
Oggi ho pulito anche i cuscinetti dei mozzi del carrello. Lavoro perfetto.
Ma ora che non mi serve più la soluzione, secondo voi, è da buttare via o la conservo per eventuali futuri utilizzi?
E poi: oggi ho travasato tutto in due bottiglie di plastica. Ho notato che sul fondo del recipiente che usavo, si sono formate delle croste bianche, come se fosse sale. Che fenomeno chimico sarà? Forse la soluzione era satura? Chimici a me!
2° Capo
erasmo82
Mi piace
- 102/224
Avrá nevicato Sbellica
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 103/224
La quantità da sciogliere ad esempio,in un litro d'acqua?
Ammiraglio di divisione
eltamin78 (autore)
Mi piace
- 104/224
primo post, 4^riga... Rolling Eyes
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 105/224
Quindi funziona solo in ammollo?
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 106/224
Per la quantità abbondate pure, non c'è controindicazione, anche i tempi si accelerano ma non di un esagerazione,

Per buttar la soluzione credo dopo aver letto la scheda prodotto che non sia particolarmente pericolosa per l'abiente, viene usato anche come ammorbidente in lavatrice, poi dentro c'è dell'ossido e dello sporco...roba che comunque andrebbe nei lavandini lavando roba sporca o rugginosa o dando una cenciata a terra.
Non dovrebbe essere necessario smaltimento particolare. Certo se c'è della vernice dentro magari raccogliamola come si farebbe usando lo sverniciatore.
2° Capo
Gianky55
Mi piace
- 107/224
Se non ricordo male, due metalli diversi immersi un una soluzione acida producono elettricità (vedi pila di Volta). E' probabile che si verifichi una specie di elettrolisi cioè si verifica una migrazione di ioni di alluminio verso il ferro.
Se si collega un polo positivo di una batteria ad un pezzo di zinco immerso nel liquido ed il polo negativo al pezzo di ferro arrugginito, probabilmente la ruggine si staccherà a vista d'occhio. Appena posso lo proverò e vi farò sapere....


Giancarlo
2° Capo
Gianky55
Mi piace
- 108/224
- Ultima modifica di Gianky55 il 23/12/12 13:08, modificato 1 volta in totale
Ho scoperto l'acqua calda...Idea

Ho voluto verificare e quindi ho immerso nella soluzione di acido citrico un vecchio ancorotto un "po'" arrugginito:

re: Rimuoviamo la ruggine, grazie acido citrico!


Poi con un voltmetro ho misurato la tensione presente tra l'ancorotto ed un tubicino di alluminio (non avevo zinco a disposizione) :

re: Rimuoviamo la ruggine, grazie acido citrico!


Come vedete esiste una corrente galvanica generata da una differenza di potenziale di "ben" 0,86 Volt!

Ecco confermato come sia possibile depositare ioni di alluminio su un altro metallo ferroso.

Però, a pensarci bene, se metto in serie una ventina di accrocchi simili potrei anche illuminarci la barca

Sbellica

Interessante vero?

Giancarlo
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 109/224
la prova di migrazione della ruggine non l'hai ancora fatta Question
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
2° Capo
Gianky55
Mi piace
- 110/224
toaldoeta ha scritto:
la prova di migrazione della ruggine non l'hai ancora fatta Question


Ancura nen...ma mi sto attrezzando
Sailornet