Mercury 115 EFI 4 tempi 2008 puzza esagerarata di benzina [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 11/54
Ciao come dice l amico seppiarolo vai a far vedere il motore al piu presto
È pericolosissimo navigare con perdite di benza a bordo
Non fidarti assolutamente di uscire in mare in queste condizioni
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sergente
cavallopazzo2007 (autore)
Mi piace
- 12/54
Salve oggi sono andato dal meccanico e mi ha detto che la pompa di questo motore và a bagno in una vasca ermetica di alluminio e è impossibile che questo motore prenda fuoco o tantomeno esploda però mi ha confermato che ci potrebbe essere una piccola perdita che dà origine al puzzo e và trovata ed eliminata.
io non so più cosa pensare aiutatemi !
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 13/54
La diagniostica è stata fatta?
Se l'unica parte da cui può perdere è esterna alla pompa, il meccanico non dovrebbe avere diffcoltà nel trovarla, potrebbe partire al punto in cui il raccordo del serbatoio si congiunge con il motore e seguirne il percorso.
La perdita di benzina o dei vapori da essa rilasciata potrebbe prendere fuoco a contatto con le alte temperature del motore o con la parte elettrica dello stesso.
Io dicevo che i mercury hanno problemi di pompe in quanto ne ho visti molti fermi per questo motivo.
Ora come procedi?
Riccardo
Sergente
cavallopazzo2007 (autore)
Mi piace
- 14/54
Salve ho lasciato la barca da lui quindi suppongo che stia controllando ,però mi veniva un dubbio che ho letto non ricordo dove che diceva che i motori dell'ultima generazione hanno dei problemi a bruciare la benzina con determinati solventi (e questo spiegherebbe il puzzo )e che addiritura i suddeti vanno a mescolarsi con l'olio facendolo crescere la quantità.
Voi cosa ne pensate? Vi è mai capitato di sentirlo dire ?
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 15/54
Che nei motori a benzina di ultima generazione la benzina vada a mescolarsi con l'olio mi giunge nuova;
questo però è un comportamento dei motori diesel (durante la fase di pulizia del filtro antiparticolato), sicuro si riferissero ai motori a benzina?
Marinaio d'acqua dolce.
Sergente
cavallopazzo2007 (autore)
Mi piace
- 16/54
Guarda l'ho pensato anchio ma purtroppo si riferivano ai motori a benzina e ti devo dire anche che ho appena chiuso con l'assistenza mercury e mi ha detto che è un problema che sofrono i motori a iniezione e dipende dai solventi usati dalle compagnie petrolifere.
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 17/54
Io non mi fiderei di quello che dicono "all'assistenza" personalmente ho avuto diversi motori 4t ed ora ne ho addirittura 2x200 e puzza di benzina non ne ho mai sentita.

Facile dare la colpa alle benzine, ma a parte casi di abbondanti aggiunte d'acqua (santo filtro separatore) non ho mai avuto nessun problema di odori a causa di aggiunte di solventi (oltretutto ci sarebbe puzza strana, appunto di solvente e non di benzina).
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sergente
cavallopazzo2007 (autore)
Mi piace
- 18/54
Ti dò ragione ma se non ti fidi di loro di chi ti fidi?
dammi tù un consiglio?
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 19/54
Come prima cosa mi fiderei innanzitutto del mio naso verificando scrupolosamente tutta la linea dell'alimentazione, per intenderci dal tubo che entra nella calandra del motore in poi (beninteso sempre che l'odore non provenga dall'esterno) se la perdita c'è la dovresti trovare e poi magari fatti aiutare dal tuo meccanico per eliminarla.

Comunque leggendo i tuoi interventi mi viene un dubbio; Ma questo odore lo senti sempre o solo quando il motore è in funzione?

Ti chiedo questo perchè potrebbe trattarsi anche di cattiva combustione magari determinata da un problema di regolazione della centralina dell'iniezione o da qualche iniettore che "gocciola" (termine che indica un iniettore che a causa di incrostazioni non chiude bene) rendendo estremamente grassa la miscela che così non brucia completamente emettendo l'odore di benzina incombusta di cui ti lamenti. Questo potrebbe anche spiegare l'eccessivo consumo da te rilevato.

Cerca di darci elementi maggiori, gli aiuti non mancheranno.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sergente
cavallopazzo2007 (autore)
Mi piace
- 20/54
Allora il puzzo si sente quando è in funzione e non quando è fermo e mi viene da pensare che potresti avere ragione sull'inietore e sulla regolazione se fosse cosi cosa potrei fare per sbloccare l'inietore e come poterlo verificare?
aiuto!
Sailornet