Consigli per telo copri gommone [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 21/62
- Ultima modifica di Jampy60 il 14/10/12 09:16, modificato 1 volta in totale
Sulla sinistra nell'elenco a fondo azzurro c'è "carica una immagine" da li seguendo le istruzioni puoi caricare una immagine nel topic del forum, ripeti l'operazione per quante immagini vuoi caricare.
Per caricare le immagini nella tua pagina personale vai, sempre dall'elenco a "pagina personale" oltre a dare le tue info puoi caricare le immagini.
Le immagine sarebbe meglio comprimere prima di inserirle, tenere sul desktop da cui poi le prelevi seguendo la procedura.
Fai delle prove non é difficile.
Comunque sul regolamento trovi anche le istruzioni come caricare una immagine. Più di così devi solo trovare qualcuno che lo fa per te Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 22/62
Quando avevo l'M60 anche io comprai il telo da Mancini,e' un po piu' pesante perche' ha una leggera spalmatura in PVC ma fa il suo dovere,adesso ho possibilita' di mettere il gommo sia sotto una tettoia che in un garage,se lo metto sotto la tettoia uso il telo azzurro comprato nei brico e poi sopra un altro telo di quello che si usa in agricoltura se ne trovano di diversi tipi e peso,lo protegge da polvere principalmente e se sta fuori anche dalla pioggia,altro metodo se il gommone lo si prende alla prossima stagione e' farsi regalare o comprare del telo che usano i cantieri nautici per imballare le barche,lo si stende e si usa la pistola termica per farlo aderire a tutto lo scafo,usando tutte le accortezze del caso.
Grand Chef
marvimar
Mi piace
- 23/62
una valida alternativa sono i teli in PVC dei manifesti publicitari appesi ai palazzi.
io per un telo di 8mt per 4 ho pagato 40 euro ed è robustissimo,occhiellato,ignifugo e con una bella pubblicita del conto arancio Sbellica
ma per quella cifra...
bwa sixone....yamaha f115 Carmelomade😁
Carrello balbi 1300
https://youtu.be/4bdhWw5Frcg
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Carontepg (autore)
Mi piace
- 24/62
Grazie, provo adesso che ho un po di tempo.
a dopo.
Carontepg
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 25/62
io ho fatto così:

Telo copri gommone in PVC che copre solo un quarto dei tubolari

e sopra il telo brico

è coperto a metà dalla tettoia

e è esposto solo 3-4 ore di sole d'inverno meno


secondo voi può andare????


re: Consigli per telo copri gommone



re: Consigli per telo copri gommone



re: Consigli per telo copri gommone
Nell'incertezza accelera.....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Carontepg (autore)
Mi piace
- 26/62
secondo me è il top.
Io guardo quanto mi chiede il telonista poi in più con il grande lidl, con 6 eurini e passa la paura.-
Carontepg
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 27/62
Spero anch'io sia il top, lo scoprire più avanti...... Rolling Eyes....... Sbellica
Nell'incertezza accelera.....
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 28/62
Per il momento tutto Ok, ieri son riuscito a dargli la cera e son rimasto stupefatto.....e tornato nuovo......... UT
Nell'incertezza accelera.....
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 29/62
La soluzione che ho adottato continua a funzionare perfettamente, le ore di esposizione al sole in questo periodo sono di più di quello che aveo scritto ( 3-4 ore ) quindi in primavera estate sarà più esposto....... Wink ........vedremo come va a finire..........inoltre in questo periodo quando nel fine settimana c'è del sole gli faccio prendere nà boccata d'qria......... Felice
Nell'incertezza accelera.....
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 30/62
Dopo 4 mesi di intemperirie, neve, bora, acquazzoni, temperature rigide, il telo del brico funziona alla Grande e traspira benissimo.... zero muffa Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Nell'incertezza accelera.....
Sailornet