Telo copri...chiglia

Sergente
Giogianni (autore)
Mi piace
- 1/40
Partiamo da due presupposti:
1- non mi va di spendere 300 €/anno per l'antivegetativa.
2- mi sembra folle calarmi ogni 10 gg per grattare via i parassiti e alghe.

Curiosando in rete ho trovato una soluzione che mi sembra interessante (https://www.abbocca.it/contents/it/d8.html)
qualcuno ci ha mai provato??
se ci si organizza bene secondo me può essere anche pratico.. inoltre si metterebbe all'asciutto anche il trim del mio yamaha che di solito e semisommerso.
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 2/40
Anche io avevo sentito parlare (da un conoscente che si fece fare un preventivo) di un sistema molto simile, adatto anche a motori efb, sempre con pompa per eliminazione acqua.
Però non sono riuscito a ritrovarlo sul web... non era un prodotto italiano. Come prezzi sui 1000 euri per un natante di 8 metri circa con 2 motori efb.
Sergente
Giogianni (autore)
Mi piace
- 3/40
infatti per un natante con efb sarebbe ancor più utile.. elimini il patema d'animo della cuffia che si rompe e barca a fondo..
secondo me non può costare tanto, se così fosse me lo costruisco da solo.
l'unico problema che vedo è la praticità d'uso...
Sottotenente di Vascello
ivo71
Mi piace
- 4/40
Dipende sempre quanto si usa la barca... se la usi tutti i giorni, metti e togli togli e metti... dopo una decina di volte ti sei già rotto...
Ma se la barca sta a mollo tutto l'anno, si usa solo nei weekend (magari neanche tutti), e nei 4-6 mesi invernali non la si usa, allora come sistema può diventare assai interessante...
Sergente
Giogianni (autore)
Mi piace
- 5/40
Qualcuno che l'ha sperimentato????
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 6/40
Think Think Think
Nell'incertezza accelera.....
Sergente
Giogianni (autore)
Mi piace
- 7/40
bene... l'ho realizzato Felice Felice
Sergente
Giogianni (autore)
Mi piace
- 8/40
Prendo atto dello scarso interesse lascio però un resoconto per chi si dovesse incuriosire.
Come vi dicevo ho realizzato il telo e ho varato a maggio.
Ora, dopo 6 mesi, ho alato la barca... risultato:
l'opera viva è impeccabile esattamente come quando l'ho varata.

questo la stato del telo durante la pulizia di fine stagione:
re: Telo copri...chiglia

re: Telo copri...chiglia

pulito:
re: Telo copri...chiglia

steso ad asciugare:
re: Telo copri...chiglia

e infine impacchettato:
re: Telo copri...chiglia
Sergente
Giogianni (autore)
1 Mi piace
- 9/40
e questa è l'opera viva.. in una foto poco rappresentativa
re: Telo copri...chiglia

non si vede molto.. ma vi assicuro che nel gealcoat ci si specchia
Sottocapo di 1° Classe Scelto
JackTM
Mi piace
- 10/40
no no ma che scarso interesse??? sta qui è un idea della madonna! se puoi darmi due dritte di come l'hai realizzato e di come si mette te ne sarei infintamente grato
Sailornet