Plancette di poppa per saver 690 [pag. 7]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 61/245
allora, se vogliamo dare a cesare ciò che è di cesare, dobbiamo dire che la finitura della poliuretanica bicomponente è migliore, lasciando da una parte il fattore economico, diciamo che se la resina è nuda si è obbligati a dare prima almeno 3 mani di gelcoat e poi eventualmente finire a poliuretanica, questo per proteggere da osmosi il manufatto....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 62/245
reccomi,oggi ho provato la plancetta dopo la resinatura,il risultato mi soddisfa,ecco alcune foto.
re: Plancette di poppa per saver 690

re: Plancette di poppa per saver 690

re: Plancette di poppa per saver 690

re: Plancette di poppa per saver 690

re: Plancette di poppa per saver 690

re: Plancette di poppa per saver 690
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 63/245
domani procedo con stuccatura della coperta sull'opera viva e rinforzero la parte dove era fissato il bottazzo,ho asportato la vetroresina in due punti perche' non mi convinceva,penso avesse precedentemente assorbito una leggera trafilazione di acqua,ho asportato il gelcoat nei due punti dove resinero' la plancetta attaccato alla coperta,in pratica nei due fianchetti.
avanti con le critiche e i suggerimenti.tutti i consigli saranno ben accetti.
ciao
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 64/245
haaaa, scusami non avevo capito che volessi fare la plancetta tutto un pezzo con la barca Embarassed Embarassed Embarassed , credevo la volevi solo rendere amovibile!! gran bel lavoro!!
però..................
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 65/245
vai oreste,mi piacciono e mi servono le critiche.
cosa vuoi dire con il pero'..............?
dove ho sbagliato,dimmelo che vedo di rimediare,forse domani sara' troppo tardi
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 66/245
molto bella....se posso fare 2 appunti, da pignolo, allora, io l'avrei fatta leggermente meno alta per raccordarsi all'altezza dello smusso dove c'è il bottazzo, e poi mi pare sempre che non sia a filo con quello....per il resto 10 e lode...
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Capitano di Fregata
mr.bozambo (autore)
Mi piace
- 67/245
come non darti ragione Max,effettivamente e' altina,ma occhio che le foto ingannano,l' altezza e' proprio dovuta alla linea del bottazzo,tirando la guida del bottazzo con la livella,per non doverla incurvare,mi rimane 1cm nella parte sotto,non mi convinceva la guida proprio a filo.
se domani mattina lo stucco di vetroresina,che ho appena laminato,si e' asciugato,la appoggio sulla barca e faccio una foto che ti mostro come viene con il bottazzo montato,cosi' mi dai un consiglio,tanto a tagliare sono sempre in tempo,ad aggiungere purtroppo no.....
la vedrai con il bottazzo blu che e' montato ora,ma lo devo combiare,e me lo hanno procurato bianco,chissa che effetto fara'.....
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 68/245
mr.bozambo ha scritto:
vai oreste,mi piacciono e mi servono le critiche.
cosa vuoi dire con il pero'..............?
dove ho sbagliato,dimmelo che vedo di rimediare,forse domani sara' troppo tardi



ciao, no a parer mio non hai sbagliato niente anzi bel lavoro!
quel però si riferisce sempre alla lunghezza, comunque è solo una mia considerazione ,
stai facendo davvero un bellissimo lavoro, aggiornaci sempre con le foto , ciao....
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
posillipo 63
Mi piace
- 69/245
bel lavoro,
io avrei miscelato gealcoat nella resina e poi resinato,lavoro + pulito
Tenente di Vascello
posillipo 63
Mi piace
- 70/245
mr:bel lavoro
qualche giorno fa ho aperto un topic (laminato vetroresina)se tu avessi usato quel prodottox sagoma superiore poi tagliata e saldata con resina la
fascia laterale ed il tutto rinforzato con qualche strato di mat avresti fatto un lavoro veloce pulito ed economico
Sailornet