[Coni tubolari m60 con tessuto consumato ] dubbi su lavoro di ripristino. [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 11/41
Toglierò per bene la vecchia antivegetativa e preparerò la parte da trattare, ma a questo punto mi tornerebbe utile sapere di che spessore dovrei prendere il neoprene, perchè venga fuori un bel lavoro Rolling Eyes
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 12/41
se vuoi rimetterli del colore originale credo sei obbligato al 1300 g, altrimenti io userei l'800 g o il 1050 perche sicuramente è + semplice da modellare....se ti serve qualche indirizzo chiedi pure...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 13/41
Grazie Max.A questo punto potrei anche metterci un tessuto grigio che si avvicini al grigio degli inserti.La cosa più importante è che il lavoro venga bene.Avevo pensato di prendere un paio di metri di tessuto ( ma se ha l' altezza di 1,40 forse potrebbe bastarne un metro ), fare il modello con la carta e poi tagliare il tessuto seguendone la sagoma sulla carta.Accetto volentieri un tuo suggerimento su dove trovare il tessuto, magari puoi mandarmi nomitativi e numeri telefonici in mp.Quindi dici di usare l' 800 g ?
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 14/41
beh si, più è leggero e più è modellabile....allora credo il tuo grigio secondo la carta dei colori pennel et flipo (che ho abilmente scippato) dovrebbe essere neptune grey e ti confermo che c'è da 800g che è l'ORCA 215....non so se faccio pubblicità, però lo scrivo qua, perchè in fin dei conti trovare l'hypalon qua in italia è come trovare un sardo astemio Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ( sono sardo ).... poi nel caso i moderatori mi modereranno 1 settimana fuori....se trovi qualche prezzo meglio pubblicalo con l'indirizzo...

Tamitex srl Rodano (MI) 0295321330
il prezzo per l'800 era 45 + iva mentre il 1050 59 + iva

ho anche il numero di telefono del responsabile della pennel et flipo in italia ma non penso ti serva...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 15/41
Grande Max, sempre preciso ed esaustivo.Quando ci vedremo in quel di Montacatini, mi dovrai concedere il piacere di offrirti una cena. Felice
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 16/41
Pensi che con un metro di tessuto 600 g dovrei farcela?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 17/41
pardòn , volevo dire 800 g
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 18/41
se vuoi rifare anche i coni per intero non saprei...posso darti un consiglio, e cosi ti puoi calcolare prima il materiale che ti serve, e poi quando arriva sei pronto a tagliare....compra la carta velina che si usa per i modelli degli abiti, mi pare si chiami carta modello, chiedi a qualche donna esperta in cucito e ti sa dire, la appoggi sopra tutte le parti che devi rifare, con una bic tracci i contorni, ritagli e hai già le dime, poi in base a quanti fogli usi, saprai quanto materiale ti serve....ogni foglio di carta velina mi pare sia 1metro per 1.20, circa come l'hypalon...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 19/41
Devo dire che l' amico Eltamin aveva ragione.Ho rimosso le strisce marce e la situazione sembra meno grave di quanto sembrasse.Credo bastino 2 strisce di tessuto, magari che prendano la striscia da coprire e si allungano per un pò sotto il tubolare, giusto per avere una migliore tenuta.Vi posto le foto così mi date il vostro parere.
re: [Coni tubolari m60 con tessuto consumato ] dubbi su lavoro di ripristino.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 20/41
re: [Coni tubolari m60 con tessuto consumato ] dubbi su lavoro di ripristino.
Sailornet