Marchio marshall e' stato rilevato da BWA [pag. 4]

Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 31/63
eccolo qua il nuovo marshall m2 durante il la finale italiana di pesca in apnea

re: Marchio marshall e' stato rilevato da BWA


qui si vede un pò meglio l interno

re: Marchio marshall e' stato rilevato da BWA
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 32/63
Sembra un pò diverso dal layout iniziale, pubbliccizato su n siti internet, davvero poco riuscito.
Però da quelle foto si capisce poco.
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 33/63
gommoa ha scritto:
Sembra un pò diverso dal layout iniziale, pubbliccizato su n siti internet, davvero poco riuscito.
Però da quelle foto si capisce poco.


Perchè? mica è molto diverso dal prototipo almeno a mè sembra molto simile.

re: Marchio marshall e' stato rilevato da BWA
Contrammiraglio
Apache77 (autore)
Mi piace
- 34/63
certo che ... rosso con muso grigio con rinforzi bianchi e qualche inserto nero .... sembra rattoppato !!
Anche la consolle ... l'han progettata alla piaggio x caso ?
Tenente di Vascello
daniel81
Mi piace
- 35/63
qui si vede per intero e un pò meglio

re: Marchio marshall e' stato rilevato da BWA
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 36/63
Cari amici,
mi trovavo alla finale del campionato italiano di pesca in apnea ed ho avuto il piacere di vedere dal vivo questo prototipo di Marshall.
Quando si parla di Marshall, l'attenzione, soprattutto per noi pescatori in apnea, sale molto.

La carena dovrebbe essere disegnata dalla Bwa che ne ha rilevato il marchio (si badi bene, il solo nome).
Non ho foto del tubolare di poppa, ma si vede benissimo che ha il sistema ibrido del cono mozzato tipo Bwa con doppia cucitura.
Dovrebbe essere un 5.50 mt.
Non c'è più il principio marshall della chiglia con riserva di galleggiabilità in quanto sotto la pilotina è stato posto il serbatoio benzina.
Ci sono una serie di cose che non mi sono piaciute molto, tra le quali, la posizione delle valvole posizionate in alto, il gavone di poppa con apertura inclinata di dubbia utilità, la pilotina da scooterista con tanto di molle sulla seduta anteriore, il musone dell'ancora di prua.

Purtroppo, non ho avuto modo di vederlo navigare nelle due giornate di preparazione in cui il mare è stato particolarmente agitato di maestrale.

In conclusione, dal mio modestissimo punto di vista, credo che si voglia rievocare il fascino delle ombre rosse senza però aver tenuto conto di tutta quella serie di fattori e competenze che ne fecero un mito (su tutte, il disegno della carena e della controstampata con riserva di galleggiabilità).

Con ciò, non voglio assolutamente dire che quando sarà commercializzato nella sua versione finale (che potrebbe non essere questa) non possa essere comunque un buon prodotto adatto ad un uso spartano.

Non ho capito se posso caricare alcune foto fatte da me oppure no.

ciao
Luciano
Luciano - classe '74
Utente allontanato
Riccardo 16ft
Mi piace
- 37/63
perchè dici che non c'è la riserva di galleggiamento? il serbatoio, non può occupare tanto spazio e, se è vero che sia autosvuotante statico, il calpestio dovrebbe essero qualche cm più alto
comunque puoi pure mettere tutte le foto che hai, devi solo caricarle su questo server
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/63
lucky.91 ha scritto:
La carena dovrebbe essere disegnata dalla Bwa che ne ha rilevato il marchio (si badi bene, il solo nome).
...
Non c'è più il principio marshall della chiglia con riserva di galleggiabilità
...
In conclusione, dal mio modestissimo punto di vista, credo che si voglia rievocare il fascino delle ombre rosse senza però aver tenuto conto di tutta quella serie di fattori e competenze che ne fecero un mito

Qualcuno ha già detto che dell'originale porta solo il nome.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 39/63
lucky.91 ha scritto:
... la pilotina da scooterista con tanto di molle sulla seduta anteriore......



Sbellica

Lucky hai potuto vedere se le molle hanno la funzione "espulsione rapida" stile gemsbond?
Tenente di Vascello
lucky.91
Mi piace
- 40/63
Riccardo Paladino ha scritto:
perchè dici che non c'è la riserva di galleggiamento? il serbatoio, non può occupare tanto spazio e, se è vero che sia autosvuotante statico, il calpestio dovrebbe essero qualche cm più alto
comunque puoi pure mettere tutte le foto che hai, devi solo caricarle su questo server


Riccardo, infatti l'impressione che ho avuto è che abbia il piano di calpestio più alto rispetto ai vecchi marshall e, per principio di galleggiabilità mi riferivo al fatto che la chiglia dei marescialli aveva la funzione di ulteriore camera d'aria essendo stagna. Tutto ciò a prescindere dall'essere o meno autosvuotante.

Provo a mettere alcune foto.

In fase dislocante
re: Marchio marshall e' stato rilevato da BWA


visione laterale
re: Marchio marshall e' stato rilevato da BWA


musone di prua
re: Marchio marshall e' stato rilevato da BWA


calpestio
re: Marchio marshall e' stato rilevato da BWA


pilotina
re: Marchio marshall e' stato rilevato da BWA



Citazione:
VanBob

Qualcuno ha già detto che dell'originale porta solo il nome.

E già!!!!

ciao a tutti
Luciano
Luciano - classe '74
Sailornet