Open rainieri master con mercury 25 panther che ne pensate [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 11/22
quel motore è un pò un ibrido... dalle decalcomanie del gambo che sono gialline direi che sia un 25 XD (eXtreme Durable) che poi è uguale all'america... comunque alegommone ti ha riassunto precisamente caratteristiche e punti salienti... di mio ti posso dire che lo scorso anno ci ho fatto tipo 300 miglia nautiche in 26 giorni e non mi ha mai dato mezzo problema. Una vecchia gloria pura e dura che se ben manutenuta macinerà ancora tanta acqua...
Prezzo:

motore 400/500
carrello 700/900
barca 800/1000 (in particolare vedo che è dotata di ampia cuscinera!)

se gli sfili anche le varie dotazioni di sicurezza imho il prezzo c'è!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottocapo
popof (autore)
Mi piace
- 12/22
quindi tutto sommato il ok il prezzo e giusto...... Laughing

quanto giri tira, posso montare un contagiri.
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 13/22
Allora, il contagiri lo puoi montare ma non so che marca o modello.
Come giri, Mercury dichiara il massimo rendimento tra i 5000 e i 6000 giri..
Sottocapo
popof (autore)
Mi piace
- 14/22
che olio usare per miscela e al che percentuale?
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 15/22
olio per miscela per motori marini a 2tempi. costa circa 7 euro al litro e la percentuale va al 2%
Sottocapo
popof (autore)
Mi piace
- 16/22
gentilissimo lo so che rompo ma non saprei come fare se non ci foste voi .

il mio motore ricarica la batteria ?
Capitano di Corvetta
AleGommone
Mi piace
- 17/22
se è ad avviamento manuale no. ma con un centinaio di euro, una buona manualità e un po' di ricerca in internet dei pezzi che ti servono, gliela puoi far ricaricare.
Io l'ho fatto e sono rimasto soddisfatto dell'opera Wink
Sottocapo
popof (autore)
Mi piace
- 18/22
AleGommone ha scritto:
se è ad avviamento manuale no. ma con un centinaio di euro, una buona manualità e un po' di ricerca in internet dei pezzi che ti servono, gliela puoi far ricaricare.
Io l'ho fatto e sono rimasto soddisfatto dell'opera Wink


si il mio ha l'accensione elettrica anche se il vecchio proprietario l'ha staccata perche' dice che il blocchetto era
era in corto circuito. boooo
Sottocapo
popof (autore)
Mi piace
- 19/22
ragazzi sabato prossimo prendero' lo scafo e vi diro' come'.
poi foro' un restayling.
e avro bisigno del vostro prezioso aito.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/22
Il nostro aiuto non mancherà di certo... Felice Carina la barca, ottimo cantiere , comoda e con una carena indiscutibile.Il motore è uno dei vecchi muli del mare, che se non sei un amante della velocità, ti porterà sano e lontano.Non hai scritto se il carrello è omologato.Comunque anch' io penso che il prezzo sia buono.Magari io avrei fatto dare un'occhiatina al motore da qualcuno con un buon orecchio....Tienici aggiornati. Felice
Sailornet