Whitehead W12... chi se lo ricorda? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 11/41
Meraviglioso anche il W6... è veramente ben tenuto oltretutto!!!

mi state quasi convincendo a rimetterlo a nuovo!!!
sarebbe forte avere qualche foto del 24cv oggi... non ho trovato nessuna foto in rete se non quelle delle pubblicità dell'epoca!!

PS

io trovo che la storia dei motori ma in particolare dei fuoribordo sia estremamente interessante! soprattutto perchè in quegli anni andare per mare per diletto non è come oggi!! e l'affidabilità era tutt'altra cosa! oggi forse in pochi cambiano una candela in mare oppure smontano la vaschetta del carburatore!! (io di candele in mare ne ho perse non poche) HAHAHA Smile

un po di Amarcord ci starebbe benissimo!!!
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 12/41
martiello123 ha scritto:
un evinrude 300cv 2t anni 80(forse non tutti sanno che sia esistito un fb cosi' potente gia' in quegli anni)

UT
io sono rimasto fermo agli anni 80/90 quando facevano il v6 3000 cc da 200 cv, era il 225 pl, di questo da 300 non sapevo niente....
ciao
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 13/41
albertgazza ha scritto:
martiello123 ha scritto:
un evinrude 300cv 2t anni 80(forse non tutti sanno che sia esistito un fb cosi' potente gia' in quegli anni)

UT
io sono rimasto fermo agli anni 80/90 quando facevano il v6 3000 cc da 200 cv, era il 225 pl, di questo da 300 non sapevo niente....
ciao


il 300 evinrude e' un 8v di 3500cc il primo 300 mai costruito consumi stratosferici... se la trovo posto una foto
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 14/41
Si sarebbe bello fare una cosa "Come Eravamo " piu che altro per non perdere la memoria.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
2° Capo
kekko saver
Mi piace
- 15/41
pensandoci bene il mio primo motore è stato 1 mercury 20 cavalli serie oro, ma di scorta avevo 1ereditato da mio padre 1 ducati cucciolo 4 cv era blu e bianco rumorosissimo come il whitehead
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 16/41
Oggi ho fatto fare una seduta dal podologo al Whitehead... Sbellica

ho smontato il piede per vedere in che condizioni versasse la girante...

il risultato pensavo fosse peggiore, ma ovviamente è da cambiare!

re: Whitehead W12... chi se lo ricorda?


re: Whitehead W12... chi se lo ricorda?


nel complesso il piede si presenta bene, a parte incrostazioni varie e l'elica che presentava incrostazioni anch'essa e residui di vernice originale!!

unico neo è il millerighe dell'albero che è rovinato ma non distrutto!!

re: Whitehead W12... chi se lo ricorda?


ho cominciato con dare una iniziale smerigliata...

volevo un consiglio da voi esperti, ho verificato che la girante si trova in commercio online, vorrei sapere che vernicie comprare per ripristinare il piede? ovviamente mi serve una vernice marina nera, ed una bianca per l'elica (il suo colore originale era il bianco)...
così da rimetterlo quasi a nuovo! il nero mi servirebbe anche per qualche ritocchino sul monoblocco che è messo bene, ma visto che lo "restauro" tantovale rifare tutto!!

re: Whitehead W12... chi se lo ricorda?


ho dato una prima grattata anche al piede perchè aveva delle belle incrostazioni in corrispondenza delle prese d'acqua, quindi ho pulito tutto in attesa di riverniciare!

re: Whitehead W12... chi se lo ricorda?



vorrei escogitare un modo per far girare acqua nel motore così da poterlo tenere in moto per un po di tempo e provare anche la pompa della benzina!

secondo voi è possibile che l'impianto di raffreddamento scarichi solamente dalla spia? non ha dei buchi ulteriori... e da quello che ricordo l'acqua di raffreddamento esce solamente da li!!

potrei farlo girare anche senza piede, ma per tenerlo in moto devo assolutamente far circolare acqua... appena avrò di nuovo tempo ci ragionerò un po!

aspetto i vostri consigli per la vernice!

A presto con futuri aggiornamenti Smile

re: Whitehead W12... chi se lo ricorda?
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 17/41
controlla l'olio del piede,dubito che le guarnizioni tengano,se entra acqua addio vecchia gloria
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 18/41
si hai ragione, ancora non ho svuotato l'olio del piede... ma non essendone uscito da guarnizioni e paraoli durante lo smontaggio... non credo che ci siano trafilaggi... controllerò comunque! Smile

consigli per le vernici?
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 19/41
- Ultima modifica di MaxM100 il 05/10/12 23:46, modificato 1 volta in totale
Post rimosso
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 20/41
cavoli però...
leggere questi topic mette una nostalgia...
quando si andava per mare con motori tipo questi, si pensava di essere all'avanguardia.. ma tra 20 anni sarà uguale con i motori attuali credo...
pensare che a volte leggi di qualcuno che chiede se con un 60cv 4 tempi nuovo è pericoloso fare 12 miglia Sad

bello comunque il progetto vecchie glorie.. io ho un mariner 9.9 relativamente più giovane dei vostri, ( dovrebbe essere del 85 o 86)
solo che sembra nuovo perchè era tenuto come motore di scorta del fratello maggiore (90cv) e non è mai stato usato, salve che una volta per bisogno ed un altra per traina.. Laughing
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet

Argomenti correlati