Un allarme poco convincente

Sergente
vento del nord (autore)
Mi piace
- 1/19
non ho molta asperienza in materia avendo acquistato la mia prima barca da poco
4 giorni fà ero fuori e navigavo tranquillamente per raggiungere la zona di pesca prescelta quando a un certo punto mi suona un allarme del motore mi fermo noto una busta alzo il trim riesco con molta calma a levarla e riparto tranquillamente non risccontrando più problemi apparenti dunque non dando peso all'accaduto
mi informo da conoscenti e mi dicono di non preoccuparmi di avere l'accortezza appena a ottobre alzo la barca magari di far fare subito un controllo al mio meccanico di fiducia
oggi riprendo la mia barca e riparto ad un certo punto mi suona il motore un'altra volta mi fermo faccio girare al minimo spengo e riaccendo partendo e non si sente più nulla provo a spingere e noto che il mio motore un selva marlin 100 elpt del 2003 raggiunge a malapena i 4800 giri e la velocità e poco più di 21 nodi
ho una lamberti yama del 2006 18,50 e sinceramente quando lo provai prima dell'acquisto lo stesso strumento segnava un bel pò di più

è vero che oggi spaventato del cicalino ho spinto per un brevissimo tratto proprio alla ricerca del suono che ovviamente non ho più sentito e poi per paura ho preferito rientrare alla base a basse velocità
ma la cosa non mi convince ho dato di istinto la colpa a eventuale riscaldamento del motore non ho il sensore non sò il perchè manchi uno strumento cosi importante ed è entrato a far parte delle modifiche da fare quando la barca sarà in secca

ultima cosa ho fatto un'altra uscita tra il primo avviso ed il secondo di prova spingendo la barca e ho notato che la barca secondo me va poco ma sopratutto il cicalino non ha suonato

scusate se sono stato lungo ma ho cercato di essere più preciso possibile grazie
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 2/19
la barca la tieni in acqua? la carena ha l'antivegetativa?
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Sergente
vento del nord (autore)
Mi piace
- 3/19
si la barca ha lantivegetativa almeno ho pagato la fattura ha chi mi ha eseguito i lavori e il colore dell antivegetativa l'ho visto poi cosa cavolo abbiano combinato aime non lo so Exclamation

so che se è stata fatta e stato fatto un pessimo lavoro pago l'inesperienza
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 4/19
detta cosi non è facile capire quale sia il problema,magari verifica la carena che sia pulita una carena sporca fà perdere anche 7 nodi di velocità,inoltre verifica anche l'elica che non abbia subito danni magari oltre al sacchetto hai toccato qualcos'altro che si trovava li.
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Sergente
vento del nord (autore)
Mi piace
- 5/19
ora sui bordi dove per capirci finisce l'opera viva e inizia l'opera morta un pò di alghe si sono formate ma guardando laa parte immersa dello scafo non mi sembra messa male anche se ha mio aviso il ladro se avese fatto bene il suo lavoro molto probabilmente non avrebbe fatto formare neanche quel rigo di alghe

vabbe Evil or Very Mad per quanto riguarda il cicalino per degli occhi inesperti sembra tutto regoilare l'elica non mi sembra porti danni ho provato anche a farla girare a mano e non ho sentito anomalie e mi sembra che giri bene
ma poi sul libretto parla di giri max 5700 e oggi ho raggiunto i 4800 a palla mentre volevo vedere se suonava ancora per pochissimo maappena l'indicatore si è fermato io ho diminuito per paura

ma che cavolo sarà??????
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 6/19
fai fare una diagnosi al motore se ha suonato la centralina ha memorizzato il problema Rolling Eyes
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Sergente
vento del nord (autore)
Mi piace
- 7/19
vabbe notte a tutti Sad Sad Sad mi toccherà tirerla su e per me stagione finita Sad Sad Sad
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 8/19
credo che tu non ci abbia detto la cosa piu' importante,cioe' come andava il motore prima della "scaldata", se prima andava bene,prendeva i giri che doveva prendere e la corretta velocita', purtroppo credo che il tuo motore abbia subito quantomeno un principio di grippaggio con conseguente perdita di potenza dovuta alla perdita di compressione di uno o piu' cilindri,se invece anche prima non superava i 4800 giri e di conseguenza la velocita' era modesta, ammesso che il motore fosse a posto le cause vanno ricercate altrove come qualcuno ti ha gia' accennato
Sergente
vento del nord (autore)
Mi piace
- 9/19
prima della scaldata si andava bene girava perfettamente o almeno a me sembrava anche se ho sempre fatto un pò fatica a meterlo in planata ma questo credo a causa della mia poca esperienza dunque che vuol dire che devo cambiare il motore o è riparabile?
paròlo di convenienza economica ovviamente
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 10/19
Cambiare il motore? secondo me conviene fare una diagnosi con il pc almeno ti togli tutti i dubbi
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Sailornet