Pinna motore Yamaha 75 cetol

Comune di 1° Classe
adestefano (autore)
Mi piace
- 1/1
SAlve a tutti,

lo scorso anno navigando nelle meravigliose e ricche (di scogli affioranti!!) acque delle isole di San Pietro e Sant'Antioco in sardegna, ho preso il mio primo scoglio semi affiorante in 20 anni di onorata carriera da gommonauta. Il colp è stato molto forte, (ho colpito lo scoglio a circa 6 nodi) e i danni sono stati molti (sul povero motore con 52 ore di moto!!). Ho spezzato il cavo di rinvio del timone, ho piegato l'asse, piegato l'elica, e altre varie ed eventuali. Sul momento un ottimo meccanico locale, preoccupato del fatto che potevo aver rivinato la sede dell'asse, ha constatato che invece ciò non era avvenuto e con 4 giorni di lavoro e la modica cifra di circa 1500 € sono tornato in acqua. Al momento non essendo disponibile un'elica nuova, mi ha sistemato alla meno peggio la vecchia e ...ho cocluso la vacanza. veniamo al dunque. Quest'anno, con elica nuova, mi sono accorto che il gommone tutto trimmato in basso tira paurosamente a destra. Ho notato che la pinna finale del motore è deviata verso sinistra e anche leggermente ruotata . Ad occhio sembra poca cosa, ma in acqua l'effetto è devastante. Prima di iniziare a cercarmi un piede usato, qualcuno di voi ha mai provato a raddrizzare la pinna??
grazie molte

PS In altro post magari parliamo degli scogli affioranti non segnalati e della capitaneria di porto ...ma questa è un'altra storia
Sailornet