Riparazione barca open [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/56
Devo bloccare anche questo??? Evil or Very Mad
Possibile che non si riesce a rimanere in tema? Qui si parla di tecnica, i complimenti si fanno in altra sezione.
Grazie.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 32/56
Ciao manetta, due domande:
Il tientibene come lo avete tagliato, flex o seghetto? Te lo chiedo perché nel primo caso il materiale asportato è sicuramente maggiore che nel secondo e mi domandavo poi come lo saldavate.
Questa te l'avevo già posta, ma forse ti è sfuggita: per tua esperienza, l'uso abbondante di stucco può influire sul peso o la differenza è minima?

Grazie e buon lavoro
etiam capillum unum habet umbram suam
Guardiamarina
optimax 115
Mi piace
- 33/56
il tientibene si e dissaldato ,quindi si toglierà la piastra ,si mette in piano e si presenta e poi si salda . Viti e il gioco e fatto
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 34/56
eccomi allora per quanto riguarda il tienti bene ne ha già parlato optimax115 che sta vivendo passo dopo passo la riparazione ,per quanto riguarda il peso dello stucco ti dico:c è ne pochissimo,se pensi che con una padella da 1 kg di stucco in VTR ne ho usato meno di metà,e di quello metallico idem,quindi all incirca ci sono 8 etti di stucco perchè dopo averlo dato viene carteggiato e ne togli parecchio ,e poi troppo stucco c è il rischio che si crepa
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 35/56
Thumb Up Grazie ad entrambi.
Pensavo fosse andato via molto più stucco
etiam capillum unum habet umbram suam
Comune di 1° Classe
forrestjamp
Mi piace
- 36/56
Ottimo lavoro, peccato aver compromesso la verniciatura. Sarebbe stato oportuno un telo di naylon a pavimento e copertura della zona dopo verniciatura sempre con naylon, teso con bottiglie piene d'acqua. Per quanto riguarda la finitura, aspetterei 20-30 gg prima di levigare, per dar modo alla vernice di stabilizzarsi. Difficile è lavorare con resina a queste temperature(30-35°) non si controlla la catalisi, o meglio non si ha margine operativo.
Per questo motivo inzio il recupero (a Settembre spero) di carrello, barca Conero Delfino e motore Johnson Sea Horse 521 del 1982, il tutto fermo dal 2000 a causa di una interpretazione sbagliata della legge da parte dei Vigilii Urbani di Padova chi mi hanno informato (male) che con il Camper non posso trainare il carrello per superamento dei fatidici 35 q.li. Camper (3150 kg) + carrello (600 kg massa complessiva). Ho infatti scoperto, dalle indicazioni del vostro sito, che un rimrchio leggero (fino a 750 kg.) è trasportabile tranquillamente dal mio camper.
Grazie di cuore a tutti i gommonauti, per le preziose informazioni.
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 37/56
ragazzi ci siamo quasi ,la parte riparata è stata riverniciata a vernice mono componente,oggi pomeriggio ho tolto i vecchi rivetti e messa la nuova guida del bottazzo,modificando qualche cosa,perchè questo è leggermente più stretto del vecchio
domani inizierò a mettere il nuovo bottazzo e poi è finita
re: Riparazione barca open

re: Riparazione barca open

re: Riparazione barca open

re: Riparazione barca open

re: Riparazione barca open
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 38/56
Dai Manetta tienici aggiornati Wink
Non avevo dubbi ma devo comunque dire che stai facendo un ottimo lavoro! Applause Applause Applause Applause Applause
Come mai vernice mono componente? Think Think Think
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 39/56
ciao leon ho dovuto usare una vernice monocomponente perchè,quando ho riverniciato ,tanti negozi dove mi rifornisco erano ancora in ferie,e trovare il colore uguale ho dovuto prendere questa
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 40/56
meglio chiarire Sbellica Sbellica Sbellica prima che qualcuno ti spieghi come devi fare il lavoro UT UT Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Razz
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sailornet