Bracket motore [pag. 4]

Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 31/67
mavala ha scritto:

...
mi sono già espresso imho è una stravolgente cax e lo ribadisco con forza, l'unica cosa che si ottiene è aggiungere peso a sbalzo sul braket


Perdonami mavala ... non vorrei sembrare troppo insistente ... EmbarassedEmbarassedEmbarassed

ma se hai avuto modo di provare quello di cui stiamo discutendo allora mi tiro indietro poichè, a questo punto, un caso non è come un altro e quindi potrebbe anche essere controproducente montare quella piastra ...

se così non è, ripeto che è una prova che ho già fatto e i benefici si sentono ...
oltretutto, quanto pensi che possa pesare un foglio di 1mm (che va + che bene) o anche 2 mm
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 32/67
l'ex proprietario così mi ha detto quando ciamba rumore riabbassa di un tocco e vedrai che il motore spinge di più a regime costanti!!!!!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 33/67
mavala ha scritto:
dovrebbe stare a filo del calcagnolo o qualche cm (1,5-3) sopra...


Se il motore fosse fissato allo specchio di poppa sarei d'accordo ma qui è montato sul bracket e deve essere più alto Wink
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 34/67
se veramente lo dovrò alzare come posso fare?????? Embarassed Embarassed Embarassed
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 35/67
Prima dicci a che altezza è rispetto alla carena e alla superficie dell'acqua mentre navighi Wink
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 36/67
per laltezza rispetto alla carena lo posso sapere anche domani.... ma per quella in naviagazione dovrò aspettare che passi l'esame per la patente.....
comunque la prima uscita la farò sul lago maggiore verso marzo Twisted Evil Twisted Evil (( se tutto va bene )) Twisted Evil Twisted Evil
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 37/67
matias ha scritto:
mavala ha scritto:

...
mi sono già espresso imho è una stravolgente cax e lo ribadisco con forza, l'unica cosa che si ottiene è aggiungere peso a sbalzo sul braket


Perdonami mavala ... non vorrei sembrare troppo insistente ... EmbarassedEmbarassedEmbarassed

ma se hai avuto modo di provare quello di cui stiamo discutendo allora mi tiro indietro poichè, a questo punto, un caso non è come un altro e quindi potrebbe anche essere controproducente montare quella piastra ...

se così non è, ripeto che è una prova che ho già fatto e i benefici si sentono ...
oltretutto, quanto pensi che possa pesare un foglio di 1mm (che va + che bene) o anche 2 mm


matias quella sul peso era una battutta, sono convinto cmq che non serva a nulla per tutti i motivi che avrai già letto, sono daccordo con te che una prova si può fare.... anche se non servirà Wink
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 38/67
Avendo il motore sul braket la misura rispetto alla carena da sola dice poco, per capire se braket e motore sono montati all'altezza giusta ( e quindi non sono troppo "affondati" generando inutile "resistenza" ) bisognerebbe sapere la condizione in navigazione.

Comunque, chiudere solo la faccia inferiore non risolverebbe completamente il problema dell'interferenza con l'onda di risalita visto che sui lati resterebbe aperto Wink
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 39/67
MaxM100 ha scritto:
mavala ha scritto:
dovrebbe stare a filo del calcagnolo o qualche cm (1,5-3) sopra...


Se il motore fosse fissato allo specchio di poppa sarei d'accordo ma qui è montato sul bracket e deve essere più alto Wink


hai ragione, ma i motori troppo alti mi fanno un pò paura.... sai dopo tanti anni di Sardegna(e relativo maestrale), preferisco avere il motore sempre sicuramente in acqua....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 40/67
mavala ha scritto:
hai ragione, ma i motori troppo alti mi fanno un pò paura.... sai dopo tanti anni di Sardegna(e relativo maestrale), preferisco avere il motore sempre sicuramente in acqua....


Con una quarantina di cm di braket se metti il motore a filo calcagnolo rischi di avere metà gambale sott'acqua Wink
Sailornet