Bracket motore [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 11/67
- Ultima modifica di mavala il 25/11/07 00:20, modificato 1 volta in totale
sella e lele ha scritto:
ciao mavala
devo metterla attacata sotto i tubi in acciaio, altrimenti si trasforma in un aratro fino a che non si va in planata...

dopo aver chiuso il bracket sotto lui si comporterà come un flap!!!! Smile Smile Smile Smile




io comincerei a diffidare di chi ti ha dato questo consiglio, con tutto il rispetto.... Laughing
chiudere sotto il braket non serve a nulla, ma proprio a nulla nulla, pensaci, come ti muovi tutta la carena è in acqua e non saranno i pochi cm di braket a darti problemi, come dai gas il problema è risolto perchè non è più immerso... in quanto a fare da flap, beh è la caxata più grande, il flap lavora in velocità e, come dicevo prima, in planata li non c'è acqua.... Rolling Eyes
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 12/67
cosa intendi per piastra anticìgavitaione???
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 13/67
sella e lele ha scritto:
cosa intendi per piastra anticìgavitaione???


la piastra orizzontale sopra all'elica
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 14/67
Secondo me è la prospettiva che inganna ... penso ci siano i suoi 4-5 cm tra piastra e filo di carena ...
per me è montato bene e per una decina di euro non ci penserei 2 volte a montare quella piastra ...
prova e mi saprai dire ... al massimo la togli
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 15/67
Embarassed Embarassed la pinna stabilizatrice!!!!

è qualche cm sotto il centro di carena!!!


la barca ancora la devo provare, e l'ex proprietario mi ha detto che dopo arrivati alla planata mi ha detto di alzare il trim fino ache non vedo sui strumenti che i giri rimangono costanti e la velocità aumenta!!!!

secondo voi è vero??????
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/67
sella e lele ha scritto:
...dopo arrivati alla planata mi ha detto di alzare il trim fino ache non vedo sui strumenti che i giri rimangono costanti e la velocità aumenta!!!!


Che cosa????? UT
Giri costanti e aumento della velocità????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 17/67
matias ha scritto:
Secondo me è la prospettiva che inganna ... penso ci siano i suoi 4-5 cm tra piastra e filo di carena ...


sono d'accordo, mi pare che la piastra sia qualche cm sopra il calcagnolo

matias ha scritto:
per me è montato bene e per una decina di euro non ci penserei 2 volte a montare quella piastra ...
prova e mi saprai dire ... al massimo la togli


mi sono già espresso imho è una stravolgente cax e lo ribadisco con forza, l'unica cosa che si ottiene è aggiungere peso a sbalzo sul braket
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 18/67
VanBob ha scritto:
sella e lele ha scritto:
...dopo arrivati alla planata mi ha detto di alzare il trim fino ache non vedo sui strumenti che i giri rimangono costanti e la velocità aumenta!!!!


Che cosa????? UT
Giri costanti e aumento della velocità????


si è un modello con il variatore Sbellica
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 19/67
sella e lele ha scritto:
Embarassed Embarassed la pinna stabilizatrice!!!!

è qualche cm sotto il centro di carena!!!


la barca ancora la devo provare, e l'ex proprietario mi ha detto che dopo arrivati alla planata mi ha detto di alzare il trim fino ache non vedo sui strumenti che i giri rimangono costanti e la velocità aumenta!!!!

secondo voi è vero??????


UT UT UT
Rolling Eyes cominciamo a fare una pagina di aste.... Sbellica allora se alzi il trim, i giri aumentano e aumenta la vel, fino a che i giri salgono ancora e la velocità no, a questo punto sei al limite, se alzi ancora sbielli....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di divisione
sella e lele (autore)
Mi piace
- 20/67
il peso sarà circa di 4 Kg e la piastra verrà saldata sotto i tubi del bracket.....
Sailornet