Olio per Honda BF 40 4 Tempi

Capitano di Fregata
goldrake_son (autore)
Mi piace
- 1/12
Un quesito

nel controllare il livello dell' olio del mio motore fuoribordo Honda BF40 Ax 4 Tempi

ho notato il livello un po basso allora vorrei fare un piccolo rabbocco

premettendo che ho sempre utilizzato olio honda originale del tipo 4T API SL 10W30

non avendolo trovato questa volta ho comprato il

CASTROL 4T SAE 10W30 , API SG/CF (pagato 7,15 Euro per 1 litro)

va bene secondo voi per il rabbocco ???
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 2/12
Deve essere assolutamente minerale NON sintetico.
Controlla prima non devi mischiare i 2 tipi di olio!
Io ho fatto il cambio d'olio con un olio Yamaha, alla fine sono tutti uguali
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 3/12
sei sicuro che non ti convenga cambiare tutto l'olio? quando l'hai cambiato l'ultima volta?
Non è necessario l'uso di un olio "marino" , basta che le specifiche siano almeno quelle indicate su libretto dal costruttore, nel mercato dei lubrificanti per automobile troverai sicuramente un prodotto dalle caratteristiche superiori, dal costo più basso e dalla reperibilità più facile, anche a ferragosto in area di servizio autostradale.
Un 10W40 ACEA A3-B3 sint o minerale (dipende da quanto spesso vuoi cambiarlo) supera ampiamente le richieste del produttore (honda) ed è prodotto da innumerevoli marchi. Comunque ti conviene sempre comprarne almeno un kg in più , per i futuri rabbocchi.
Considera che il grado termico dell'olio va scelto in base alle reali condizioni d'uso, quindi verifica sempre sulla tabella presente nel manuale del proprietario, non fissarti sull'adesivo attaccato al motore con scritto 10W40, se non usi il motore con temperature polari un 15W 40 o un 20W 50 possono andare altrettanto bene.

i produttori di motori marini hanno la convenienza a farci credere che l'olio per il fuoribordo 4T debba essere diverso da quello dell'automobile, richiedendo caratteristiche con sigle diverse, ma sigla a parte i requisiti non sono migliori, hanno solo codici diversi, lo scopo del loro gioco è tenere separati due mercati che hanno ricarichi totalmente differenti. Wink
se riesco oggi faccio una ricerchina con la comparativa di tutte le specifiche, terrestri e marine,l'avevo già fatto ,ma non frequentavo nessun forum ed è andato tutto perduto con qualche backup affrettato.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
2° Capo
maxim01
Mi piace
- 4/12
può andare bene il 5w40 synteck della elf completamente sintetico?
me ne sono avanzati 3 litri quando ho effettuato il cambio olio alla macchina
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 5/12
marco57 ha scritto:
Deve essere assolutamente minerale NON sintetico.
Controlla prima non devi mischiare i 2 tipi di olio!
Io ho fatto il cambio d'olio con un olio Yamaha, alla fine sono tutti uguali



Perchè assolutamente minerale e non sintetico?
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 6/12
Citazione:
può andare bene il 5w40 synteck della elf completamente sintetico?
me ne sono avanzati 3 litri quando ho effettuato il cambio olio alla macchina


devi verificare la gradazione sulla monografia del tuo motore , in funzione della temperatura d'uso.
Credo comunque che sia ben oltre i requisiti minimi, con quello ci gireresti bene anche a -15.
Per la viscosità alle alte temperature credo oltre il 40 sia inutile, visto che i motori fuoribordo girano piuttosto freddi, ma come dicevo prima, guardare sul libretto d'uso è d'obbligo.

Citazione:
Perchè assolutamente minerale e non sintetico?


Anche se non l'ho scritto io, credo intendesse il non mischiare le due tipologie di olio, credo che Marco 57 sappia che l'olio originale honda è minerale (io non lo so) e pertanto diceva di non mischiarlo con un sintetico.
E' un ragionamento corretto, che da un lato non ti fa buttare soldi (rabboccare con un sint una coppa piena di minerale è uno spreco) e dall'altro non ti fa perdere le caratteristiche dell'olio base.
Credo però che allo stato attuale della tecnologia non sorga più il problema delle reazioni indesiderate tipo schiuma, miscelando le due tipologie in qualunque proporzione, per necessità ho dovuto farlo diverse volte e non ho mai riscontrato problemi.

L'unica precauzione che adotto insindacabilmente è di non usare mai olii a basso costo (parliamo di 2€/kg), senza marchio ed ottenuti esclusivamente dal riciclo, è capitato ad amici di trovarsi nei guai (meccanici) per averli utilizzati.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Fregata
goldrake_son (autore)
Mi piace
- 7/12
quindi la risposta al quesito quale e' ??
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 8/12
infatti come dice francesco l'olio Honda è minerale e il rabocco deve essere fatto con un olio minerale.
Se il Castrol è minerale va bene, se è sintetico no.
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 9/12
visto che il castrol è sintetico:
https://www.castrol.com/castrol/sectiongenericarticle.do?categoryId=9014378&contentId=7030573#7104949

-puoi comprarne altro ed effettuare tutto il cambio
-cercare un kg di olio honda minerale o equivalente e rabboccare con quello
-mischiare i due differenti tipi di olio (nella impossibilità di fare altrimenti)

se ne mancasse poco, dicamo a metà tra min e max puoi tranquillamente usarlo così, in attesa che passi l'anno dall'ultimo cambio, e procedere con la sostituzione totale.
Sul mio motore in una stagione non arrivo mai a dover fare un rabbocco (livello min) e pertanto procedo direttamente con il cambio completo a fine stagione.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Fregata
goldrake_son (autore)
Mi piace
- 10/12
ma a me ancora non e' chiaro se questo olio

CASTROL 4T SAE 10W30 , API SG/CF

e' minerale o no..che significa API SG/SF
Barca Quicksilver 650 Weekend- Mercury 115 HP 4t EFI, Garmin Fishfinder 120-GPS Cobra Marine MC600CX-VHF Cobra Marine F55EU- Soffro di Pesca
Sailornet