Cambio motore su Focchi 510 da 50 a 75cv [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
Mottanta
Mi piace
- 11/24
marco57 ha scritto:
Allora devo decidere senò l'offerta se ne va!

Secondo quello che dice il conce e anche quello che ho sentito in giro il 90 si differenzia dal 75 dai 5000 giri in su, in pratica il 75 è dato come regime di potenza max. 5000-6000 giri, il 90 5300-6300 (specifiche Honda).
Mi risulta anche che il 75 in realtà e 80cv al piede e il 90 quasi 100.
Se così fosse e visto che normalmente uso il gommo a velocità di crociera, vuole dire che a 4000 giri sia uno che l'altro fanno la stessa velocità?
Inoltre a 25 kn adesso sono a manetta con il 75 sarei a 3500/4000 giri quindi dovrei consumare meno?

Allora che faccio????

Aggancio il gommo e lo porto x il trapianto???

P.S. L'offerta è motore nuovo strumenti nuovi bianchi e montaggio 3800 di differenza!

Help!!!


Io approvo, è un trapianto che restituisce giustizia, 25 nodi a manetta mi pare mortificare un gran bel gommone...
faresti qualcosa più di 30 nodi a manetta e 22 nodi di crociera comodi, che secondo me è l'andare giusto con un 5 metri, ripeto se pensi di tenerlo per un pò per ammortizzare la maggiore svalutazione del 75 prendilo.
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 12/24
ma... abbi pazienza: di che anno è il tuo motore ?

Il 40 4T honda ha un mercato ampissimo... il 75 molto, ma molto più ristretto.

In questo periodo il mercato è in stasi. A sensazione non mi pare una offerta da capogiro, ma aspetto maggiori dettagli da parte tua...

p.s. l'ideale sarebbe acquistare ora e "bruciare" il tuo 40 ad aprile/maggio... ma dovresti avere le saccocce sufficientemente piene per tenere entrambi in carico almeno fino a primavera...
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 13/24
A me non sembra male. Il bf40 è diminuito sul listino di 300€ perchè prossima estate esce il nuovo 40 iniezione. Il mio lo valuta 4500 (toglie il 20%)
Il 75 di listino viene 9500, lo pago 7950 + 350 strumenti e montaggio.

Ma a parte i costi il dubbio è vale la pena cambiare?????
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 14/24
io passerei ad un 90 ..

li la differenza di prestazione è notevole e la riserva di potenza diventerebbe a mio avviso ottima.

ovvio che l'economia dell'operazione sarebbe diversa .. ma un 90 usato credo si trovi lo stesso in buone condizioni .. e con calma vendi il tuo ..
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 15/24
Question

Altre opinioni???
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 16/24
........lo sai che i 50 sono troppo, troppo pochi, quindi..... VAI !!!!!!!!!!!!!!!!!!
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Guardiamarina
mojito
Mi piace
- 17/24
ciao a tutti

Hai valutato di vendere con calma il tuo 40 (nn penso sia cosi' difficile) e cercare un bel 90 per la prossima stagione?

durante la stagione invernale si possone fare bei affari,il mercato nautico rallenta un po nei prossimi mesi
lomac 500ok,suzuki 40 4T,ellebi 520,eco eagle Cuda 242,vhf cobra F55,gps Interphase V6i
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 18/24
marco57 ha scritto:

Non avendo la possibilità di provarlo e sapendo che nessuno (penso) nel forum ha questa accoppiata, secondo voi teoricamente la velocità di crociera e la velocità max. quanto potrebbero cambiare?
Attualmente con un'elica da 13' faccio a 4500 giri i 16kn e a manetta i 26. Con un'elica da 14' a 4500 i 19kn e a manetta i 25 (è l'accoppiata che preferisco, il motore è più silenzioso, consuma meno e risponde meglio al trim).
Variabili:
1) il peso del motore è maggiore di 68kg. quindi assorbe potenza per spostare il suo stesso peso
2) la coppia è decisamente maggiore (passo da un 800cc. a un 1500)
3) rapporto all'elica passa da 2:09 (50) a 2:33 (75)
4) il peso del Focchi è 270kg a vuoto (leggero) quindi potrei mettere su un elica in acciaio da 17/18'


Ancora nessuno Sad mi ha risposto alle domande d'inizio post.
Allora mi sono messo a fare 2 calcoli.

Adesso con un elica da 13 faccio i 26kn.
Con il 75 elica da 17 e regresso del 10% farebbe i 32kn
Con il 90 elica da 17 e regresso del 10% farebbe i 34kn

quindi per 2 nodi in + "teoricamente" non vale la spesa... senza contare i maggiori consumi!
Capitano di Corvetta
PaolinoPD
Mi piace
- 19/24
sei proprio sicuro dei 2 nodi di differenza ?
hai verificato solo con motore honda o hai preso in considerazione altri motori ?

ad ogni modo .. credo che tu abbia già scelto .. quindi .. Wink
BWA FiveTen - E-tec 90 - Geonav 6 Sunshine - Eagle cuda 128 - VHF fisso Lorentz
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 20/24
Marco57 ha scritto:
Adesso con un elica da 13 faccio i 26kn.
Con il 75 elica da 17 e regresso del 10% farebbe i 32kn
Con il 90 elica da 17 e regresso del 10% farebbe i 34kn

quindi per 2 nodi in + "teoricamente" non vale la spesa... senza contare i maggiori consumi!


Quello che trascuri è che, mentre la 17 sul 75 "potrebbe" essere la sua elica... Col 510 ed il 90, potresti, probabilmente montare una 19...

Secondo il mio modesto parere col Focchi 510 ed un 90, sfiori tranquillamnte i 40 nodi... altro che 34... (che li faccio io col 90 su 5,70...).

Scusa se insisto, ma per carattere mio personale, soggettivo, assolutamente sindacabile, venderei il tuo con calma e mi metterei in caccia di un 90...

Gibellato sta promuovendo gli optimax 90cv a 7950 nuovi e i 100 4T a 8.290. Se il tuo mecca ti ritira il 40 a 4500 vuol dire che lo vendi a 5000 per conto tuo.

Alla fine spendi uguale, ma hai un 90 o addirittura un 100 !!!

Non solo... quando vai a rivendere il gommone, hai speso quasi uguale, ma il mezzo vale nettamente di più...
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet