Bollo carrello [pag. 4]

Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 31/41
stessa cosa succede dalle mie parti se il bollo del carello lo paghi in ritardo paghi la penale percio credo si debba pagare. sul ciclomotore che non ha il libretto come l'automobile o carello se paghi in ritardo non paghi la penale. in settimana chiamo l' agenzia delle entrate dalle mie parti sento cosa mi dicono.(io ogni anno faccio litigi x pagare quello della rulotte che risulta non esistere......)
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 32/41
Think Think Think

stamane sono andato in posta per pagare il bollo del carrello visto che dovrei riportare a casa il bimbo...

sorpresa!

importo......25,00€
interessi......0.09€
sanzione.....0,94€

dunque per la Regione Piemonte il bollo è tassa di prprietà e NON di circolazione.... Razz
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
daloloda
Mi piace
- 33/41
non so se è stato gia detto ma a me l'ufficio delle entrate ha detto che il bollo è una tassa di circolazione solo x rimorchi maggiori alle 3,5 ton. immatricolate dopo il 2001 boh!!!
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 34/41
mavala ha scritto:
Think Think Think

stamane sono andato in posta per pagare il bollo del carrello visto che dovrei riportare a casa il bimbo...

sorpresa!

importo......25,00€
interessi......0.09€
sanzione.....0,94€

dunque per la Regione Piemonte il bollo è tassa di prprietà e NON di circolazione.... Razz


In effetti noi piemontesi sembreremmo fregati.
Dal sito della Regione Piemonte si capisce che la tassa di circolazione si può pagare solo per:
- I ciclomotori
- Le auto anziane (con almeno 30 anni)
- Le auto storiche (fra 20 e 30 anni);
i rimorchi non sono contemplati...d'altronde questo è un effetto dell'autonomia legilsativa della Regioni: stesso caso trattato in modo diverso...
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 35/41
Ieri sono stato all'aci per pagare il bollo della smart e ho richiesto (per l'ennesima volta) se era tassa di possesso o circolazione, per l'ennesima volta mi hanno risposto che non cambia nulla sempre tassa di circolazione! almeno qua a brescia è cosi!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 36/41
alberto1082 ha scritto:
Ieri sono stato all'aci per pagare il bollo della smart e ho richiesto (per l'ennesima volta) se era tassa di possesso o circolazione, per l'ennesima volta mi hanno risposto che non cambia nulla sempre tassa di circolazione! almeno qua a brescia è cosi!


Questo perchè siamo un popolo di ignoranti, che nessuno fà il proprio lavoro con conoscenza di quello che fà,
ormai l'impiegato dell'aci o di altri uffici o enti, si trova lì, ma potrebbe essere in qualunque ufficio che sarebbe la stessa cosa, ignoranza pura,
e ci rimettiamo noi che andiamo a spulciare leggi, decreti ecc per far valere il giusto, siamo arrivati al paradosso di dover provare l'innocenza invece di provare la colpevolezza.
Tenente di Vascello
kokcy
Mi piace
- 37/41
sinceramente non ci capisco più nulla..
in Veneto sembra sia tassa di proprietà e non di circolazione perciò lo paghi anche se tieni il carrello in garage...
ma vorrei che "qualcuno" citato prima (ovvero gli impiegati) mi diano una risposta CERTA E INEQUIVOCABILE...ma così non è..tutto fumoso e poco chiaro.. Evil or Very Mad Evil or Very Mad UT UT UT UT UT
adoro stare immerso nell'acqua del lago..come un ranocchio!!
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 38/41
kokcy ha scritto:
sinceramente non ci capisco più nulla..
in Veneto sembra sia tassa di proprietà e non di circolazione perciò lo paghi anche se tieni il carrello in garage...
ma vorrei che "qualcuno" citato prima (ovvero gli impiegati) mi diano una risposta CERTA E INEQUIVOCABILE...ma così non è..tutto fumoso e poco chiaro.. Evil or Very Mad Evil or Very Mad UT UT UT UT UT


Il problema è che, potendo ciascuna regione legiferare in autonomia la materia del bollo, non esiste una normativa uniforme su tutto il territorio...non per spezzare una lancia a favore degli impiegati, ma spesso ci si trova a dovere applicare leggi, regolamenti, circolari, che sono incomprensibili in quanto frutto di compromessi politici e pertanto applicabili solo in parte, senza che sia garantita la certezza del diritto
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Tenente di Vascello
kokcy
Mi piace
- 39/41
ma per carità..però vedi, anch'io lavoro in un ente pubblico e ho a che fare con quelle leggi e circolari varie di cui si diceva..quindi posso comprendere una certa difficoltà ma non la totale ignoranza..un po' di passione anche nel lavoro non credo faccia male..
adoro stare immerso nell'acqua del lago..come un ranocchio!!
2° Capo
calacoticcio
Mi piace
- 40/41
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e solo ora ho letto questo interessante post.
Porto la mia esperienza.
Vivo in EmiliaRomagna.
Dal 2002 non sono più in possesso(fisico)del mio carrello che lasciai al cantiere per i suoi usi interni al momento della vendita ad un terzo della mia precedente barchetta.
La attuale pur carrellabile(con difficoltà) la lascio al mare per cui non ne acquistai uno più grande.
Morale dal 2002 non ho più pagato il bollo.
Da tre anni l'Agenzia delle Entrate della mia regione mi spedisce ogni anno a giugno un bollettino di pagamento(quello di quest'anno si riferiva al 2006) del bollo(circa 25 e spicci euro)che personalmente ai primi d'agosto ho sempre pagato.
Di seguito vi riporto il testo delle mail intercorse tra il sottoscritto e gli Uffici regionali.
Ho fatto bene a pagare oppure no.
Penso che girerò alla mia Regione il testo della lettera indirizzata alla Lombardia che ho letto in testa al post e vedrò cosa mi rispondono e di cui chiaramente vi darò conto.
Ciao e scusate la prolissità
calacoticcio

Mi è pervenuto in data odierna un Avviso per omesso pagamento della tassa automobilistica per l'anno 2004 relativa al rimorchio porta imbarcazioni tg.MO021065.
Tale rimorchio,dopo l'alienazione della mia imbarcazione avvenuta nel 2001,è rimasto in uso al Cantiere Nautico Palau Marina P.M Service s.r.l. sito in località Liscia Culumba 07020 Palau tel.0789/708619,per il solo uso interno al cantiere e non ha più circolato all'esterno dello stesso.
Vi comunico tale situazione perchè non ritengo di dover pagare.
In attesa di Vs.riscontro a questa mia Vi saluto.
Roberto Magrini


Gentile Signore,
a fronte della Sua richiesta La informiamo che ai sensi della Legge Regionale n. 2 del 27/02/2004, art. 6, l'intestatario del veicolo è esonerato dal pagamento della tassa automobilistica quando il veicolo stesso, entro la data ultima per pagare il bollo, compresi eventuali proroghe e slittamenti, sia stato oggetto di furto, demolizione, demolizione per esportazione, ritiro su area privata o indisponibilità a seguito di provvedimento giudiziario.

Per essere esentato dall'obbligo tributario avrebbe dobuto registrare la formalità di cessazione della circolazione per ritiro su area provata presso il P.R.A (ordinanza corte costituzionale 120/2003) entro il mese utile di pagamento (nel Suo caso 02/02/2004); diversamente, è dovuto il pagamento della tassa automobilistica del veicolo per l'intera annualità, in quanto non è purtroppo consentito dalla normativa vigente versare per una sola o per un numero di mensilità inferiore al periodo d'imposta previsto, nè si può recuperare parte di quanto versato se durante il periodo di copertura del bollo si perde, per qualunque ragione, la disponibilità del veicolo.


Purtroppo, al fine di regolarizzare la Sua posizione, è necessario effettuare il versamento indicato a fronte dell'avviso numero 405040918873.


Restiamo a Sua disposizione per ogni necessità futura inviando i migliori saluti

Centro Assistenza Tasse Automobilistiche ACI - Regione Emilia Romagna
Sailornet