Acqua in sentina, silicone e moscerini [pag. 2]

2° Capo
Bravo-Mike (autore)
Mi piace
- 11/14
Tutto ok con lo smontaggio del motore!
Ho sigillato il tutto e domani appena finisco il turno di mattina mi precipito in acqua e mi aspetto di trovare la sentina bella asciutta domani sera!

Che fortuna che hai a vivere dalle parti venezia! ci sono stato a marzo per un week end romantico con la mia ragazza e ho espresso il desiderio di poter navigare nei canali qualche volta, dev'essere una cosa unica!
Sottotenente di Vascello
Serenissima
Mi piace
- 12/14
Mi fa piacere che tu abbia risolto.Sai ogni persona di solito "invidia"chi abita da un'altra parte,ma ti posso assicurare che anche da noi a volte vivere in una citta' assediata dal turismo diventa una sopravvivenza,poi io che lavoro nei canali e porto i turisti in giro ti assicuro che a volte mi chiudo in casa x non vedere nessuno oppure prendo la barca esco fuori con la mia famiglia per rilassarmi...ormai il turismo a Venezia e' diventato un business allucinante.Comunque c'e' chi sta peggio....magari voi con il traffico avrete problemi diversi
Sottotenente di Vascello
Serenissima
Mi piace
- 13/14
Comunque x quanto riguarda navigare x i canali,che a te piacerebbe,non so se conosci il sito groupon?Be se non lo conosci naviga in rete x prendere informazioni,loro offrono a un buon prezzo ungiro x i canali a venezia con barca tradizionale a motore "Topeta"non con gondola...la puoi prenotare..secondo me puo' essere un'occasine diversa x far vedere una Venezia diversa alla tua ragazza
2° Capo
Bravo-Mike (autore)
Mi piace
- 14/14
Ti capisco perchè quando vado a trovare mia madre che ha un'attività in un posto turistico (pur non avendo la mole di frequentatori di venezia) vedo che i residenti quelli che non lavorano con il turista ovviamente, tendono ad avere un atteggiamento poco tollerante...
Per quando riguarda il traffico di Milano, Dio ce ne scansi! Per non parlare delle temperature invivibili...e pio che posto è un posto non ci sta neanche una barca??
Sailornet