Traversata con nostri mezzi argentario-palau agosto 2012 [pag. 8]

Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 71/100
Scusa ma mi è bastato andare il capitaneria ed informarmi , se sul mio libretto avessi scritto 12mn dalla costa anche se la barca è del 1983 andva a 12mn.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 72/100
...il bello è che, oltre a decine di topic in materia, si è riscritto esattamente il contrario pochi post fa!
Ma ve lo volete leggere l'art 27 comma 3 della legge sulla nautica da diporto?!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 73/100
Sell it ha scritto:
Scusa ma mi è bastato andare il capitaneria ed informarmi , se sul mio libretto avessi scritto 12mn dalla costa anche se la barca è del 1983 andva a 12mn.


Se non ricordo male, esistevano i limiti di sei e venti miglia, oppure senza limiti dalla costa.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 74/100
Sell it ha scritto:
Per effelle: naviva senza limiti ,fa testo quello vecchi ,io ho una barca che era omologata entro le 6mn e non vado oltre ammeno che non spenda come chiestomi 2000€ e forse la fanno diventare entro le 12mn, ma non penso che la barca di Raponda ammeno che lui ci dica sia oltre le 6mn.


Ti hanno detto anche questo in Capitaneria?!
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 75/100
@rickyps971: porta pazienza, io ci riprovo.


Art. 27.
Natanti da diporto
...

3. I natanti senza marcatura CE possono navigare:
a) entro sei miglia dalla costa;
b) entro dodici miglia dalla costa, se omologati per la navigazione senza alcun limite o se riconosciuti idonei per tale navigazione da un organismo tecnico notificato ai sensi dell'articolo 10 ovvero autorizzato ai sensi del decreto legislativo 3 agosto 1998, n. 314; in tale caso durante la navigazione deve essere tenuta a bordo copia del certificato di omologazione con relativa dichiarazione di conformità ovvero l'attestazione di idoneità rilasciata dal predetto organismo



Più di cosi non so che dire.....
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
daniele
Mi piace
- 76/100
Ragazzi, bando alle chiacchiere!non sono le leggi a dire se la cosa è fattibile o no, ma il buon senso di ogni capitano al timone del proprio mezzo!
Detto ciò è possibile avere un contatto per lasciare carrello ed auto all'argentario?lo scivolo è comodo per un gommone di 6,5 mt?
Grazie
Daniele
Sacs640it - yamaha 150
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 77/100
@TheGiangi:

Forse, aumentando, ancora un pò la dimensione del carattere, approfittando poi dei maxischermi che si trovano in giro, per gli Europei...
Sbellica Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 78/100
daniele ha scritto:
Ragazzi, bando alle chiacchiere!non sono le leggi a dire se la cosa è fattibile o no, ma il buon senso di ogni capitano al timone del proprio mezzo!
Detto ciò è possibile avere un contatto per lasciare carrello ed auto all'argentario?lo scivolo è comodo per un gommone di 6,5 mt?
Grazie
Daniele


Question Question Question

Se non sono le leggi, allora cos'è? Il Far west del diportista?
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 79/100
rickyps971
le chiedo, secondo lei la Raponda può fare quel tratto di mare? Dopo tutte quelle modifiche è ancora omologata? Uno puo anche fare l'attraversata oceanica se ha fegato e pazzia, ma qui si sta chiedendo se uno è omologato o no ma dall'interessato non si hanno risposte. Ma andando per ordine, un conto sono le marcature CE, unaltra cosa le vecchie barche , per queste fa fede quelle per cui erano omologate. E quello che dice The e esatto forse pensava che avete difficoltà di diotrie. o forse la voglia di mare è troppo rimasta sopita questo inverno e allora ci buttiamo nella voglia di navigare Sbellica anchi questa estate vorrei partire dalla foce del PO e andare in Croazia da un mio amico, ma se mi beccano di fanno nero.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 80/100
rickyps971 ha scritto:
daniele ha scritto:
Ragazzi, bando alle chiacchiere!non sono le leggi a dire se la cosa è fattibile o no, ma il buon senso di ogni capitano al timone del proprio mezzo!
Detto ciò è possibile avere un contatto per lasciare carrello ed auto all'argentario?lo scivolo è comodo per un gommone di 6,5 mt?
Grazie
Daniele


Question Question Question

Se non sono le leggi, allora cos'è? Il Far west del diportista?


Fantastico! Un tempismo....la prima risposta dopo una citazione di un articolo di una legge cos'è? Negare la legge! Lo trovo geniale!!!

Comunque (sarà la quarta volta che ci provo, ma sembra non interessare... Rolling Eyes

Chiedevo a Ropanda se la sua barca è con progettazione CE oppure no, perchè se è marcata CE, lo era quando era ancora una open, mentre adesso che l'ha cabinata, direi che quella classe di progettazione viene meno, insieme ai documenti di omologazione e conformità se ne è corredata, quindi solo entro le 6 miglia.

Se non è CE, allora sempre entro le 6M deve stare, a meno che non aveva la sua vecchia omologazione "senza limiti" ed ha eseguito tutte le procedure per ottenere una abilitazione "entro le 12M", ma prima o dopo la cabinatura?

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Sailornet