[gommoni 4.60 metri e 40 cavalli 4 tempi] come avete bilanciato i Vostri gommoni? [pag. 2]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 11/21
ti dò un consiglio provato di persona..
più zavorri a prua, meglio la carena lavora e taglia l'acqua (=maggiore stabilità), ma ti servono più cavalli..
come ovvi ai cavalli? elica più corta, di conseguenza perdi in velocità..
quindi occhio ad appesantire troppo a prua..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 12/21
@effelle
no, non ho il serbatoio. Sad
ciao
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 13/21
@albertgazza..
ah ok.. infatti mi aveva insospettito la tanica d'acqua..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 14/21
Ragazzi io sullo specchio di poppa ho altri 10 kg di piastra inox
re: [gommoni 4.60 metri e 40 cavalli 4 tempi] come avete bilanciato i Vostri gommoni?

ho fatto due piastre una all'interno e una all'esterno, praticamente l'ho chiuso a sandwich, l'omologazione sul mio bat è si 60 cv ma il peso massimo è 110 kg....e quindi meglio stare tranquilli, anche se non vi nascondo che ad ogni accelerazione l'occhio allo specchio mi ci va sempre........Voi avete adottato qualcosa del genere? oppure avete optato per l'istallazione classica?
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 15/21
Applause

Veramente complimenti.

Devo dire che il pensiero allo specchio di poppa ogni tanto mi ci va,

ma poi dico e' possibile che 4 bulloni da 12mm con 4 rondelloni da 40mm
su un sandwich di doppia vetroresina e spesso legno

possando strapparsi UT

e quindi mi rilasso Razz

Comunque ora che ho visto il tuo ottimo lavoro
non e' detto che non ti copiero' e vedrai che la cosa piacera anche ad altri.

Hai fatto male a mostrarlo Sbellica

ora ti copieranno l'idea Idea
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/21
effelle ha scritto:
ti dò un consiglio provato di persona..
più zavorri a prua, meglio la carena lavora e taglia l'acqua (=maggiore stabilità), ma ti servono più cavalli..

Non sono d'accordo.
Dipende sempre dal progetto di carena e dal quadro esigenziale cui il progettista si è ispirato.
Una carena piantata di prua può diventare anche pericolosissima in certe condizioni e provocare repentine imbardate con la conseguenza di lanciare fuoribordo il pilota e i passeggeri!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 17/21
Wsz ti ringrazio per i complimenti, essere di aiuto a qualcuno è lo spirito del forum.....anche io ho copiato tante idee!!!!!
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 18/21
Io ho un bat grifo con yamaha f40 cetl

A poppa ho il serbatoio e batteria (lo so che non si fa, ma non ho avuto ancora il tempo di ripristinare l'impianto elettrico), rollbar

A prua ho 2 ancore + catena e cima, 10kg di piombi da sub

La planata è la ottengo a 3000 giri con trim tutto negativo con una forte cabrata.
In planata a 3500 vado a 17 nodi, a 4000 a 2100 fino a raggiungere i 5000 sa 27

Con trim positivo e mare calmissimo ho preso anche i 5400 a 30 nodi

Ora ho posizionato una tanica da 30lt a prua, per bilanciare la cabrata in ingresso in planata...
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 19/21
Ciao mawui, aspettavo il tuo intervento, sposta quella batteria.....io stò pensando di metterla nel gavone sotto il calpestio!!!!! il tuo dovrebbe andare meglio del mio, non hai neanche il motore di rispetto!!!!!!
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 20/21
Ciao danilo, sicuramente è un lavoro che farò... anche perchè devo rifarmi l'impianto elettrico, solo che la mia consolle è strettina, e sotto il calpestio non c'è spazio a sufficenza...

devo trovare una batteria che si adatti alle mie dimensioni...
Sailornet