Calma piatta = pericolo? [pag. 6]

Tenente di Vascello
glorenzo
Mi piace
- 51/60
Ho potuto leggere questo post solo a distanza di una settimana e mi scuso per non avervi aggiornato sulle condizioni del mio compagno di mille avventure Elbano DOC.
Da Martedi' e' tornato a casa dove deve rispettare ancora 20 giorni di immobilita' per la ricomposizione della frattura, poi decideranno come proseguire la terapia. Dopo i primi giorni di scoramento passati all'ospedale il ritorno a casa e' coinciso con la soluzione delle problematiche lavorative che gli generavano la maggior apprensione . Mi sento con lui come minimo due /tre volte al giorno ed il morale e' tornato buono pur considerando la lunga strada in salita che c'e' rimasta da percorrere, la speranza e' di tornare "in piena forma" per fine agosto.
Dopo avervi informato sulle condizioni sanitarie voglio tornare ai fatti di sabato scorso.
Avevamo fatto i salti mortali per liberarci dai rispettivi impegni lavorativi arrivando a lasciare "a secco" le rispettive mogli & figlie diversamente impegnate .
Tutto stava andando bene, anzi benissimo , con una giornata da "tenere a mente" per la piacevolezza della compagnia e la benevolenza del meteo, ci eravamo alternati alla guida tutto il giorno alle piu' svariate andature ed arrivati in vista del golfo di Campo ci sentivamo praticamente a casa ( e' Campo il nostro porto) , dopo aver navigato fino a Capo Stella sui 4200 con L'Elbano in piedi accanto a me, ho ridotto ai "soliti" 3200-3500 tagliando il golfo di Lacona ad una andatura turistica.
Per godersi in pieno relax il tramonto L'Elbano si e' spostato sulla seduta a prua della pilotina, posizione a noi interdetta dal consueto equipaggio femminile e dal fatto che si dialoga molto meno comodamente che in piedi fianco a fianco.
Sul mare piatto vedo questo treno di onde che non davano l'impressione di essere particolarmente impegnative, un tocco a ridurre la manetta e superiamo la prima onda, fra la seconda e la terza improvvisamente il fattaccio, il mio compagno prende il contraccolpo, scivola in avanti e sbatte la schiena sul bordo della seduta, la frittata e' fatta ed il danno pure !!!!
Per non peggiorare la situazione non restava che rientrare in dislocamento "a casa", cosa che abbiamo fatto mille volte per goderci il sole in faccia dei tramonti estivi ma mai per motivi cosi' gravi.
Potete immaginarvi il mio stato d'animo per aver causato un macello di questo genere, sarebbe stato sufficiente pelare un altro po' il gas e superare piu' lentamente le onde, o forse e' stato proprio il rallentamento ad aver destabilizzato il mio compagno; mille altre volte avevamo affrontato onde e mari molto piu' impegnativi ma questa volta la sfiga ci ha visto benissimo segnando un punto nell'unica occasione che gli si e' presentata in una giornata altrimenti splendida.

Mi scuso con i presenti per aver salutato solo i mattinieri ma domenica mattina avevo delle priorita' diverse dai convenevoli.
Vi ringrazio ora , insieme all'Elbano per l'amicizia dimostrata e l'aiuto ricevuto nei momenti meno piacevoli della giornata.

Ciao , a presto, Lorenzo.
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 52/60
Ciao gLorenzo purtroppo sono cose che capitano, spiacevoli ma capitano.

Detto ciò non devi sentirti in colpa, da quanto letto gli avete dato tutti i soccorsi necessari e gli siete
stati vicino.
Certo col senno di poi sarebbe stato diverso ( a saperlo ) l importante che si risolva, ci vorra del tempo ma si
risolverà bene.

Rinnovo l agurio di buona guarigione
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 53/60
grazie Lorenzo per averci aggiornato sulla situazione del tuo amico.
non fartene una colpa, l'imprevisto può capitare a tutti..... Sad .
appena lo vedrai fagli tutti i più cari auguri di una veloce guarigione.
ciao
alberto
2° Capo
bascheggia
Mi piace
- 54/60
a Lore' non ti fare colpe, sono cose che succedono ai vivi, l'importante è che tutto si risolve per il meglio.
Un augurio al tuo amico per una pronta quanto efficace guarigione ed uno a te per la tua tranquillità. Thumb Up
Comune di 1° Classe
teo_333
Mi piace
- 55/60
dato che il mare non scherza, in mare non bisogna scherzare. è un attimo che cambia. Twisted Evil
Capitano di Corvetta
Mrs.Magoo
Mi piace
- 56/60
Tanti auguri di pronta guarigione anche da me
Thumb Up
Lori
Azimut 36 Fly, Caterpillar 3116 TA 2x305
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 57/60
@Lorenzo salutami l'Elbano Doc e fagli un grooso in bocca al lupo di rimettersi presto e che l'anno prossimo dovete tenere sotto controllo i fumi di scarico del mio motore Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Er nuvola
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 58/60
maresciallocapo ha scritto:
[..] E' buona norma in quesi casi alternarsi a capo della fila dei mezzi un pò come avviene nelle corse ciclistiche, chi sta davanti per alcuni minuti è l'occhio degli altri e se dovesse accorgersi di un eventuale pericolo gli inseguitori lo potrebbero evitare......Navigare con i mezzi formando un gruppo a "pettine" è sempre controproducente.

meglio ancora sarebbe l'utilizzo di formazioni in stile aeronautico, con i "gregari" più indietro e spostati lateralmente,
affinché abbiano anche loro la visibilità sulla rotta.


Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 59/60
ho letto soltanto ora...

un grande augurio di guarigione ( senza stascichi )

e un ancora più grande augurio di tornare presto al timone
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sottotenente di Vascello
chris76
Mi piace
- 60/60
Il mare non perdona.Sono dell'avviso che sia in mare che sulla terra ferma bisogna sempre tenere gli occhi ben aperti.
La cosa importante che si sia risolto per il meglio.ICAB e buona guarigione.quando sono in Gommone tengo sempre gli occhi spalancati e la testa che gira a 360°.
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Sailornet

Argomenti correlati