Calma piatta = pericolo? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 21/60
Auguri forti e sinceri al malcapitato!
un monito per tutti noi per fare esperienza non solo dalle nostre disavventure, ma anche di quelle altrui!

ho imparato, anche a mie spese che:
sono sempre necessari gli occhiali da sole (per una vista più rilassata)
non puoi mai distogliere gli occhi dal mare che hai davanti (onde anomali, relitti, rifiuti, ecc)
tuttti a bordo devono assumere posizioni comode e di sicurezza
se ci si muove a bordo è opportuno ridurre la velocità

per il resto questo topic fa nascere tante riflessioni che non devono demonizzare il mare ma farlo conoscere ancora di più

auguri di pronta guarigione e attendiamo una tua risposta con buone nuove!!!!
Guardiamarina
capitano Lallo
Mi piace
- 22/60
Buongiorno,
Leggo e rabbrividisco,il perche' si puo'comprendere e capire leggendo i post ,da me inviati,durante la scorsa settimana,estate saltata per problemi alla colonna,figuratevi .....Non posso che essere vicino,molto vicino al nostro amico infortunato,augurandogli la piu pronta e completa guarigione.Spero che il prossimo anno,superati i nostri reciproci problemi,potremo incontrarci per conoscerci e brindare alle nostre superate disavventure,ma rigorosamente in mare e a bordo dei nostri gommoni.
CapitanoLallo
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 23/60
In bocca al lupo Wink
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Guardiamarina
mr.blunt
Mi piace
- 24/60
auguri al malcapitato ,

mai dico mai rilassarsi quando si è alla guida di un gommo .. per mare si trova di tutto ...nella vostra stessa condizione meteo-marine ho trovato un container ( preso ) 30cm sott acqua !!!

io gia con dolori all schiena quando devo fare piu di 10 miglia uso una sorta di busto ( quello classico per il mal di schiena ) evita di sovraccaricare la zona lombare da botte vibrazioni etc etc ...

lo consiglio vivamente .

buona giornata a tutti e ancora auguri !
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 25/60
Wink Mi associo a tutto il forum nel farti un grande augurio di pronta guarigione
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 26/60
Oltre a fare i miei migliori auguri di buona guarigione al malcapitato amico,
dico:
Sono d'accordo con Roland che con il suo continuo predicare sicurezza ci induce a non abbassare mai la soglia di attenzione in mare.
L'esperienza che Van a vissuto, sopratutto dopo ore di navigazione ci fa capire come , per una navigazione lunga(60 miglia non sono bruscolini) con condizioni di calma piatta, la soglia di attenzione di chi conduce un mezzo nautico si riduce sensibilmente, con una sorta di assuefazione da monotonia.
Fortunatamente per Van si è accorto subito del pericolo e con una manovra da manuale ha ridotto la soglia del pericolo imminente.
Cosa che però non è successa all'amico che si è fatto male, vuoi per una inesperienza, vuoi per una scarsa visibilità, ecc.. Il nostro amico ha rischiato grosso.
Non vi nascondo che spesso nelle ore del tramonto la visibilità causa sole,mi spaventa un pò (quando ci devo navigare contro).
Ma ci sarà un metodo per ovviare alla monotonia di un viaggio lungo in condizioni di calma.
Cosa facciamo per ridurre il più possibile i rischi?Facciamo di tanto in tanto delle soste programmate?
Secondo voi quale potrebbe essere una soluzione?
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 27/60
un paio di lap dancer a bordo Twisted Evil

eros
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 28/60
Ebbene lo sfortunato amico l'ho visto scendere dal gommone al porto a carponi per salire sull'ambulanza, e visto che anche io ho avuto in passato dolori lombari, mi è venuta subito la pelle d'oca.
Speriamo si rimetta presto e che ci arrivi qualche notizia incoraggiante qui sul forum, è SEMPRE molto ma molto importante non distogliere MAI l'attenzione durante la navigazione, basta poco per rovinare le vacanze se non peggio!

E ricordatevi sempre il cordino allacciato! qualsiasi cosa succede il motore si spegne!
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 29/60
Il racconto è veramente raccapricciante e allo stesso tempo "illuminante". Ovviamente mi unisco ai tanti che hanno già fatto gli auguri di pronta guarigione.

Allo stesso tempo, mi vergogno ad ammettere, che molte volte mi sono trovato in condizioni di navigazione con mare calmo SENZA il cordino di sicurezza ben infilato in un passante o nel lato del costume. Sottovalutazioni da vero principiante.

Alla luce di questo racconto GIURO di non commettere più una simile leggerezza.

Cileno.

P.S. Secondo me se apriamo un sondaggio di quanti usano correttamente il cordino di sicurezza ne scopriremo delle belle.....
Joker Boat Clubman 28 ALICE II - Twin Yamaha 2xF200 GETX
MMSI 261000406
Guardiamarina
mr.blunt
Mi piace
- 30/60
d accordo sia per le lap dancer per abbattere la monotonia che per il cordino sempre allacciato !!!


e per chi come mè ha problemi alla zona lombare un bel bustino , lo metti e lo lo togli in un secondo ,

PREVENIRE è MEGLIO DI CURARE ....
Sailornet

Argomenti correlati