Calma piatta = pericolo? [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 31/60
- Ultima modifica di misterpin il 20/06/12 16:09, modificato 1 volta in totale
Visto che si parla di esperienze di pericolo vissute anche se non volevo, vi racconto quanto mi è successo in Corsica proprio al raduno. Giunti in Corsica abbiamo fatto sosta davanti all'isola della Giraglia (mi sembra si chiami così). Decidiamo di ripartire e dovendo fare benzina riparto per primo per non fare aspettare gli altri con la promessa di ritrovarci ad una certa ora davanti al porto. Parto deciso per non perdere tempo e mi dirigo verso il porto e dovendo ripassare davanti a delle isolette mi mantengo al centro dello specchio d'acqua visto che alla destra verso la terra ferma (Corsica) erano ancorati altri natanti. Per lo stesso motivo riduco la velocità per non fare onde che disturberebbero la loro sosta. Giunto in prossimità dell'isoletta mi accorgo, a vista, che il fondo risale allora rallento ancora un pò e improvvisamente mi accorgo che a prua non c'erano più di 20 cm di acqua faccio giusto in tempo a tirare su il piede e spegnere il motore che per inerzia galleggio sopra la secca. Per riuscire a ripartire mi sono spinto fuori con il mezzo marinaio. Stavolta mi è andata di lusso altrimenti non so come avrei fatto a rientrare all'Elba quel giorno. UT La disavventura mi ha fortunatamente insegnato che specialmente in posti che non conosci mai distrarsi anche se come dite voi occorre stare attenti sempre.
Ah dimenticavo nessun danno non ho toccato nulla

Er nuvola
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 32/60
cilenoluca ha scritto:
P.S. Secondo me se apriamo un sondaggio di quanti usano correttamente il cordino di sicurezza ne scopriremo delle belle.....


Come spesso accade, basta usare il tasto CERCA ed ecco che un sondaggio era giá stato fatto nel 2007: https://www.gommonauti.it/ptopic956_sondaggio_cordino_di_sicurezza_spegnimento_motore.html

In effetti sembra che ben l'80% delle risposte siano quelle che non salvaguardano la sicurezza propria e altrui....
Cileno

re: Calma piatta = pericolo?
Joker Boat Clubman 28 ALICE II - Twin Yamaha 2xF200 GETX
MMSI 261000406
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 33/60
Un augurio di pronta guarigione al gommonauta vittima di questa incresciosa avventura.
E' normale che la navigazione per molte miglia con mare calmo porti a rilassarsi e a non usare tutti i "sensi" al 100%....
E' buona norma in quesi casi alternarsi a capo della fila dei mezzi un pò come avviene nelle corse ciclistiche, chi sta davanti per alcuni minuti è l'occhio degli altri e se dovesse accorgersi di un eventuale pericolo gli inseguitori lo potrebbero evitare......Navigare con i mezzi formando un gruppo a "pettine" è sempre controproducente.
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 34/60
lo so che sono un brutto orso, ma di avere uno dietro non mi fido.
se io sto attendo ed evito l'onda quello dietro è rilassato e mi sale a bordo da poppa UT

ciao eros
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 35/60
Senza contare che non si naviga sempre in compagnia....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 36/60
Ovvio che il mio discorso vale in caso di navigazione in compagnia, a turno si prende la testa del gruppo e gli altri dietro possono "rilassarsi"........
Le distanze come sulla strada devono essere commisurate alla velocità e alla visibilità del momento.
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 37/60
provato personalmente lo scorso anno

navigazione con mare forza - 2 per alcune ore mi ha portato alla deconcentrazione .
da lontano ho avvistato un traghetto di linea .
poco dopo ho dovuto affrontare le onde del traghetto ed ho difficolta nel loro superamento , per fortuna avevo tolto la manetta , quindi a moto lento le ho superate.
ma sono rimasto un po interdetto in quanto onde simili le avevo sempre affrontate tranquilamente e in quel momento non sapevo cosa fare.
quindi il navigare per diverso tempo con mare forza olio , distrae a fare commetere cose che in normali situazioni non sarebbero accadute.
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 38/60
@chi frequenta (o lo farà....) zone particolarmente intasate come l'arcipelago della Maddalena,consiglio di guardarsi sempre intorno.

Questo tipo di onde,improvvise,veloci e violente sono purtroppo molto frequenti in quelle zone,ovviamente causate da barche grandi e veloci.

Nel 2007 davanti a Porto Cervo dovetti fuggire da 5 yachts in parata che mi stavano assalendo alle spalle...virata a destra e fuori dalle scie,che poi mi hanno raggiunto con onde da 2 mt.Mi sono fermato,ho ballato da matti per qualche minuto e poi sono ripartito.

Se le avessi viste tardi non so adesso come e dove sarei stato.

Da quel giorno la mia testa in quelle zone non smette di ruotare a 360° Cool

Auguroni di pronta guarigione all'amico gommonauta.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 39/60
Non avrei mai immaginato potesse verificarsi una situazione tale. Grazie per averci reso partecipi.

Auguri all'amico gommonauta infortunato.

Valter
Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 40/60
.... leggo solo ora..... mi unisco al forum e faccio dei sinceri auguri di pronta guarigione al compagno gommonauta
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Sailornet

Argomenti correlati