Finalmente Lowrance hds 5 combo

Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve amici ho appena acquistato il Lowrance combo hds 5 con trasduttore 83/200 Khz. Comprensivo di mappa Navionics XL9. Ora il problema maggiore credo sia quello di avere il gommone all'ormeggio. Secondo voi posso intanto montare il tutto stando in acqua per poi montare successivamente il trasduttore naturalmente a secco? Aspetto vostri consigli e accortezze del caso.
Sampei
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 2/7
Per far funzionare il GPS devi solo collegare l'alimentazione elettrica a 12 Volt, quindi puoi farlo anche con il gommone in acqua (se non soffri il mal di mare), per l'ecoscandaglio invece il discorso è diverso ..... se vuoi piazzare il sensore sullo specchio di poppa devi necessariamente tirare in secco il gommone, se invece lo vuoi mettere interno, ad esempio nel pozzetto della sentina, puoi montarlo anche con il gommone in acqua ...... tieni conto che in questa seconda ipotesi hai il vantaggio di una installazione più pulita e per niente visibile e in più non hai le turbolenze che si creano con il sensore montato all'esterno, lo svantaggio è che perdi un pò di potenza del segnale (per via dell' attenuazione della vetroresina) la rilevazione corretta della temperatura dell'acqua ......
Sottotenente di Vascello
taric125
Mi piace
- 3/7
ciao complimenti per l'acquisto, anche io ho lo stesso combo,per il montaggio puoi intanto montareil tutto senza trasduttore tanto se non lo colleghi non te lo riconosce e quindi non legge, accortezze del caso dunque non penso c'è ne sono, sarebbe la stessa cosa se l'accendessi a casa, poi quando hai un attimo ti monti il trasduttore...

ciao ciao
meglio una brutta giornata di mare che una bellissima giornata di lavoro.
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 4/7
potresti usare questa

re: Finalmente Lowrance hds 5 combo



così non devi togliere il gommone dall'acqua
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 5/7
Leon910, ottima idea senza toglierlo dall'acqua. Ma volendo montare il trasduttore in sentina che modalità devo seguire? Posso usare il trasduttore da poppa fornito in confezione? Scusate la mia ignoranza totale in materia.
Sampei
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 6/7
dipende da che uso ne fai, tieni conto che avrai una discreta perdita di segnale quindi a meno che tu non abbia preso il trasduttore da 1kw non credo che avrai un buon segnale. Se lo vuoi montare ugualmente in sentina nessuno te lo vieta e sul sito ci sono svariate discussioni in merito con tutte le soluzioni possibili ed immaginabili
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 7/7
La perdita c'è, è ovvio, ma non è eccessiva, considera poi il fatto che non hai i disturbi provocati dalle turbolenze dell'acqua in navigazione che hai quando lo installi sullo specchio di poppa e nemmeno gli inestetismi indiscutibili di questa applicazione, che magari possono interessare meno ma ci sono ...... il vero svantaggio è che sacrifichi il sensore di temperatura, però si può sempre montare un sensore di temperatura esterno, l'apparato è predisposto ......
Sailornet