Spengimento Lowrance HDS 5 combo

Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve amici come al solito chiedo aiuto a voi: non so come fare, oggi sono uscito con il mio gommone e ho acceso il mio GPS, dopo poco si è spento, l ho riacceso e si è spento dopo poco. Poi ho provato a riavviarlo ma senza più riuscirci. Ho controllato il fusibile e non dipende da questo. Aiutatemi voi per favore ragazzi non so come fare. Crying or Very sad
Sampei
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 2/14
L'impianto elettrico del gommo è a posto ?
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 3/14
Certo l'impianto è tutto ok, funziona tutto come sempre.
Sampei
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 4/14
Voglio dire, sei sicuro che non ci siano delle micro-interruzioni sulla linea di alimentazione dovute a qualche contatto ballerino o a un fusibile difettoso ? questo tipo di problema se capita sulla linea di alimentazione ad esempio di una pompa non te ne accorgi nemmeno, se ti succede sulla linea di alimentazione di un apparato elettronico invece è un problema perchè si spegne oppure funziona male ..... prova il GPS a casa collegato ad un alimentatore elettrico 12 V e vedi se il problema si presenta anche così ....
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 5/14
Gosbma, scusa la mia totale ignoranza in materia, ma come devo fare per collegarlo ad una presa elettrica di casa?Possio collegarlo ad un accendisigari della mia auto?
Sampei
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 6/14
Si
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 7/14
occhio a non sbagliare polarita' quando lo provi in auto o casa,guarda lo spinotto dietro e noterai che di tutti i buchi 2 soli sono i piu' grandi rispetto agli altri.
se non sai con precisione la polarita' di entrambi,basta che batti col tester sul cavo che hai nel gommone,metti un puntale su uno degli spinotti grossi e l'altro nel positivo o negativo,cosi' poi ti orienti.ovviamente se non hai dimestichezza col tester devi mettere i omh oppure che suona,in caso trova qualcuno piu' pratico con lo strumento.
Sergente
Fracchetto
Mi piace
- 8/14
Ho avuto il tuo stesso problema lo scorso anno, tutto funzionava regolarmente...motore , contagiri, trim ecc..solo hds 5 ogni tanto si spegneva ho controllato e sembrava tutto in ordine , i fili i fusibili tutto ok , ho poi scoperto che si era leggermente ossidato lo staccabatteria......un po' di antiossidante dove va' inserita l'apposita chiave di contatto e mai piu' avuto problemi....spero di esserti stato utile ciao..... Felice Felice Felice Marco
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 9/14
Ciao, anch'io ho passato i guai con un hds 5, si spegneva e si riavviava da solo fin quando e' morto per sempre.
L'ho mandato in assistenza e me lo hanno rispedito dicendomi che non aveva problemi. In effetti rimontatolo funzionava, ma poi dopo poco si e' spento nuovamente. L'ho provato sulla barca di un amico che ne aveva uno uguale, quindi ho sfruttato i suoi spinotti ed il risultato e' stato il medesimo. Cosi' l'ho rispedito nuovamente alla Navico che ha finalmente ammesso il difetto e mi ha proposto un upgrade, cosi' con una piccola differenza di prezzo ho preso un hds 7.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 10/14
Infatti potrebbe essere anche un problema software, ma prima bisogna escludere con certezza che il problema possa invece dipendere da una causa elettrica, per farlo si può collegare l'apparato ad una fonte di alimentazione diversa da quella del gommone, ad esempio a casa collegandolo ad un alimentatore a 12 Volt utilizzando un cavetto come questo
re: Spengimento Lowrance HDS 5 combo
Sailornet