Velocità bavaria 300 sport [pag. 2]

Capitano di Corvetta
moscerino
Mi piace
- 11/33
Hai ragione chewbacca troppo lunghe, ho pensato una cosa e ne ho scritto un'altra.
Ad ogni modo il nostro amico deve cambiare eliche.......
2° Capo
Barbarossa
Mi piace
- 12/33
Quoto assolutamente.. Eliche troppo lunghe.. Ma il tuo concessionario non ti da la possibilità di provarle in mare prima di comprarle.. Visti i costi..
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 13/33
Alscogna ha scritto:
Ma con eliChe più lunghe riesco a guadagnare anche qualcosa sulla velocità max secondo voi?
E i consumi? A velocità di crociera non mi basteranno più 3200 rpm per fare 22 Kts ma occorreranno di più?

Intanto dicci che eliche hai (passo, diametro, numero pale e materiale) e prova a calcolare il tuo regresso
https://www.gommonauti.it/velocita.php

Cerca anche di capire il rapporto di riduzione al piede (trovi un topic nel forum), fondamentale per capire se è quello giusto e quale sarà il passo e diametro miglire per le tue eliche
Sul sito americano di mercury trovi un calcolatore che dovrebbe aiutarti un po'

Ulteriori informazioni sulla scelta delle eliche le puoi trovare usando la funzione "cerca"

Resta il fatto che cambiare 4 eliche controrotanti costa (dal prezzo che citi, ritengo che le tue siano in alluminio) e che trovare chi te ne da 4 da provare non è assolutamente facile, ma a sto punto mi pare indispensabile.

In ogni caso devi fare una scelta (dopo aver ottimizzato i giri max): più spinta o più velocita?

Un grosso aiuto ad ottimizzare può arrivare dalla gestione dei flap, se li hai, che dovresti tenere abbassati per favorire la planata e uindi ridurre consumi ed aumentare la velocita

Per quanto riguarda i consumi dipende anche da come usi la barca: lunghe crociere a velocità ottimale, o brevi tratti a velocità più spinta?
Anche io faccio22 knt a 3200 giri con un solo motore ed una sola elica, ma, ad esempio, pur raggiungendo i 4800 giri previsti dalla casa, con la mia elica superati i 3.800 guadagno pochissimo in velocità, mentre i consumi schizzano i alto
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
Alscogna (autore)
Mi piace
- 14/33
Il passo dell'elica che monto ho provato a leggerlo, ma non l'ho trovato credo di doverle smontare, e adesso la barca si trova in acqua.
Faccio sempre crociere lunghe, e di correre nn mi frega proprio nulla! Anche perchè fa tanto male alla tasca!
La barca pare andar bene. Anche con mare formato riesco ad uscire dall'onda e mantenere un'andatura stabile Prima di me ha avuto due precedenti proprietari, e possibile che nessuno abbia avvertito la necessità di sostituire le eliche? Cosa mi consigliate?
Poi dato che ho un eterno problema della benzina nell'olio, può essere dovuto alle eliche che sforzano troppo il motore?
Considerate che i motori li ho sostituiti sei mesi fa.
2° Capo
Alscogna (autore)
Mi piace
- 15/33
Qualcuno Sto arrivando! Dirmi quanto costano due eliche per bravo tre
2° Capo
Alscogna (autore)
Mi piace
- 16/33
Signori sono lieto di annunciarvi che sono riuscito a rimediare le eliche per i miei due bravo tre. Ho permutato le mie che avevano un passo di 24 in acciaio e adesso provo con le 20 sempre in acciaio. Ho sentito pareri e opinioni di tutto il centro Italia e mi hanno consigliato queste. Le mie in effetti erano troppo lunghe. Ma adesso spero solo che i consumi non mi facciano piangere ancora di più. Secondo voi aumenteranno perchè dovrò stare ad un numero di giri maggiore per raggiungere la stessa velocità di prima in crociera oppure scenderanno dato che i motori sono sottoposti ad uno sforzo minore?
Con le vecchie eliche da 24 a 3300 rpm in crociera a 23 Kts e 80 lt/h per entrambi motori. Ho letto di persone che con i miei stessi motori in crociera consumano 25 lt/h.....

Ps in cantiere ho fatto rifare tutta la carena, riportandola al gelcoat per renderla più liscia
Bavaria 300 Sport 2x220 mercruiser 4.3 mpi
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 17/33
Alscogna chi ti scrive è stato un lontano possessore di un 300 sport però motorizzato con due kad 32 (gasolio), le velocità sono uguali e questo mi sa di qualcosa che non va. Considera che i kad avevano una potenza di 170 cv cad. quindi a conti fatti 100 cv in meno.
I diesel ti danno più spinta e costanza anche a carico, io navigavo in 4 serbatoio intorno al 75%, acqua, 4 batterie, etc... e poi da considerare il peso dei diesel che è il doppio dei benzina.
I consumi, a 20 kn 3000' giri 40lt/h ed anche meno.
Ti consiglierei di contattare l'importatore di Andora (SV) gente preparata e gentile e chiedere a loro.
Difficilmente un efb ha le eliche cambiate a patto però di non aver avuto qualche evento "straordinario".
Un daycruiser viene testato con varie eliche prima di essere immesso in commercio. Non è come i gommoni e le barche in cui tutti provano a cambiare eliche, alzare, abbassare i motori e così via, fare tuning.
Poi non sò, è una barca che hai preso usata oppure nuova.
Se l'hai presa nuova puoi notare le differenze tra prima ed adesso, si potrebbe essere dinanzi ad uno sfiaccamento dei motori.

Barca non da un nome blasonato, spesso denigrata che però nel 2002 aveva già l'elica di prua e le manette elettroniche che le altre, molto più costose e balsonate, si sognavano e che poi hanno avuto dopo diversi anni.
2° Capo
Alscogna (autore)
Mi piace
- 18/33
raffo ha scritto:
Alscogna chi ti scrive è stato un lontano possessore di un 300 sport però motorizzato con due kad 32 (gasolio), le velocità sono uguali e questo mi sa di qualcosa che non va. Considera che i kad avevano una potenza di 170 cv cad. quindi a conti fatti 100 cv in meno.
I diesel ti danno più spinta e costanza anche a carico, io navigavo in 4 serbatoio intorno al 75%, acqua, 4 batterie, etc... e poi da considerare il peso dei diesel che è il doppio dei benzina.
I consumi, a 20 kn 3000' giri 40lt/h ed anche meno.
Ti consiglierei di contattare l'importatore di Andora (SV) gente preparata e gentile e chiedere a loro.
Difficilmente un efb ha le eliche cambiate a patto però di non aver avuto qualche evento "straordinario".
Un daycruiser viene testato con varie eliche prima di essere immesso in commercio. Non è come i gommoni e le barche in cui tutti provano a cambiare eliche, alzare, abbassare i motori e così via, fare tuning.
Poi non sò, è una barca che hai preso usata oppure nuova.
Se l'hai presa nuova puoi notare le differenze tra prima ed adesso, si potrebbe essere dinanzi ad uno sfiaccamento dei motori.

Barca non da un nome blasonato, spesso denigrata che però nel 2002 aveva già l'elica di prua e le manette elettroniche che le altre, molto più costose e balsonate, si sognavano e che poi hanno avuto dopo diversi anni.


Grazie dei consigli, ma i motori li ho sostituiti lo scorso anno perchè i vecchi dopo sole 500 ere erano da buttare, sono stati un'odissea. Ho sentito diversi pareri e mi hanno tutti consigliato la sostituzione delle eliche. In effetti la barca sembrava sforzasse. Impegava poco ad entrare in planata, ma quello era dovuto principalmente alla doppia elica. Ma quello che mi chiedevo adesso, riguardava i consumi!!! Se prima mi occorrevano 3300 a 22 Kts, adesso? Dovrò stare a 3700 con le eliche passo 20 e i consumi?
Sul sito della mercury mi consigliava in base ai parametri della mia barca proprio quelle da 20.....
Bavaria 300 Sport 2x220 mercruiser 4.3 mpi
Tenente di Vascello
profondoblue
Mi piace
- 19/33
Consumerai molto meno, non ti preoccupare, complimenti per la barca!
Tenente di Vascello
raffo
Mi piace
- 20/33
Scusa ma prima cosa aveva montato? i volvo?
Perchè se hai rimotorizzato con uguale motorizzazioei perchè le eliche non vanno? Le hai cambiate?
Sailornet