Gommoni Volanti [pag. 2]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 11/13
Alscogna ha scritto:
Sono troppo fichi ma poco pratici! Non pensate di poter buttare l'ancora e prendere il sole in rada con quello!

giusto.... anche perchè con un "tendalino" cosi..............
Sbellica Sbellica Sbellica
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 12/13
Quoto Alscogna.

Come pilota di ultraleggeri e abitando vicino al mare, devo dire di aver valutato anni fa,
seriamente l'acquisto del gommone volante, ne sono anche andato a vedere uno,
capendo immediatamente la sua scarsa praticita' Sad

Occorrerebbe un hangar sul mare Confused , altrimenti, fare il monta smonta
all'occorrenza e' un'operazione scomodissima e pericolosa, fatta per lo piu' in luoghi
poco agevoli
(l'apertura alare e' di 12 metri ripiegati in due per il trasporto Confused )

oltre a questo, come diceva Alscogna,
non immaginate di poter mettere l'ancora nella caletta che piu' vi aggrada,
magari avvistata dall'alto;
essendo un mezzo nautico, occorre avere a bordo tutte le dotazioni di
sicurezza che occorrono per un natante UT
se durante una gita, poi alza un po di vento, l'atterraggio diventa difficoltoso e pericolosissimo,
l'ala di 21 metri quadrati (enorme contro i 15 metri quadrati medi di un'ala per uso "normale" )
a gommone fermo ma anche in volo, risulta essere un mega aquilone ingestibile in caso di vento.

detto questo,
preferisco volare con mezzi piu' leggeri
dotati di ruote per l'atterraggio e quando voglio andare a mare prendo il gommone Wink che e' meglio Sbellica

re: Gommoni Volanti


re: Gommoni Volanti
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/13
Per favore, sistemare il filmato nel primo post!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet