Modifica luce di fonda [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 11/21
Oppure, un solo interruttore a tre posizioni:
tutto spento, tutto acceso, solo fonda accesa UT


Che poi questo venga ottenuto con un diodo, con un commutatore, con un deviatore, con un sezionatore, all'utente finale (forse) non interessa Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 12/21
fran ha scritto:
Oppure, un solo interruttore a tre posizioni:
tutto spento, tutto acceso, solo fonda accesa UT


Che poi questo venga ottenuto con un diodo, con un commutatore, con un deviatore, con un sezionatore, all'utente finale (forse) non interessa Felice


Si ma se non metti un diodo, un commutatore, un deviatore, un sezionatore, al l'interrutore, il sistema non funzia a dovere... solo con l'interrutore a 3 posizioni, puoi accendere le luci via oppure la 360. ma non puoi avere via +360 insieme, ecco il perche del diodo... Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/21
Oggi vado a sbudellare tutto l'impianto elettrico del mio gommone per trovare il famigerato 1N4004.


E se trovo un 1N4005 che ha una Vrsm = 720 V anzichè 480 V che faccio, telefono a Mr. Keith Jackson ?



Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 14/21
fran ha scritto:
Oggi vado a sbudellare tutto l'impianto elettrico del mio gommone per trovare il famigerato 1N4004.


E se trovo un 1N4005 che ha una Vrsm = 720 V anzichè 480 V che faccio, telefono a Mr. Keith Jackson ?



Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


No.... te la prendi direttamente con la mariner o chi te l'ha montato... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 15/21
fran ha scritto:
Oggi vado a sbudellare tutto l'impianto elettrico del mio gommone per trovare il famigerato 1N4004.


Sbellica Sbellica Sbellica .... io ho usato quello perchè è il primo che ho trovato rovistando nei vari cassetti del garage, e ti giuro, il datasheet non l'ho nemmeno guardato ..... per il lavoro che deve fare se ne possono usare un infinità Wink
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 16/21
Secondo me vi state complicando la vita con la storia di questo diodo che chi ha poca dimestichezza con impianti cosi' elementari, certamente non sa Nemmeno cosa vuol dire la parola diodo, per'altro per montarlo in maniera giusta avrebbe bisogno anche di un tester, per cui se le luci si accendono tutte insieme e quindi sono collegate insieme (in parallelo), basta staccare il parallelo della luce che si vuole accendere separatamente e alimentare questa luce da sola inserendoci il semplice interruttore, quando voglio accendere le luci di via alzo un interruttore,quando le voglio accendere entrambi inserisco entrambi gli interruttori.
Non complicatevi la vostra e l'altrui esistenza con cose un po' piu' complicatevdel normale.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 17/21
Che inserire un diodo in quel'impianto sia complicato,la vedo dura da sostenere,poi è vero che ci sono altri metodi per ottenere l'accensione separata delle luci,lasciamo però che sia il nostro amico a scegliere la strada da seguire;io sono per l'interruttore 1/0/2 e il diodo,tu per i due interruttori distinti.....scelte personali,ma penso sia utile per il post(non solo per chi lo ha aperto ma anche per chi lo consulterà in futuro)inserirvi quanti più metodi possibili e lasciare a chi di bisogna l'ardua sentenza. Wink
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 18/21
Se qualcuno chiede consiglio su come fare una piccola modifica elettrica per ottenere un certo risultato, parto dal presupposto che abbia la capacita' di applicare tali modifiche.

Se puo' fare un po' di taglia-spela-stagna, non ci sono plausibili motivi per sospettare che non sia in grado di applicare un banalissimo diodo al circuito.

Un diodo serve a far si' che il flusso di corrente continua lo attraversi solamente in un singolo verso. In pratica funziona come una valvola di non ritorno per i fluidi.

I diodi presentano sulla scocca segni e colori che ne indicano verso e valori. Non serve essere ingegnere elettrico per capirci, bastano 3 minuti di google Wink

Non avrei approfondito se non fossi convinto che la soluzione delle luci sotto deviatore 0-1-2 sia la soluzione decisamente piu' professionale. Senza contare che il deviatore sui pannelli lo mettono proprio per quello e se i cantieri non lo sfruttano per negligenza, ignoranza o economia, non c'e' motivo di non sopperire noi alla mancanza.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 19/21
quoto mauro70 e fabiox, anche perchè l'accensione luce di fonda/via oppure solo luce di fonda si può ottenere in almeno 3 modi:

- Usando 2 interruttori collegati come nello schema postato da tommaso 52;
- Usando un commutatore a 2 vie e tre posizioni;
- Usando il deviatore a 3 posizioni che viene montato sulla maggior parte dei pannelli elettrici (quello con 0 centrale) e un comune diodo collegato come nello schema che ho postato.

Personalmente ritengo la terza soluzione quella più semplice e anche la più economica (un interruttore costa più di un diodo), poi ognuno può fare come meglio crede ....
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 20/21
anche la più "Ergo"nomica
Sailornet