Tagliando Honda 200 HP

Capitano di Corvetta
clapie (autore)
Mi piace
- 1/15
Salve a tutti,

Ho recentemente fatto eseguire il secondo tagliando di ordinaria manutenzione ai miei due motori Honda 200 (62 h. di moto ciascuno) in quanto sembra che questo sia indispensabile per mantenere valida la garanzia.

A parte la "strana" sensazione di sentirsi ricattati, voglio chiedere se la somma di 400,00€ ciascuno comprensiva di olio motore e olio del piede, ma escluso ogni altro particolare ad iniziare dai filtri olio e benzina può essere considerata corretta.

Confido che tra noi ci sarà sicuramente chi può esprimere valido parere nel merito.

Grazie e buon mare

P.S. Aggiungo che il tutto si è svolto in Sardegna dove non c'è molta possibilità di scelta in tema officine autorizzate a meno di non trasportare la barca per parecchi chilometri.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 2/15
Ciao Clapie, anch'io ho fatto il tagliando (primo) al mio 200 Honda e dopo solo 87 ore di moto ho sborsato una cifra molto simile alla tua e comprende solamente olio (entrambe), filtri e zinchi e non ricordo le candele ma mi sembra di no.... sinceramente mi aspettavo di meglio.
Purtroppo la rete Honda non consente, almeno a Milano, particolare scelta di punti assistenza, ho chiesto al rimessaggio dove tengo il gommone di fare autorizzare l'officina alla garanzia Honda per poter effettuare i tagliandi in comodità e a prezzi più concorrenziali.

Attendiamo indicazioni da qualche altro memebro (M. Fonti dove sei??? Hiding ), che potrà sicuramente illuminarci e magari indirizzarci da qualche suo collega.

Buon mare a tutti
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 3/15
Clapie, forse non capisco, ma il cambio olio motore e piede senza filtro 400€? E il filtro lo cambi tu?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Corvetta
clapie (autore)
Mi piace
- 4/15
Per Marco 57,

Intendo dire che nei 400€ erano compresi unicamente l'olio motore e quello del piede. I filtri (olio e benzina) sono stati certamente cambiati ma pagati a parte, come lo sarebbero stati gli eventuali zinchi, candele ed ogni altro ricambio fosse stato utilizzato.

Per fortuna che le candele erano a posto altrimenti sarebbe stato necessario un mutuo (sembra che costino circa 40€ l'una e sono 12).

Per roby.vbi,

Per me a 62 ore è già il secondo tagliando (uno a stagione come richiede la Honda), per questo dicevo di sentirmi "ricattato" poiché con le sole 30 ore dell'ultima stagione mi sembra veramente ridicolo dover spendere queste somme. Inoltre sono stato personalmente presente durante i lavori ed il tutto si riduce, oltre al cambio dell'olio motore (perchè può essere stato inquinato dalla benzina !!!???) e di quello del piede ( questo me lo devono spiegare, perché se non ci sono cenni di infiltrazione d'acqua un olio per ingranaggi dura praticamente una vita) ad una serie di controlli, ingrassaggi, pulizia degli zinchi e lavaggio generale che potrebbero benissimo essere eseguiti autonomamente o che quantomeno non richiedono mano d'opera a 40€ l'ora + IVA.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Guardiamarina
webberbike
Mi piace
- 5/15
purtroppo se si comprano determinati motori questo è quanto, è come andare alla bmw con una 116 o un x6, i costi lievitano inspiegabilmente, d'altra parte chi si fida a non tenere la garanzia su dei motori del genere e loro ci marciano alla grande
Capitano di Fregata
Gundam69
Mi piace
- 6/15
Io lo sto facendo in questi giorni per il mio Honda 150Vtec.

Il tagliando delle 380 ore prevede:

- olio motore
- olio piede
- zinchi esterni e interni
- filtro olio
- candele normali (non al platino/iridium)
- ingrassaggi vari

Il tutto si dovrebbe aggirare sui 300€ aspetto conto per conferma Cool
L'impossibile lo faccio subito.....per i miracoli mi sto organizzando !! Felice
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 7/15
scusami potresti specificare come suddivise le 400 euro tra costo di manodopera e olio motore e piede? secondo me gonfiano a dismisura i tempi di lavorazione ciao
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 8/15
Io dopo il primo taglieggiamento ho deciso di farmelo io e fanc...o la garanzia e gli strozzini Mad

Ho imparato come si fa grazie a questo forum, ho comprato tutti gli attrezzi necessari ed oggi sono assolutamente certo di farlo molto meglio di un meccanico professionista.

Comunque il prezzo che ti hanno chiesto è mediamente alto, ma comunque in linea con il resto della banda bassotti che gravita nel mondo della nautica da diporto.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
clapie (autore)
Mi piace
- 9/15
Per Martinello,

La mia richiesta di pareri deriva proprio dal fatto che la "tariffa" di 400€ viene data per definta, ovvero presso l'assistenza autorizzata ogni modello ha il suo costo fisso per il tagliando senza alcun dettaglio degli interventi da eseguire ne la suddivisione tra materiali e la mano d'opera (spero almeno che siano eseguiti quelli previsti dalla casa costrutrice).

Per Supercazzola,

Grande verità la tua, chiunque dotato di un minimo di manualità e degli attrezzi necessari può eseguire autunomamente la manutenzione ordinaria, anch'io nel passato su motori precedenti facevo così senza aver mai avuto il minimo problema. Però la garanzia su motori di questo genere è molto importante, in sua mancanza basta un difetto sopratutto all'elettronica per richiedere l'esborso di cifre importanti, quindi ho scelto di sottomettermi al balzello dei tagliandi obbligatori almeno fino alla scadenza.

Sarebbe interessante un intervento di m.fonti per capire se davvero questi tagliandi sono obbligatori una volta l'anno o se fosse possibile almeno scadenzarli in funzione delle ore di utilizzo senza perdere la garanzia, oppure se siano previsti tagliandi "alleggeriti" per i casi di così esiguo utilizzo.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 10/15
Non so se ho interpretato bene ma se veramente i 400 euro comprendono solo cambio oli e ingrassaggio/lavaggio mi sembra un prezzo da "passamontagna".

Sarebbe utile conoscere le ore computate e i prezzi dell'olio nel dettaglio.

Saluti
Fabrizio
Sailornet