[Viaggiare con carrello] gommone gonfio o sgonfio? [pag. 3]

Contrammiraglio
spettacolare (autore)
Mi piace
- 21/70
Anche io, quindi se lo sgonfio sono a posto?
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 22/70
ho trovato questo sito di caravan, redatto con la collaborazione del comandante della polizia locale

https://www.sulpm.net/sulpm/aggiornamenti_professionali/marchi_caravan06.pdf

da cui ho estrapolato quanto sotto;
è del 2006 , quindi non posso affermare che sia attuale, ma un'indicazione la si ha.

§ Nell’ipotesi di traino di caravan oppure di TATS, se la parte del complesso veicolare trainata
rende inefficaci i dispositivi retrovisori laterali del veicolo motrice, devono essere collocati due
retrovisori esterni aggiuntivi (uno a dx ed uno a sx) in modo tale da essere regolabili, asportabili
e che non sporgano per più di 20 centimetri dalla sagoma più ingombrante del complesso
veicolare
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 23/70
leggendo, non sembra così evidente l'obbligatorietà, diciamo che è consigliabile averli per prevenire, e perchè siamo Italiani (popolo bue? no, pecoroni..)
Il mio istruttore di guida BE che fa solo Be e CE da anni (forse 20), sulle BE non ha con il suo stesso mezzo mai messo specchietti e alla motorizzazione va benissimo! Ed evidentemente nessuno gli ha mai fatto cambaire idea. Ha ancoe sottolineato come gli ausiliari specchio su specchio siano dannatamente tremolanti e fastidiosi, per cui bisognerebbe optare per quelli su passaruota.

Anch'io con il mio 740 non ne sento il bisogno, si vede benissimo dietro, ma ovvio dipenda da gommo e macchina. Mio consiglio quindi: se ci sono lunghe tratte montarne un paio per prevenire ricorsi al giudice di pace. Per piccole tratte ritengo si possa "rischiare". Anche perchè non ritengo che quelli con le fascette si possano definire estensibili ma ausiliari, e potrebbero anche sporgere troppo, se l'auto non è piccola: con una 190, credo gli ingombri base già siano a 220 minimo, con altri 15 per parte saremmo a 250: quindi gommo minimo 210. Sbaglio?
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 24/70
@roby62,
dopo aver postato ( vedi sopra ) rileggendolo mi chiedevo, ma se è cosi nessuno di coloro col gommone da 2,50 è in regola!!!
ascolta un pò, la mia vettura è larga 1,86 cm, con gli specchietti arrivo a 2,25 ( misurati ) , quindi io potrei trainare 2,55 ( il max ) ma se metto gli specchi aggiuntivi arrivo a 2,25 +20+20 = 2,65 e con quella misura sono praticamente in linea con il traino, ergo non vedo dietro , ma solo di fianco!!!!
qualcosa mi sfugge... Think Think Think
Utente allontanato
roby62
Mi piace
- 25/70
albertgazza ha scritto:
@roby62,
dopo aver postato ( vedi sopra ) rileggendolo mi chiedevo, ma se è cosi nessuno di coloro col gommone da 2,50 è in regola!!!
ascolta un pò, la mia vettura è larga 1,86 cm, con gli specchietti arrivo a 2,25 ( misurati ) , quindi io potrei trainare 2,55 ( il max ) ma se metto gli specchi aggiuntivi arrivo a 2,25 +20+20 = 2,65 e con quella misura sono praticamente in linea con il traino, ergo non vedo dietro , ma solo di fianco!!!!
qualcosa mi sfugge... Think Think Think


A primo acchito, la risposta sta nel fatto che gli specchietti servono per vedere la linea d'ingombro, non oltre.
Pensa ad un qualsiasi camion: per la loro lunghezza l'angolo di aumento rispetto alla linea del rimorchio sarebbe assolutamente ininfluente. La norma chiaramente chiede di poter vedere se sopraggiungono veicoli in sorpasso, non se qualcuno sta appiccicato dietro.
Inoltre il tuo aumento 20 più 20 immagino sia una stima, nulla a che fare con i 20 di massima sporgenza rispetto alla massima sporgenza: in caso di rimorchio inferiore alla larghezza dell'auto a mio avviso mentre forse sei fuorilegge per non avere specchietti estensibili,sicuramente lo sei perchè superi di oltre 20 la sagoma dell'auto..
Almeno così arguisco..
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 26/70
pennisi14 ha scritto:
scusate la curiosità, ma qualcuno ha verificato se sgonfio consuma meno, o quanto meno tanto meno da fare il gonfia e sgonfia
Max


si io ho fatto un confronto. Guarda qui Felice : link
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 27/70
roby62 ha scritto:


Pensa ad un qualsiasi camion: per la loro lunghezza l'angolo di aumento rispetto alla linea del rimorchio sarebbe assolutamente ininfluente.
.

ragionando su questo punto devo pensare di aver avuto una visione restrittiva della norma ( quel ...rende inefficaci i dispositivi retrovisori laterali...mi aveva fuorviato ) altrimenti tutti i camion sarebbero fuori norma.

Thumb Up
ciao
Contrammiraglio
spettacolare (autore)
Mi piace
- 28/70
Allora, ho sgonfiato tutto escluso la prua che ho rigonfiato per evitare che restasse molla, però ieri sera l'ho ritrovata molla, quindi l'ho rigonfiata, e questa mattina stessa cosa è di nuovo floscetta.
Sapete il perché di questa cosa?
Premetto che non ho mai avuto problemi di sgonfiamento Sad
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 29/70
diaframma interno che perde.

l'aria passa in un altro dei tubolari.

ciao eros
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 30/70
Quasi sicuramente è come dice eros...
Comunque se passi acqua e sapone sulle giunture puoi escludere che ci sia una perdita esterna...sul mio quando sgonfio le sezioni di poppa ho una perdita tra il tubolare di prua e la congiunzione col calpestio che da gonfio non ho...infatti non lo sgonfio più...
Flyer F19 + Suzuki Df115
Sailornet